Bando per l’assegnazione delle borse di mobilità Erasmus+ Studio A.A. 2017-18: novità ed incentivi

Comunicato n. 40

E’ stato pubblicato, all’interno del sito web dell’Ateneo www.unime.it, il bando per l’assegnazione delle borse di mobilità Erasmus+ Studio A.A. 2017-18. Contestualmente, le novità più rilevanti sono: incremento del numero dei posti disponibili (siglati 41 nuovi accordi con Università straniere per un totale di ben 147 nuovi posti per mobilità di studio. Sono 128 le mobilità sancite per le lauree triennali, magistrali e a ciclo unico e 19 le mobilità per il dottorato di ricerca. Semplificate, oltretutto, le modalità di presentazione della candidatura. Ognuna di esse, infatti, dovrà essere presentata esclusivamente attraverso piattaforma on-line Esse3. Poi ancora, è stato predisposto un sistema di verifica delle conoscenze linguistiche, presso il Centro Linguistico d’Ateneo (CLAM), per chi non avesse già un certificato linguistico idoneo (vedi bando), ad una tariffa agevolata di 10 euro per le sole spese di gestione. Ciò è finalizzato all’ottenimento di un’attestazione valida per la partecipazione al Bando Erasmus+. Maggiori agevolazioni economiche sono, inoltre, volte a favorire la più ampia partecipazione; Unime sulla base di un meccanismo incentivante di premialità, in favore degli studenti più meritevoli (sulla base dei CFU ottenuti durante la loro permanenza nell’Università ospitante), erogherà un contributo economico aggiuntivo alla borsa Erasmus, dell’ammontare massimo di 450 euro mensili. In tal modo la borsa di mobilità potrà raggiungere un importo complessivo di 680/730 euro mensili (in base al paese di destinazione).

Durante la fase di apertura del Bando, lo staff dell’Unità operativa Mobilità Erasmus ha previsto degli incontri rivolti agli studenti ed ai docenti. In tale fase verrà presentato il Bando, con le relative modalità di partecipazione al concorso e le procedure di riconoscimento delle attività effettuate all’estero.

Di seguito è riportato il calendario degli incontri già fissati:
7 Marzo ore 10:00 POLO CENTRALE (c/o Aula Magna del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche)
15 Marzo ore 10:00 POLO POLICLINICO (c/o Aula Magna del Padiglione F al AOU “G. Martino”)
16 Marzo ore 10:00 POLO PAPARDO (c/o Aula da confermare)

Pubblicato

L’ex ginnasta Juri Chechi incontra gli studenti di Scienze Motorie

Comunicato n. 29

Giovedì 16 febbraio, alle ore 10, l’ ex ginnasta Juri Chechi terrà una lezione agli studenti dei corsi di Scienze Motorie dell’Ateneo al Palazzetto della Cittadella Sportiva.

Jury Dimitri Chechi (Prato, 11 ottobre 1969), ex ginnasta italiano, ha dominato la specialità degli anelli negli anni novanta, riuscendo a dare all’Italia una medaglia d’oro olimpica nella ginnastica alle Olimpiadi di Atlanta 1996, nel 1997 annuncia il ritiro ma due anni dopo decide di tornare alle gare.

Nel 2000 un altro grave infortunio interrompe la sua preparazione per le olimpiadi di Sydney e questa volta il campione toscano sembra deciso al ritiro definitivo. Nel 2003 però, torna ad allenarsi in vista delle olimpiadi di Atene dove ha l’onore di essere il portabandiera della spedizione italiana durante la cerimonia di apertura.

Nella finale olimpica di specialità degli anelli del 22 agosto 2004, Jury Chechi conquista un’inaspettata medaglia di bronzo; poco dopo il ritiro ha ricevuto la laurea honoris causa in Scienze motorie dall’Università degli studi del Molise.  Il 10 febbraio 2006, nella veste dello “Sciamano del Fuoco”, apre la cerimonia di apertura ai Giochi olimpici invernali di Torino colpendo con un martello d’oro una fiammeggiante incudine.

Pubblicato

Incontro con gli studenti del Dipartimento di Giurisprudenza

Comunicato n. 15

Il Rettore, prof. Pietro Navarra, il Prorettore alla Didattica, prof. Pietro Perconti e il Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, prof. Giancarlo De Vero, hanno incontrato oggi una delegazione di studenti dello stesso Dipartimento che, nei giorni scorsi, avevano chiesto una diversa organizzazione degli appelli d’esame.

Pubblicato

Ancora possibile per gli studenti Unime sottoscrivere abbonamento ATM

Comunicato n. 4

Gli studenti che hanno completato la procedura di iscrizione/immatricolazione all’A.A. 2017/17, possono ancora sottoscrivere l’abbonamento ATM a loro riservato e che consente di usufruire del servizio di trasporto pubblico su tutti i mezzi e le linee dell’Azienda trasporti cittadina, versando un contributo di 30 euro (in quanto l’Ateneo copre il resto delle spese).

