I proff. Antonio Testa e Salvatore De Caro e l’Ing. Salvatore Foti, del Dipartimento di Ingegneria UniMe, hanno ricevuto il “Best Paper Award” durante la 13th IEEE International Conference ELEKTRO 2020.
Tag: Unime
Nominate due nuove Prorettrici e la Commissione per la collaborazione con l’AOU “G. Martino”
La prof.ssa Giovanna Spatari, docente di Medicina del Lavoro, e la prof. ssa Roberta Salomone, docente di Scienze Merceologiche, sono state nominate rispettivamente Prorettrice al “Welfare e alla Politiche di genere” e Prorettrice ai “Servizi agli studenti”.
Al via le prime lauree in presenza, in Aula Magna i saluti del Rettore ai neolaureati
Si è svolta stamane in Aula Magna la prima sessione di laurea in presenza, dopo l’emergenza a causa del Covid. La cerimonia è stata aperta dai saluti del Rettore, prof. Cuzzocrea e del prof. Sebastiano Campagna , Direttore del Dipartimento CHIBIOFARAM, che hanno voluto porgere gli auguri ai 16 neolaureati in Farmacia e Chimica e Tecnologie Farmaceutiche.
Senato e CdA, approvati i Corsi di Alta Formazione 2020/2021 e l’avvio delle procedure di iscrizione al V ciclo dei percorsi di formazione per le attività di sostegno ai disabili
Sono tornati a riunirsi in presenza, per la prima volta dopo l’emergenza COVID-19, Senato e CdA. Nel corso dell’ultima seduta gli organi collegiali dell’Ateneo hanno approvato l’attivazione di 5 nuovi Corsi di Alta Formazione per l’a.a. 2020/2021, che vanno ad aggiungersi alla rosa di quelli già rinnovati.
Conclusa con successo la prima tappa del Tour AL Lavoro Sicilia -Digital Edition
Conclusa con successo l’edizione digitale di AL Lavoro Sicilia 2020, organizzata da AlmaLaurea in collaborazione con la Rete degli Uffici di Placement degli Atenei siciliani, dal 29 giugno al 3 luglio. I numeri di questa inedita edizione sono stati molto incoraggianti, a dimostrazione del successo di un innovativo format imposto per gestire la contingente situazione emergenziale connessa al COVID-19. Oltre 2.000 laureati registrati e più di 500 colloqui fissati con le 20 imprese nazionali e internazionali protagoniste dell’appuntamento.
Webinar La violenza di genere: una “pandemia” silenziosa
Giovedì 9 luglio, alle 16.00 in diretta sulla pagina FB Unime, si terrà un seminario sul tema “La violenza di genere: una “pandemia” silenziosa”, organizzato, con il patrocinio dell’Ateneo, dalle Associazioni studentesche Claud, I Figli di Ippocrate e Orione.
L’evento si pone l’obiettivo di stimolare, tra i giovani, una riflessione su un tema purtroppo così attuale quale quello della violenza di genere.
Martedì 7 luglio in Aula Magna la prima sessione di laurea in presenza, l’Ateneo al lavoro per una Cerimonia dedicata ai laureati durante l’emergenza
Si svolgerà martedì 7 luglio la prima sessione di laurea in presenza, dopo l’emergenza a causa del Covid. La cerimonia si terrà a partire dalle ore 9 presso l’Aula Magna dell’Ateneo e vedrà protagonisti 16 studenti dei due Corsi di laurea in Farmacia e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche. Saranno presenti anche il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea e il Direttore del Dipartimento Chibiofaram, prof. Sebastiano Campagna, che porgeranno i saluti ai neolaureati.
Giovedì 9 luglio l’evento di presentazione di “UniMe Openday – Digital edition” (20, 21 e 22 luglio)
Si svolgerà giovedì 9 luglio alle ore 12 il webinar di presentazione dell’Open Day Unime 2020- Digital edition, una tre giorni dedicata all’orientamento per la scelta dei corsi universitari che si terrà dal 20 al 22 luglio sulla piattaforma teams e in diretta sui canali social dell’Ateneo ed a cui prenderanno parte tutti i Dipartimenti Unime e gli uffici e i centri che offrono servizi e agevolazioni.
CdA, Approvati il Bilancio unico di Ateneo 2019 e l’adesione al servizio “Tolc@Casa”
L’Università di Messina ha approvato all’unanimità e previo parere favorevole del Collegio dei Revisori dei conti, il Bilancio Unico di Esercizio 2019 nella seduta del 25 giugno. Il documento di sintesi registra un conto economico che espone un utile di circa 3 milioni di euro, proventi per 211 milioni di euro e costi operativi per 203 milioni.
Senato, approvato il reclutamento di 27 ricercatori di tipo B, che si aggiunge a quello dei 28 di tipo A deliberato a maggio
Si è riunito stamane il Senato Accademico, presieduto dal Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea. L’organo collegiale ha deliberato l’attivazione del bando per il reclutamento di ulteriori 27 ricercatori a tempo determinato di tipo B che si vanno ad aggiungere a quello di 21 ricercatori di tipo A che era stato deliberato nella seduta di maggio scorso.
Senato e CdA, da luglio esami in modalità mista e lauree in presenza
Si sono svolte ieri le sedute di Senato e Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo, nel corso delle quali il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, ha annunciato le principali misure previste per la fase 3. Gli organi collegiali hanno approvato, tra l’altro, il calendario del prossimo anno accademico.
L’OVUD ottiene il riconoscimento di Centro di Primo soccorso per tartarughe marine
L’Ospedale Veterinario Universitario Didattico dell’Università di Messina, da sempre impegnato a garantire la tutela e la protezione del benessere degli animali, ha ottenuto il riconoscimento di Centro di Primo soccorso (CPS) per tartarughe marine. L’iter per il conferimento è stato completato dall’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo rurale e della Pesca Mediterranea (DDG n. 694), attraverso il Dipartimento Regionale dello Sviluppo rurale e Territoriale della Regione Siciliana.