Tag: Unime
La scoperta di una rara edizione seicentesca di Santa Rosalia e il Master di UniMe dedicato alle Digital Humanities
Oltre 1.000 matricole al Welcome Day di UniMe
Contest musicale “Se hai la musica nel sangue… donalo!”, serata di allegria, divertimento e divulgazione nel Cortile del Rettorato
Il Cortile del Rettorato, nella serata di ieri, ha ospitato il contest musicale “Se hai la musica nel sangue… donalo!”, organizzato dall’Università di Messina in collaborazione con le Associazioni studentesche. Tanti i giovani artisti dell’Ateneo, che si sono esibiti per promuovere un messaggio di grande rilevanza sociale: la donazione del sangue è un gesto che contribuisce a salvare delle vite.
UnimeGames 2025: torna il grande evento sportivo universitario giunto alla IV edizione
Dal 3 al 5 ottobre 2025 l’Università degli Studi di Messina, su proposta e in collaborazione con l’associazione Crescendo Incubatore, dà il via alla quarta edizione degli UniMEGames, la manifestazione che trasforma lo sport in un ponte di inclusione, socialità e appartenenza. Le competizioni si svolgeranno tra la Cittadella Sportiva Universitaria dell’Annunziata, il campo di atletica Cappuccini e, domenica mattina, sul Corso Garibaldi, con un programma che unisce tradizione e novità.
Il 30 settembre e l’1 ottobre il convegno: “Il futuro dell’anziano: prospettive umanistiche”
Il 30 settembre e l’1 ottobre 2025 il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università degli Studi di Messina ospiterà il Convegno internazionale “Il futuro dell’anziano. Prospettive umanistiche” – dedicato a un tema di grande attualità, esplorato da prospettive filosofiche, etiche, letterarie, artistiche e teologiche.
“MEDNIGHT”, la Scienza prende vita in 7 Paesi e 15 città per la Notte Mediterranea delle Ricercatrici
Stretto in Carena, tanti ospiti al workshop sul motorsport. Presentata la nuova moto in gara ad Aragón
Convegno “Criminalità nazionale e transnazionale: strumenti e obiettivi in Italia e in Europa”, presenti la Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola e il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi
Presentato il Convegno “Criminalità nazionale e transnazionale: strumenti e obiettivi in Italia e in Europa”
DONOR DAY, appuntamento il 12 settembre alle ore 19 nel Cortile del Rettorato
Italia ed Europa discutono di contrasto alla criminalità organizzata, Convegno il 16 settembre a Messina
Antoci: “Occasione storica in luogo simbolo come Messina. Lavori siano fonte di
ispirazione”.
D’Amato: “Esperienze europee, politiche, accademiche, giudiziarie e di polizia a
confronto per rafforzare il contrasto al crimine transnazionale”.
Spatari: “Orgogliosi di essere attori di un evento così importante a 70 anni dalla
Conferenza di Messina”.