Premio della SocietĆ  Italiana di Endocrinologia ad un giovane ricercatore dell’UniversitĆ  di Messina

Comunicato n. 173

In occasione del 40° Congresso della SocietĆ  Italiana di Endocrinologia (SIE), che si ĆØ svolto a Roma dal 29 maggio al 1° giugno, uno dei 2 premi destinati a ricercatori con meno di 40 anni di etĆ  ĆØ stato assegnato al Dott. Francesco Ferraù, Assegnista di Ricerca del Dipartimento di Patologia Umana dell’Adulto e dell’EtĆ  evolutiva G. Barresi, per l’attivitĆ  scientifica svolta in particolare nel campo della fisiopatologia ipotalamo-ipofisaria.

Pubblicato

Ricercatore messinese scopre il tumore più antico mai individuato

Comunicato n. 17

Parte dall’UniversitĆ  di Messina una scoperta che coglie l’interesse dell’intera comunitĆ  scientifica internazionale.Ā Si chiama CTVT (Canine Transmissible Venereal Tumor) ed ĆØ il tumore più antico del mondo diffuso tra i cani randagi, da 11 mila anni e per il quale esiste una cura. La scoperta, condotta con il Wellcome Trust Sanger Institute e l’UniversitĆ  di Cambridge, rappresenta il punto di arrivo di un lavoro di ricerca iniziato nell’Ateneo peloritano 85 anni fa.

Pubblicato

Convocazione Urgente Organi Collegiali

Comunicato n. 239

Il Pro Rettore vicario, prof. Emanuele Scribano, d’intesa con il Rettore, prof. Pietro Navarra (attualmente all’estero per motivi istituzionali), ha convocato con urgenza, per oggi pomeriggio alle 15.30, gli Organi Collegiali dell’Ateneo (Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione) in seduta congiunta. Ai lavori, diretti dal prof. Scribano, saranno presenti anche il prof. Giovanni Cupaiuolo, coordinatore del Collegio dei Pro Rettori, e il prof. Antonio Saitta, Pro Rettore con delega alla LegalitĆ .

All’ordine del giorno: Provvedimenti urgenti in relazione alla procedura di valutazione comparativa per l’assegnazione di n.1 contratto di diritto privato per ricercatore a tempo determinato per il settore concorsuale 06/A3, profilo richiesto SSD MED/07 (Microbiologia e Microbiologia Clinica) – inchiesta giudiziaria ā€œPacta servanda suntā€.

Pubblicato