Il Senato Accademico, riunitosi oggi (martedì 11 marzo) pomeriggio, ha definitivamente varato la nuova offerta formativa dell’Università di Messina per l’A.A. 2014/15. Saranno attivati 74 Corsi di Studio, tra triennali, magistrali ed a ciclo unico. Confermata, quindi, una riduzione del 15% rispetto all’anno precedente, quando i corsi erano 87. Complessivamente, sono stati attivati 10 nuovi Corsi (uno dei quali su due sedi) e ne sono stati disattivati 23.
Tag: Senato
Università: approvato bilancio di previsione 2014
Il Consiglio di Amministrazione dell’Università di Messina nella seduta di oggi pomeriggio (venerdì 21) ha approvato all’unanimità il bilancio di previsione annuale 2014, con il parere favorevole del Senato Accademico (espresso, in mattinata, sempre all’unanimità) e del Collegio dei Revisori dei Conti (che ha presenziato nella sua interezza alla riunione odierna).
Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione
Il Senato Accademico e il Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo, riunitisi rispettivamente ieri pomeriggio e stamattina, hanno chiesto, come previsto dalla procedura, il parere all’Avvocatura dello Stato per avviare la costituzione di parte civile dell’Università nell’ambito del procedimento giudiziario legato all’inchiesta denominata “Pacta servanda sunt”.
Senato e Consiglio di Amministrazione
L’Università di Messina si prepara alla transizione al bilancio unico e al regime di contabilità economico-patrimoniale (quest’ultimo oggetto di una proroga stabilita dal Governo nazionale nei giorni scorsi), secondo la normativa vigente (Legge 240/2011). Oggi, nell’ultima seduta dell’anno, pertanto, il Senato Accademico e il Consiglio di Amministrazione – su proposta del Rettore, prof. Pietro Navarra e su parere del Collegio dei Revisori – hanno votato all’unanimità la gestione provvisoria, posticipando l’approvazione del bilancio di previsione 2014 ai primi mesi del prossimo anno.
Riunione Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione
Si sono riuniti quest’oggi Senato Accademico e Consiglio d’Amministrazione. Per il nuovo CdA si è trattato della seduta d’insediamento. Ai lavori ha preso parte per la prima volta anche il nuovo Collegio dei Revisori, già insediatosi il 19 dicembre scorso.
Nasce il Centro Informatico dell’Università di Messina Il prof. Puliafito nominato Presidente
Sono tornati a riunirsi Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione dell’Università, presieduti dal Rettore, prof. Pietro Navarra.
Tra le principali delibere quella che riguarda la nascita del C.I.U.M. (Centro Informatico Università di Messina) che sostituirà il C.E.C.U.M. dell’Ateneo peloritano. Presidente della struttura è stato nominato il prof. Antonio Puliafito, ordinario presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica, Edile, Ambientale e Matematica applicata dell’Università di Messina.
Convocazione Urgente Organi Collegiali
Il Pro Rettore vicario, prof. Emanuele Scribano, d’intesa con il Rettore, prof. Pietro Navarra (attualmente all’estero per motivi istituzionali), ha convocato con urgenza, per oggi pomeriggio alle 15.30, gli Organi Collegiali dell’Ateneo (Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione) in seduta congiunta. Ai lavori, diretti dal prof. Scribano, saranno presenti anche il prof. Giovanni Cupaiuolo, coordinatore del Collegio dei Pro Rettori, e il prof. Antonio Saitta, Pro Rettore con delega alla Legalità.
All’ordine del giorno: Provvedimenti urgenti in relazione alla procedura di valutazione comparativa per l’assegnazione di n.1 contratto di diritto privato per ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale 06/A3, profilo richiesto SSD MED/07 (Microbiologia e Microbiologia Clinica) – inchiesta giudiziaria “Pacta servanda sunt”.
Il prof. Galvagno nominato Presidente del Careci
Il Senato Accademico e il Consiglio di Amministrazione riunitisi oggi hanno nominato Presidente del Careci, il prof. Signorino Galvagno che succede al prof. Limosani attualmente Prorettore.
Riunioni Senato e CdA
Si sono svolte oggi le riunioni di Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione dell’Università, presiedute dal Rettore, prof. Pietro Navarra.
Approvato l’assestamento di Bilancio dell’esercizio finanziario 2013 che, tra l’altro, ha previsto da subito lo stanziamento di fondi per le docenze a contratto, che quest’anno potranno così partire sin dal I semestre.
SENATO ACCADEMICO E CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Si sono riuniti oggi, per la prima volta presieduti dal neorettore prof. Pietro Navarra, Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione dell’Università di Messina.
Tra i punti all’ordine del giorno la riapertura dei termini per la presentazione delle candidature – esterne ed interne- per il rinnovando Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo.
SENATO ACCADEMICO E CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Si riuniranno martedì 22 maggio, rispettivamente alle ore 9.30 e alle ore 16, il Senato Accademico e il Consiglio di Amministrazione dell’Università, presieduti dal rettore, prof. Francesco Tomasello.
RIUNIONE DEL SENATO E DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Nella riunione odierna del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione sono approvati: l’aggiudicazione definitiva per il campo di di atletica del Cappuccini, a seguito della concessione del relativo mutuo da parte del Credito Sportivo; i provvedimenti per le definitiva messa in sicurezza ed i lavori di manutenzione straordinaria per le aule studenti dei padiglioni D ed F del Policlinico, con la partecipazione finanziaria dell’AOU Policlinico “G. Martino; i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria per le Facoltà di Farmacia, Lettere e Filosofia e Medicina Veterinaria.