UNICORE 7.0, studentessa entra a far parte della famiglia UniMe con i Corridoi universitari per rifugiati

Comunicato n. 261

Da Etiopia, Malawi, Nigeria, Kenya, Tanzania e Uganda è giunto in Italia il primo gruppo di giovani studenti e studentesse rifugiati arrivati nel nostro Paese con i Corridoi universitari del Progetto UNICORE 7.0. Si tratta del programma di UNHCR che apre le porte delle Università italiane a studenti e studentesse rifugiati, grazie a borse di studio messe a disposizione dagli Atenei. Quest’anno, gli aderenti all’iniziativa sono 33.

Pubblicato

L’Ateneo di Messina festeggia la laurea del primo studente rifugiato giunto attraverso il Corridoio Universitario aperto con il progetto UNICORE

Comunicato n. 84
Sessione di laurea emozionante quella che si è svolta stamane all’Aula Magna del Dipartimento di Economia dell’Università di Messina. A raggiungere il traguardo della Laurea magistrale in “Business consulting and management” è stato lo studente giunto con il primo corridoio universitario aperto dall’Ateneo peloritano che, attraverso il suo CEntro per la MIgrazione, l’Integrazione sociale e la comunicazione interculturale (CEMI), partecipa al Progetto UNIversity COrridors fo REfugees (UNICORE). Di lui l’Ateneo non può divulgare il nome e l’immagine per tutelare la sua sicurezza poiché D., così lo chiameremo, era già rifugiato in Etiopia e ora ha ottenuto la protezione internazionale anche nel nostro Paese. La Commissione di laurea è stata composta dalla prof.ssa Roberta Salomone, Presidente e relatrice dello studente, e dai proff. Rosa Albanesi,Carlo Migliardo, Ferdinando Ofria, Francesco Lanuzza, Giuseppe Saija e Raffaella Coppolino.
Pubblicato