Borsa della Ricerca: Arginare, Start Cup Unime 2018, si aggiudica il premio Meta Ventures

Comunicato n. 165

Il TTO dell’UniversitĆ  di Messina ha preso parte alla X edizione del Forum della Borsa della Ricerca che si chiude oggi a Fisciano. L’iniziativa ĆØ stata ideata per promuovere il contatto tra il mondo della ricerca universitaria (gruppi, dipartimenti, spin off), start up, aziende, incubatori e investitori (pubblici e privati) attraverso un format di interazione originale in grado di favorire concretamente il trasferimento tecnologico e il sostegno economico alla ricerca.

Pubblicato

Concluso il corso di formazione sul terrorismo a Palazzo Piacentini

Comunicato n. 164

Questo pomeriggio, l’Aula Magna della Corte d’Appello (Palazzo Piacentini) ha ospitato l’incontro di studio “Terrorismo di destra e di sinistraĀ in Italia e in Europa”.Ā L’evento, coordinato dal Prorettore agli Affari generali, prof. Luigi Chiara, ĆØ stato presentatoĀ dal Prorettore Vicario, prof. Giovanni Moschella,Ā dalĀ Giudice formatore presso la struttura didattica territorialeĀ della Scuola Superiore della Magistratura, dott.ssa Monica Marino e dal Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Messina, avv. Vincenzo Ciraolo.

Pubblicato

Lo scrittore e accademico Piero Formica ospite dell’Ateneo

Comunicato n. 162

VenerdƬ 31 maggio, alle ore 15, l’Aula dei Pericolanti dell’UniversitĆ  di Messina ospiterĆ  la presentazione del volume “Parole e voci dell’innovazione. Per una cultura del mutamento”, edito il Mulino, del prof. Piero Formica, scrittore e accademico attivo nel campo dell’economia della conoscenza.

Pubblicato

Presentazione del volume “Parole e voci dell’innovazione. Per una cultura del mutamento”

Comunicato n. 161

VenerdƬ 31 maggio, alle ore 15, l’Aula dei Pericolanti dell’UniversitĆ  di Messina ospiterĆ  la presentazione del volume “Parole e voci dell’innovazione. Per una cultura del mutamento”, edito il Mulino. Alla presenza dell’autore, prof. Piero Formica, interverranno il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, la prof.ssa Daniela Baglieri,Ā Prorettore alla Ricerca, Innovazione e Trasferimento Tecnologico ed il prof. Giuseppe Gembillo, Ordinario di Filosofia dell’Ateneo.

Pubblicato

Conferito il Dottorato honoris causa in Biologia Applicata e Medicina SperimentaleĀ alloĀ scienziato Michael J. Sofia

Comunicato n. 160

Si ĆØ svolta stamane, presso il Palacongressi del Policlinico universitario “G. Martino”, la Cerimonia di conferimento del Dottorato honoris causa in Biologia Applicata e Medicina Sperimentale al prof.Ā Michael J. Sofia. LoĀ scienziato americano di origini siciliane,Ā illustre personalitĆ  riconosciuta a livello internazionale per i suoi studi nel campoĀ della Ā chimica medica, ĆØ stato insignito del riconoscimento perĀ gli importanti risultati ottenuti nella ricerca finalizzata alla cura dell’epatite C e B.

Pubblicato

Docente Unime si aggiudica il ā€œGCƗGC Lifetime Achievement Awardā€

Comunicato n. 158

Il Prof. Peter Q. Tranchida, Associato in Chimica degli Alimenti presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali, ha ricevuto il premio ā€œGCƗGC Lifetime Achievement Awardā€ durante il congresso ā€œ43rd International Symposium on Capillary Chromatography & the 16th GCƗGC Symposiumā€ tenutosi recentemente a Fort Worth (Texas, USA), dal 12 al 17 maggio.

Pubblicato

LunedƬ 27, conferimento Dottorato honoris causa allo scienziato Michael J. Sofia

Comunicato n. 156

Si svolgerĆ  lunedƬ 27 maggio, alle ore 11, presso il Palacongressi del Policlinico universitario “G. Martino”, la Cerimonia di conferimento del Dottorato honoris causa in Biologia Applicata e Medicina SperimentaleĀ alloĀ scienziato americano di origini siciliane,Ā prof.Ā Michael J. Sofia.Ā La Laudatio sarĆ  affidata al prof. Giovanni Raimondo. Il prof. Sofia terrĆ  una Lectio doctoralis sul temaĀ ā€œThe Discovery of Sofosbuvir and How HCV Was Curedā€.

Pubblicato

Aula magna gremitissima per la Giornata in ricordo del giudice Falcone

Comunicato n. 155

In occasione dell’anniversario della Strage di Capaci, Ā l’Aula Magna del Rettorato ha ospitato la Giornata in ricordo di Giovanni Falcone, organizzata dal Centro Studi sulle Mafie dell’UniversitĆ  di Messina, presieduto dal prof. Giovanni Ā Moschella e diretto dal prof. Luigi Chiara.

Pubblicato

FCRLab vince la Open InnovationĀ City Hackathon

Comunicato n. 154

Maria Fazio, Antonino Galletta, Francesco Martella, Alessio Catalfamo, Valeria Lukaj, Christian Sicari, Mario Colosi e Armando Ruggeri,Ā membri del gruppo di ricerca FCRLab, coordinato dal prof. Massimo Villari (docente del Dipartimento MIFT – Delegato ai Sistemi ICT dell’Ateneo peloritano),Ā hanno vinto laĀ “Open Innovation City Hackathon”Ā di Genova proposta dalla FIWARE Foundation.Ā Il tema della Challenge prende il nome di Blue Economy e si fonda sulla richiesta di proporre soluzioni Smart per i collegamenti fra i mezzi di trasporto terrestri con traghetti, crociere e navi in genere.

Pubblicato

Il Sovrintendente generale della Banca Centrale della Repubblica Argentina ospite dell’Ateneo

Comunicato n. 153

Si ĆØ svolto presso la sede dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti un seminario di studi sulla legislazione bancaria e finanziaria nella Repubblica Argentina. Dopo i saluti del Protettore Vicario, prof. Giovanni Moschella, e dei direttori dei Dipartimenti di Giurisprudenza, Scienze politiche e giuridiche ed Economia hanno introdotto i lavori la prof.ssa Brunella Russo e il prof. Dario Maimone Ansaldo Patti.

Pubblicato