Il 22 maggio 2025, dalle ore 9.30 alle 14, L’Aula Magna “Andrea Donato” del Dipartimento di Ingegneria dell’UniversitĆ degli Studi di Messina ospiterĆ il primo appuntamento del ciclo UniMe Recruiting Day 2025. Si tratta di una serie di eventi dedicati allāincontro tra UniversitĆ e mondo del lavoro; l’iniziativa, organizzata dai Dipartimenti di Ingegneria e MIFT, rappresenta un’importante occasione di confronto tra neolaureati, studenti e studentesse degli ultimi anni di corso, e aziende leader nei settori scientifici, tecnologici e industriali.
Tag: studenti
Ottimo il bilancio di UniMe Open Day 2025, registrate oltre 4.000 presenze
I edizione del āWinter Open Dayā, oltre 2200 gli studenti degli Istituti scolastici
Nell’ambito delle attivitĆ di orientamento in ingresso, ĆØ stata inaugurata in Aula Magna la I edizione del āWinter Open Dayā. La manifestazione, che proseguirĆ anche domani, ĆØ dedicata agli studenti delle Scuole superiori di secondo grado che partecipano al Progetto “ConsapevolMente”.Ā Nell’arco della due giorni ĆØ prevista la partecipazione di oltre 2200 studenti e dei docenti accompagnatori.
Festival Internazionale del Libro Taobuk: stage, campus e tirocini per studenti Unime
Sono state presentate in diretta FB, sulla pagina ufficiale dellāAteneo peloritano, le iniziativeĀ della X edizione del Festival Internazionale del libro Taobuk per gli studenti Unime. Ā La diretta – che ha raggiunto la quota di circa 5 mila visualizzazioni – ĆØ stata trasmessa anche sulla pagina del Festival.
Allāincontro, dopo i saluti del Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea e del Prorettore ai Servizi agli studenti, prof.ssa Roberta Salomone, ĆØ intervenuto anche il Direttore esecutivo Taobuk, dott. Alfio Bonaccorso.
Due ex studenti UniMe nel team diĀ progettazione dell’innovativa Maserati Corse 2020
Roberta Palastro e Antonio Frazzica, due giovani ingegneri ed ex studenti del Dipartimento di Ingegneria UniMe, hanno fatto parte del team di progettazione della nuovissima Maserati Corse 2020. Definita la nuova supercar italiana, la vettura sportiva ĆØ stata presentata in pompa magna, nei giorni scorsi, a Modena, dopo uno sviluppo di ben 24 mesi presso ilĀ Maserati Innovation Lab. Gli ing.ri Palastro e Frazzica hanno fatto parte di una squadra che ha visto coinvolti alcuni fra i migliori tecnici specializzati, designer e ingegneri.Ā Punto di forza del progetto ĆØ il sistema Virtual Vehicle Dynamics Development, che include l’utilizzo di un simulatore dinamico tra i più avanzati al mondo.Ā
Conclusi regolarmente i test dāaccesso alle Professioni sanitarie, il 10 le prove di Medicine and Surgery
Si sono svolti regolarmente, presso i Poli Papardo e Annunziata, i test di ammissione ai Corsi di Laurea triennale delle Professioni Sanitarie.
Sono stati 2004 i partecipanti, a fronte delle 2144 iscrizioni correttamente effettuate per i 683 posti a disposizione dei candidati comunitari e non comunitari residenti in ItaliaĀ (ai quali se ne aggiungono 37 per i candidati extracomunitari residenti allāestero).
La commissione di vigilanza, presieduta dalla prof.ssa Giovanna Spatari, era composta da docenti e personale T.A. dellāAteneo.
Terminati i test di Medicina e Odontoiatria, l’8 le prove d’accesso ai CdL triennali delle Professioni Sanitarie
Si sono svolti regolarmente, al Polo Papardo, i test di ammissione ai Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi dentaria.
