Siglato un accordo con il CORECOM Calabria per il monitoraggio televisivo e delle testate con l’utilizzo dei Big Data

Comunicato n. 252

E’ stato siglatoĀ presso la Sala Giuditta Levato del Consiglio Regionale della Calabria un accordo di collaborazione tra ilĀ CO.RE.COM. Calabria, l’UniversitĆ  di Messina e il Dipartimento di Ingegneria Civile, Energia, Ambiente e Materiali (DICEAM) dell’UniversitĆ  degli Studi ā€œMediterraneaā€ di Reggio Calabria. IlĀ CO.RE.COM. ha infatti sceltoĀ Ā l’innovazione tecnologica di ultima generazione con l’utilizzo dei sistemi di gestione dei Big Data nel monitoraggio televisivo e delle testate giornalistche presenti su rete digitale.Ā 

Pubblicato

LunedƬ 23 il convegno “Continuidades, tensiones y rupturas en el Viejo y en el Nuevo Mundo”

Comunicato n. 251

LunedƬ 23Ā settembre, Ā alle ore 14.30 presso l’Aula Magna L. Campagna del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche, inizierĆ  il convegno internazionale di studi suĀ Continuidades, tensiones y rupturas en el Viejo y en el Nuevo Mundo. Ideas, proyectos y Constituciones MonĆ”rquicas en IberoamĆ©rica y en Italia (1808-1825). I lavori proseguiranno nelle giornate successive del 24 e del 25.

Pubblicato

VenerdƬ 20 la presentazione del volumeĀ “KTHMA ES AIEI. Studi e ricordi in memoria di Giacomo Scibona”

Comunicato n. 250

VenerdƬ 20 settembre, alleĀ ore 16.30, l’Aula Magna del Rettorato ospiterĆ  la presentazione del volumeĀ “KTHMA ES AIEI. Studi e ricordi in memoria di Giacomo Scibona”.

A dieci anni dalla scomparsa di Scibona, l’opera costituisce un omaggio alla memoria dell’autorevole archeologo, docente dell’UniversitĆ  di Messina e a lungo segretario della SocietĆ  Messinese di Storia Patria.

Pubblicato

Al Policlinico esplorate le nuove possibilitĆ  terapeutiche per le patologie dell’autismo

Comunicato n. 249

Nelle giornate di venerdƬ 13 eĀ sabatoĀ 14 settembre, il Centro Convegni dell’AOUĀ ā€œ G. Martinoā€ ĆØ stato teatro di un convegno sul temaĀ “Autismo come disturbo life-time: nuove opportunitĆ , strategie a confrontoā€, organizzato dal prof. Antonio Persico, Direttore del Programma Interdipartimentale ā€œAutismo 0-90ā€, dal prof. Giuseppe Sobbrio (Dipartimento di Economia) e dal prof. Mario Trimarchi (Dipartimento di Giurisprudenza).Ā 

Pubblicato

Due docenti dell’Ateneo nel team che ha scoperto tre vulcani sottomarini nel Tirreno al largo della Calabria

Comunicato n. 248

Le proff.sse Barbara Orecchio e Debora Presti, unitamente all’assegnista Cristina Totaro, del Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, Scienze fisiche e Scienze della Terra dell’Ateneo di Messina, fanno parte del team che ha scoperto tre vulcani sottomarini nel Tirreno, al largo della Calabria. Le studiose, in collaborazione con ricercatori di vari Enti, in particolare l’INGV e le UniversitĆ  di Catania e Palermo, hanno pubblicato i risultati dello studio sulla prestigiosa rivista Tectonics.

Pubblicato

Il Centro di Pet Therapy Unime accreditato come CentroĀ Specializzato Universitario per gli IAA

Comunicato n. 246

Grazie all’attivitĆ  posta in essere dall’Amministrazione universitaria, dal Dipartimento di Scienze Veterinarie ed in particolare dal prof. Michele Panzera, dall’Asp Messina e dall’Assessorato regionale alla Salute, finalmenteĀ ilĀ Centro di Pet TherapyĀ dell’Ateneo peloritano ĆØ stato iscritto Ā all’elenco regionale come CentroĀ Specializzato Universitario per gli Interventi AssistitiĀ con gli animaliĀ che eroga Terapie Assistite ed Educazione assistita.

Pubblicato

Presentato l’Addendum alla convenzione siglato tra UniMe e ATM, nuova linea bus al PoliclinicoĀ 

Comunicato n. 245

E’ stato presentato nel corso di una conferenza stampa, in Aula Senato, un accordo integrativo relativo alla Convenzione tra Unime e ATM sottoscritta lo scorso anno edĀ estesa al 30 giugno 2020. Hanno preso parte all’incontro il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, il Direttore generale, avv. Francesco Bonanno, il Sindaco del Comune Ā di Messina, dott. Cateno De Luca e l’esperto per il TPL di ATM, dott. Giuseppe Campagna.

Pubblicato

VenerdƬ 13 la cerimonia conclusiva della ECSL Summer course in Space Law and Policy

Comunicato n. 244

Si concluderĆ  venerdƬ 13 settembre conĀ la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazioneĀ la XXVIII edizione dell’ECSL Summer course in Space Law and Policy, organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche e dalĀ  Dipartimento di Giurisprudenza,in collaborazione con l’European Centre of Space Law dell’ESA, con l’obiettivo di garantire un’offerta di occasioni di studio e di ricerca internazionali altamente qualificate.

Pubblicato

Conclusi regolarmente i test d’accesso alle Professioni sanitarie, domani le prove di Medicine and Surgery

Comunicato n. 243

Si sono svolte regolarmente le prove di ammissione ai Corsi per le Professioni sanitarie, presso i locali del Dipartimento di IngegneriaĀ al Polo Papardo e presso i locali del DiCAM eĀ Veterinaria al Polo Annunziata.

Pubblicato

Mancata iscrizione del CUS Unime al campionato di calcio, l’Ateneo conferma il proprio impegno a favore degli studenti e dello sport

Comunicato n. 240

In merito alla notizia, apparsa su alcune testate locali online, che fa riferimento alla mancata iscrizione del CUS Unime al prossimo campionato di calcio (II categoria) di cui la squadra ĆØ stata protagonista nelle ultime stagioni sportive, si precisa quanto segue: “l’UniversitĆ  di Messina non era a conoscenza di tale decisione e, pertanto, stigmatizza con fermezza tale comportamento lesivo e penalizzante per tutti i suoi studenti e per gli atleti che tanto impegno avevano profuso per l’ottenimento dei risultati sul campo da gioco.

Pubblicato