Conferenza stampa presentazione progetto di ricollocazione dell’antico portale dell’Ateneo

Comunicato n. 37

Si svolgerà giovedì 22 febbraio, alle ore 10.30, presso la sala dell’Accademia dei Pericolanti, una conferenza stampa per la presentazione del progetto che con lo stanziamento di 800 mila euro prevede il recupero dell’antico portale e la sua ricollocazione  davanti alla facciata di Piazza Pugliatti. 

Pubblicato

La tecnologia di #SmartMe approderà in 4 città italiane 

Comunicato n. 28

Il progetto #SmartMe, realizzato dall’Università di Messina, contribuirà a rendere più smart le città di Torino, Siracusa, Padova e Lecce. Questo ambizioso risultato sarà reso possibile da un finanziamento di 680 mila euro per la realizzazione del progetto “TOO(L)SMART: strumenti per la gestione informata e inclusiva delle politiche urbane per le Smart Cities”.

Pubblicato

Giovedì 30 la presentazione dell’High-School Business Game, nuovo progetto di Alternanza scuola-lavoro

Comunicato n. 329

Giovedì 30 novembre alle ore 12, presso la Sala Senato dell’Ateneo, sarà presentata una nuova iniziativa che si affianca ad altri progetti di Alternanza scuola-lavoro già attivati dall’Università di Messina: l’High-School Business Game (HSBG), proposto dal Dipartimento di Economia di Unime in collaborazione con gli istituti scolastici della provincia.

Pubblicato

Progetto “Percorsi orientativi di inclusione”: siglato il Protocollo d’Intesa biennale

Comunicato n. 275

Si è svolta questo pomeriggio, presso l’Aula Cannizzaro, la Cerimonia di firma del Protocollo d’Intesa biennale con gli Istituti Scolastici Secondari Superiori di Messina che hanno aderito al Progetto “Percorsi orientativi di inclusione”, promosso dall’Università di Messina in collaborazione con l’Università di Granada e l’Associazione Italiana Dislessia (AID) sez. Messina e sotto il patrocinio della Fondazione U. Bonino e M.S. Pulejo.

Pubblicato

Finanziato da AGER il progetto Unime su “Olivo e Olio: innovazione scientifica e valorizzazione del territorio

Comunicato n. 318

“Valorizzazione dei prodotti Italiani derivanti dall’Oliva attraverso tecniche analitiche Innovative”: è questo il titolo esteso del progetto VIOLIN, finanziato da AGER con € 680.000, che vede capofila l’Università degli Studi di Messina, referente scientifico il prof. Luigi Mondello (Dipartimentoto di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali).

Pubblicato

Presentato stamattina il progetto “Area”: ricerca e sostegno alla cura dell’autismo

Comunicato n. 9

Dalla collaborazione tra l’Università degli Studi di Messina e l’Ifc-Cnr nasce l’innovativo progetto Area presentato stamattina nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Cognitive. Grazie al progetto, al quale partecipa anche l’Azienda Ospedaliera Universitaria, verrà allestito in un padiglione dell’Istituto Marino di Mortelle, una Home Lab, una vera e propria casa che ospiterà le famiglie con soggetti autistici per dare loro sostegno medico-scientifico e studiare, con strumenti innovativi e non invasivi, come il cervello processa le informazioni sociali, emotive e cognitive.

Pubblicato

Conferenza stampa Presentazione Progetto “ Una Slitta di Allegria”

Comunicato n. 322

Si terrà mercoledì 11 dicembre alle ore 11.30 presso l’Aula di Chirurgia pediatrica del pad. NI (V piano) del A.O.U. “G. Martino” una conferenza stampa per la presentazione del Progetto “Una Slitta di Allegria” che sarà realizzato il prossimo 16 Dicembre, alle ore 17,  come dono di Natale ai bambini ricoverati presso i Reparti di Pediatria del Policlinico Universitario di Messina.

Pubblicato