Sono stati 1042 i partecipanti, a fronte delle 1101 iscrizioni correttamente effettuate per i 371 posti a disposizione dei candidati comunitari e non comunitari residenti in ItaliaĀ (ai quali se ne aggiungono 20 per i candidati extracomunitari residenti allāestero).
La commissione di vigilanza, presieduta dal prof.Ā Edoardo Spina, era composta da docenti e personale T.A. dellāAteneo.
Squadra di studenti UniMe fra le prime quattro in Europa nel settore del Diritto sportivo
Giuseppe Crivillaro, Alessandro Salvo e Martina Tulumello, studenti del Dipartimento di Giurisprudenza UniMe selezionati dal prof. Francesco Rende per partecipare allo SLAMĀ (Sport Law Arbitration Moot), hanno raggiunto laĀ finaleĀ della simulazione di Arbitrato Internazionale di Diritto Sportivo e a settembre si contenderanno il titolo europeoĀ con altre tre squadre, rappresentanti di UniversitĆ straniere.
GiovedƬ 9 luglio lāevento di presentazione di “UniMe Openday – Digital edition” (20, 21 e 22 luglio)Ā
Si svolgerĆ giovedƬ 9 luglio alle ore 12 il webinar di presentazione dell’Open Day Unime 2020- Digital edition, una tre giorni dedicata allāorientamento per la scelta dei corsi universitari che si terrĆ dal 20 al 22 luglio sulla piattaforma teams e Ā in diretta sui canali social dellāAteneo ed a cui prenderanno parte tutti i Dipartimenti Unime e gli uffici e i centri che offrono servizi e agevolazioni.
Immatricolazioni UniMe, No Tax area fino a 23.000 euro e Centisti esentati dal pagamento tasse
Scadranno il 31 luglioĀ Ā le immatricolazioni UniMe per lāanno accademico 2020/2021. “Tantissime Ā le agevolazioni riservate ai nuovi immatricolati- Ā sottolinea il Rettore, prof. Cuzzocrea- Ā come negli scorsi anni, ad esempio, la No Tax area ĆØ stata estesa fino a 23.000 euro. Al riguardo, giĆ in passato l’Ateneo aveva abbassato la soglia delle tasse e siamo molto orgogliosi che le altre UniversitĆ italiane si stiano adeguando a quanto fatto da UniMe in tempi non sospetti. Abbiamo anche confermato lāesenzione dal pagamento delle tasse per i centisti, anche negli anni successivi al primo, in caso di conseguimento di tutti i crediti previsti e con una votazione media di 28/30.Ā Il Contributo Onnicomprensivo Annuale massimo per lāA. A. 2020/2021Ā ĆØ pari a 1.800,00 ā¬Ā nella classe più alta di reddito ed ĆØ tra i più competitivi nel panorama nazionale. Ā Inoltre, tra le novitĆ relative ai servizi, ogni studente UniMe avrĆ a disposizione gratuitamenteĀ Ā 5 licenze di Office e 5 installazioni di Windows 10”.
PAC 2014/20 , il Rettore Cuzzocrea: āun milione di euro per un progetto Unime sulla formazione a distanzaā
Ā Nellāambito del Programma di Azione e Coesione 2014/2020,Ā lāAssessorato dellāIstruzione e della Formazione Professionale della Regione Siciliana ha approvato il Progetto PAC ā Piano Operativo Complementare – presentato dal nostro Ateneo, accordando unĀ finanziamentoĀ di 1 milione di euro.
Ampia platea per il webinarĀ āDiritti religiosi e Covid-19ā
Le necessarie misure di distanziamento sociale non frenano lāimpegno profuso dal Dipartimento di Giurisprudenza (diretto dal prof. Francesco Astone) , finalizzato a garantire la prosecuzione delle attivitĆ didattiche e di ricerca a favore dei suoi studenti e dellāintera compagine sociale. Di tale impegno sono testimonianza le iniziative didattiche e di ricerca messe in cantiere proprio in questo periodo di comune difficoltĆ .