La tecnologia di #SmartMe approderĆ  in 4 cittĆ  italianeĀ 

Comunicato n. 28

Il progetto #SmartMe, realizzato dall’UniversitĆ  di Messina, contribuirĆ  a rendere più smartĀ le cittĆ  di Torino, Siracusa, Padova e Lecce.Ā Questo ambizioso risultato sarĆ  reso possibile da un finanziamento di 680 mila euro per la realizzazioneĀ del progettoĀ ā€œTOO(L)SMART: strumenti per la gestione informata e inclusiva delle politiche urbane per le Smart Citiesā€.

Pubblicato

GiovedƬ 30 la presentazione dell’High-School Business Game, nuovo progetto di Alternanza scuola-lavoro

Comunicato n. 329

GiovedƬ 30 novembre alle ore 12, presso la Sala Senato dell’Ateneo, sarĆ  presentata una nuova iniziativa che si affianca ad altri progetti di Alternanza scuola-lavoro giĆ  attivati dall’UniversitĆ  di Messina: l’High-School Business Game (HSBG), proposto dal Dipartimento di Economia di Unime in collaborazione con gli istituti scolastici della provincia.

Pubblicato

Progetto ā€œPercorsi orientativi di inclusioneā€: siglato il Protocollo d’Intesa biennale

Comunicato n. 275

Si ĆØ svolta questo pomeriggio, presso l’Aula Cannizzaro, la Cerimonia di firma del Protocollo d’Intesa biennale con gli Istituti Scolastici Secondari Superiori di Messina che hanno aderito al Progetto ā€œPercorsi orientativi di inclusioneā€, promosso dall’UniversitĆ  di Messina in collaborazione con l’UniversitĆ  di Granada e l’Associazione Italiana Dislessia (AID) sez. Messina e sotto il patrocinio della Fondazione U. Bonino e M.S. Pulejo.

Pubblicato

Finanziato da AGER il progetto Unime su ā€œOlivo e Olio: innovazione scientifica e valorizzazione del territorio

Comunicato n. 318

ā€œValorizzazione dei prodotti Italiani derivanti dall’Oliva attraverso tecniche analitiche Innovativeā€: ĆØ questo il titolo esteso del progetto VIOLIN, finanziato da AGER con € 680.000, che vede capofila l’UniversitĆ  degli Studi di Messina, referente scientifico il prof. Luigi Mondello (Dipartimentoto di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali).

Pubblicato

Presentato stamattina il progetto “Area”: ricerca e sostegno alla cura dell’autismo

Comunicato n. 9

Dalla collaborazione tra l’UniversitĆ  degli Studi di Messina e l’Ifc-Cnr nasce l’innovativo progetto Area presentato stamattina nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Cognitive. Grazie al progetto, al quale partecipa anche l’Azienda Ospedaliera Universitaria, verrĆ  allestito in un padiglione dell’Istituto Marino di Mortelle, una Home Lab, una vera e propria casa che ospiterĆ  le famiglie con soggetti autistici per dare loro sostegno medico-scientifico e studiare, con strumenti innovativi e non invasivi, come il cervello processa le informazioni sociali, emotive e cognitive.

Pubblicato

Conferenza stampa Presentazione Progetto ā€œ Una Slitta di Allegriaā€

Comunicato n. 322

Si terrĆ  mercoledƬ 11 dicembre alle ore 11.30 presso l’Aula di Chirurgia pediatrica del pad. NI (V piano) del A.O.U. ā€œG. Martinoā€ una conferenza stampa per la presentazione del Progetto ā€œUna Slitta di Allegriaā€ che sarĆ  realizzato il prossimo 16 Dicembre, alle ore 17,Ā  come dono di Natale ai bambini ricoverati presso i Reparti di Pediatria del Policlinico Universitario di Messina.

Pubblicato

Ricercatori messinesi inventano sensore per check up medico via cellulare

Comunicato n. 285

Si ĆØ svoltaĀ  oggi nella Sala Senato dell’UniversitĆ  di Messina, alla presenza della prof.ssa Daniela Baglieri, Prorettore all’Innovazione e al Trasferimento tecnologico, una conferenza stampa per la presentazione del progetto ā€œSAFELYā€ finanziato dall’Istituto per le Tecnologie avanzate (SAIT) nell’ambito del Global Research Outreach (GRO) Program della Samsung. Il GRO ĆØ una competizione a livello mondiale che ha visto l’Ateneo peloritano, quale unico Ateneo italiano nel 2013 ad essere stato selezionato.

Pubblicato