Inaugurato lo stadio di Baseball

Comunicato n. 131

Si ĆØ svolta stamaneĀ presso il Complesso Sportivo ā€œPrimo Nebioloā€, la cerimonia di apertura ufficiale dello Stadio del Baseball ,Ā con unaĀ Ā superficie complessiva di 15.000Ā mq e 2800 posti a sedere.Ā All’inaugurazioneĀ Ā hanno preso parte ilĀ Rettore dell’Ateneo peloritano, prof. Pietro Navarra, il Direttore Generale , prof. Francesco De Domenico, il Delegato allo Sport, prof. Daniele Bruschetta,Ā il Presidente del CUS Unime, dott. Ā Antonino Micali, il Presidente della Federazione Italiana Baseball e Softball, Andrea Marcon, il rappresentante di Major League Baseball per l’Europa, Dan Bonanno, ed . EranoĀ presenti, inoltre, i vicepresidenti della Federazione Italiana Baseball e Softball, rispettivamente Luigi Mignola e Fabrizio De Robbio.

“Oggi ĆØ una giornata molto importante- ha detto il Rettore- Ā il Baseball ritorna a vivere in questa cittĆ  e si ritaglia uno spazio di vitale importanza non solo a livello messinese ma anche nazionale, e non a caso il Presidente della Federazione Italiana Baseball Ā ĆØ presente oggi qui, perchĆØ su questa struttura Ā si vuole creare qualcosa di importante per il futuro”.

“Questo ĆØ uno sforzo che abbiamo potuto fare grazie all’UniversitĆ  di Messina- ha affermatoĀ il Presidente del Cus Unime- di nostro ci abbiamo messo il lavoroĀ perchĆØĀ ĆØ quando haiĀ le giuste leve cheĀ puoi sollevare il mondo”.

“E’ essenziale restituire funzionalitĆ  a stadi come questo- ha sottolineato il Presidente della Federazione Italiana Baseball- il suo inutilizzo lo vivevo come una ferita personale e sono felicissimo per quello che ĆØ stato fatto, quindi ringrazio il prof. Navarra e il dott. Micali per avere restituito questa struttura al Baseball italiano”.

Durante la mattinata, tra l’altro, tanti piccoli atleti hanno avutoĀ l’occasione di calcare per la prima volta il nuovo manto erboso dell’Impianto sportivo, in quanto impegnati nella fase finale del Torneo Interscolastico Baseball e Softball 2017, che ha coinvolto dallo scorso ottobre oltre 700 alunni appartenenti alle quarte e quinte classi degli Istituti Scolastici I.C. Cannizzaro – Galatti, I.C. Boer – Verona Trento, I.C. Villa Lina – Ritiro (Plesso di Castanea), I.C. Albino Luciani (che ha partecipato con i Plessi di Fondo Fucile, di Gescal e di San Filippo Superiore) ed I.C. Paino – Gravitelli.

Queste le squadre che hanno partecipatoĀ Ā alle fasi finali di istituto: Le Pantere (classe 5^ F del Plesso Cristo Re dell’Istituto Paino – Gravitelli), Tiger (classe 5^ B dell’Istituto Boer – Verona Trento, giĆ  vincitrice della Little League promozionale ā€œCUS Unime Boer – Verona Trentoā€), The Capuans (classe 5^ del plesso di Castanea dell’Istituto Villa Lina – Ritiro), Baseball Squad (classe 5^ del plesso Gescal S. Giovannello dell’Istituto Albino Luciani), ed i Baseball Friends (classe 4^ D della scuola Galatti – i più piccoli partecipanti alle finali). I piccoli atleti della squadra vincitrice si sono aggiudicatiĀ una borsa di studio, consistente in tre mesi di frequenza alla scuola baseball e softball del CUS Unime.

 

 

Pubblicato