Pubblicato

Presentato “Smile for UniMe”: servizio di Customer satisfaction rivolto gli studenti

Comunicato n. 438

E’ stato presentato a Palazzo Mariani il nuovo servizio “Smile for UniMe” (progettazione e Coordinamento D.A. Servizi Didattici e Alta Formazione, Hardware, Sviluppo Sofware e Servizi di Rete C.I.A.M Grafica C.L.A.M) riservato agli studenti. .
Si tratta di un sistema user friendly di rilevazione di Customer Satisfaction dell’Università di Messinache prevede l’adozione di dispositivi Touch screen, sito nell’area comune delle Segreterie Studenti presso Palazzo Mariani.

Pubblicato

Lauree marzo 2017: tasse ridotte per chi sostiene esami dopo il 31 dicembre

Comunicato n. 433

In seguito ai confronti tra l’amministrazione e la rappresentanza studentesca, in pieno spirito di collaborazione, il Consiglio di Amministrazione nella riunione di oggi (lunedì 19 dicembre), ha confermato – con le identiche modalità applicative – le misure già adottate un anno fa, deliberando di dimezzare la tassa a saldo-conguaglio per gli studenti che conseguiranno la laurea nella sessione di marzo 2017, sostenendo esami anche oltre il 31 dicembre 2016.

Pubblicato

Elezioni studentesche: proclamazione sospesa in attesa del pronunciamento del TAR

Comunicato n. 418

Sono state completate le procedure di scrutinio e verbalizzazione relative alle elezioni dei rappresentanti degli studenti in seno al Senato Accademico, al Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo, ai Consigli dei Dipartimenti e dei Corsi di Laurea, al Comitato Sovrintendente alle Attività Sportive Universitarie (CSASU), nonché di un rappresentante dei Dottorandi e Assegnisti di ricerca in seno al Senato Accademico e di un rappresentante degli Specializzandi in seno al Senato Accademico. 

Pubblicato

Unime in prima fila nella settimana regionale dedicata a Orientamento e Placement

Comunicato n. 381

Conclusa positivamente per l’Università di Messina la quattro giorni di incontri a Palermo in cui studenti siciliani di scuola secondaria e Atenei di tutta Italia si sono incontrati per definire percorsi formativi e di inserimento professionale. Nel corso di Orienta Sicilia 2016, tenutosi presso la Fiera del Mediterraneo, il Centro Orientamento e Placement (C.O.P.) Unime ha accolto al proprio desk oltre 5.000 ragazzi, ai quali con colloqui one-to-one ha offerto supporto e aiuto alla comprensione dei corsi di studi da intraprendere e presentato i servizi erogati a Messina.

Pubblicato

Bando attività di tutorato: 114 assegni per studenti meritevoli

Comunicato n. 349

E’ stato pubblicato il bando per il conferimento di N. 114 assegni per l’incentivazione delle attività di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero, aperta agli studenti meritevoli regolarmente iscritti ai corsi di dottorato, corsi di laurea specialistica/magistrale o almeno al quarto anno di un corso di laurea magistrale a ciclo unico dell’Università di Messina, da svolgere nell’anno accademico 2015/2016 (dal 10 ottobre al 25 novembre 2016), per l’assolvimento delle attività di tutorato informativo e tutorato specialistico-didattico presso Dipartimenti, Strutture Dipartimentali di Raccordo e Centri di Ateneo.

Pubblicato

Al via il Campus estivo Unime per gli studenti degli Istituti superiori

Comunicato n. 302

Inizierà lunedì 18 alla Cittadella sportiva dell’Annunziata il Campus estivo, organizzato dal Centro Orientamento e Placement dell’Ateneo, con l’obiettivo di potenziare le competenze in vista dell’ingresso all’università e di consentire agli studenti di scuola superiore di riflettere sulla scelta universitaria, con lezioni e seminari, laboratori didattici e attività di orientamento finalizzate a facilitare l’elaborazione delle esperienze svolte durante il Campus e la formulazione autonoma e consapevole di un progetto di studio e di vita.

Pubblicato

Torna a pieno regime l’attività del Centro Universitario Sportivo

Comunicato n. 273

Il CUS UniMe riprende le attività arricchendosi di novità legate allo sport agonistico, al tempo libero ed al benessere in genere. Tutti gli studenti ed i dipendenti dell’Ateneo messinese potranno praticare le molteplici attività del Centro Univesitario Sportivo godendo di agevolazioni a loro dedicate.

Pubblicato

Presentato “Alloggi in convenzione, nuovo servizio per gli studenti

Comunicato n. 246

E’ stata presentata stamane presso la Sala Senato dell’Università degli Studi di Messina, nel corso di una conferenza stampa, una nuova iniziativa dell’Ateneo denominata “Alloggi in convenzione”, realizzata  in collaborazione con  le Associazioni di categoria (Associazione Nazionale Agenti e Mediatori d’Affari della Confesercenti, Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari della Confcommercio Imprese d’Italia- sede di Messina e Federazione Italiana degli Agenti Immobiliari Professionali), grazie alla quale gli studenti avranno la possibilità di trattare immobili certificati, rispondenti a determinati requisiti di qualità e sicurezza e con procedure trasparenti.

Pubblicato