Il Rettore Cuzzocrea: ā€œTerza fase dei lavori al Papardo. Avremo un Polo Scientifico con strutture eccellentiā€

Comunicato n. 75

Ā ā€œI lavori nel Polo Scientifico tecnologico del Papardo proseguono e per il prossimo Anno Accademico saremo in grado di avere una struttura eccellente che mettiamo a disposizione di tutti i nostri studenti e dei nostri ricercatoriā€. Ā 

Pubblicato

Medicina e Odontoiatria: svolti regolarmente i test di ammissione

Comunicato n. 258

Presso il Polo universitario diĀ Papardo, alla presenza del Direttore Generale dell’UniversitĆ  di Messina, prof. Francesco De Domenico, del Pro-rettore vicario, Prof. Emanuele Scribano, del Pro-rettore con delega ai Rapporti con lā€™A.O.U., prof. Giovanni Tuccari, stamane alle ore 11.00 ĆØ stata dato regolarmente il via alle prove di ammissione ai Corsi di Laurea a numero programmato in Medicina e Odontoiatria.Ā Erano assentiĀ 31Ā candidati sui 960 evidenziatiĀ dalle ultime verifiche.
L’organizzazione, coordinata dal dott. Carmelo Trommino (Dirigente della Direzione Servizi didattici, Ricerca e Alta formazione), anche stavolta ha garantito la trasparenza delle procedure dislocando nelle aule delle apparecchiature di controllo dello specchio radioelettrico, fornite dal Ministero per lo Sviluppo Economico, per intercettare eventuali comunicazioni con lā€™utilizzo di strumenti elettronici. Lā€™avvio contemporaneo nei diversi plessi ĆØ stato assicuratoĀ daĀ un collegamento audio e i test sono stati predispostiĀ in maniera tale che candidati seduti vicini rispondesseroĀ alle stesse domande, ma sistemate in ordine diverso. ā€ØAnche questā€™anno lā€™UniversitĆ  ha affidato la gestione della procedura al Cineca. Terminata la prova, dopo 100 minuti, i candidati hanno consegnato alle Commissioni di vigilanza il modulo anagrafica e il modulo di risposta regolarmente compilati. GiovedƬ 24 alle ore 10, presso l’Aula Magna dell’Ateneo, si procederĆ  in seduta pubblica all’apertura dei plichi contenenti le schede anagrafiche, mentre la correzione avverrĆ  a Bologna, presso la sede dello stesso Cineca, al pari di quanto avvenuto per le prove di accesso a Professioni Sanitarie.
A disposizione dei candidati ā€“ e dei loro accompagnatori ā€“ ĆØ stato messo a disposizione un servizio gratuito di bus navetta gestito direttamente dallā€™Ateneo. I mezzi hanno collegato il Capolinea del Tram ā€œAnnunziataā€ con il Polo di Papardo, dove si sono tenuti i test, in coincidenza sia con lā€™inizio che con la fine delle prove. Al termine delle selezioni i candidati hanno, infatti, trovato ad attenderli i bus che li hanno condotti al Capolinea del Tram ā€œAnnunziataā€.

La graduatoria generale di merito sarĆ  pubblicata nei prossimi giorni sul sito dellā€™UniversitĆ  di Messina. I candidati vincitori si dovranno immatricolare esclusivamente attraverso la procedura di ā€œimmatricolazione on-lineā€ entro il termine che sarĆ  indicato tramite avviso sul sito internet dellā€™Ateneo.
Domani, MercoledƬ 9, solo presso il Polo dell’Annunziata proseguiranno le prove di accesso al corso a numero chiuso per Veterinaria.

Pubblicato

Svolte le prove di ammissione ai Cdl in Professioni Sanitarie

Comunicato n. 256

Si sono svolte regolarmente oggi le prove di ammissione ai 12 Corsi di Laurea triennali per le Professioni Sanitarie attivati presso lā€™Ateneo peloritano. Solo 40 le assenze rispetto alle 1.908 pre-iscrizioni (465 i posti disponibili, oltre ai 38 riservati a studenti stranieri, per un totale di 503), al Polo Annunziata e al Polo Papardo, le sedi che hanno ospitato le selezioni.
Nel plesso delle ex FacoltĆ  di Ingegneria e di Scienze (al Polo Papardo) era presente il Pro-rettore con delega ai Rapporti con lā€™A.O.U., prof. Giovanni Tuccari, mentre presso lā€™ex FacoltĆ  di Veterinaria (al Polo Universitario dellā€™Annunziata) era presente il Pro-rettore all’Internazionalizzazione, prof. Antonino GermanĆ . Lā€™organizzazione delle prove ĆØ stata coordinata dal dott. Carmelo Trommino, Dirigente della Direzione Servizi didattici, Ricerca e Alta formazione.
Il test (unico per tutti i Corsi di Laurea), che ha avuto inizio regolarmente alle 11 ā€“ lā€™avvio contemporaneo nei diversi plessi ĆØ stato garantito attraverso un collegamento audio ā€“ ĆØ consistito in quesiti relativi ad argomenti di chimica, fisica, matematica, biologia, cultura generale e ragionamento logico. Per offrire maggiori garanzie di trasparenza, i test sono stati preparati in maniera tale che candidati seduti vicini dovessero sƬ rispondere alle stesse domande, ma sistemate in ordine diverso. ā€ØAnche questā€™anno lā€™UniversitĆ  ha affidato la gestione della procedura al Cineca.
Come ormai consuetudine, per quanto concerne i controlli di sicurezza, nelle aule sono state anche dislocate delle apparecchiature di controllo dello specchio radioelettrico, fornite dal Ministero per lo Sviluppo Economico grazie ad una convenzione con lā€™UniversitĆ , per intercettare eventuali comunicazioni con lā€™utilizzo di strumenti elettronici. Sono servite ad individuare uno studente che, munito di smart-phone, era intenzionato a fotografare il testo dei quiz. Il candidato ĆØ stato interrotto per tempo ed escluso dalla prova. All’ingresso, inoltre, sono stati effettuati controlli con i metal detector.
Nutrita la presenza di candidati provenienti da diversi centri siciliani e calabresi. Per quanto riguarda i corsi piĆ¹ gettonati, la novitĆ  ĆØ rappresentata dal “sorpasso” di Fisioterapia (795 domande) nei confronti di Infermieristica (755). A seguire, Tecniche di Radiologia Medica (157), Logopedia (126) e Ostetricia (119).
Terminata la prova, dopo 100 minuti, i candidati hanno consegnato alle Commissioni di vigilanza il modulo anagrafica e il modulo di risposta regolarmente compilati. La correzione avverrĆ  a Bologna, presso la sede del Cineca, al pari di quanto avviene per le prove di accesso a Medicina ed a Veterinaria. I candidati hanno trovato in entrambi i Poli ad aspettarli i bus per tornare al Capolinea del Tram ā€œAnnunziataā€.
La graduatoria generale di merito sarĆ  pubblicata nei prossimi giorni sul sito dellā€™UniversitĆ  di Messina.Ā I candidati vincitori si dovranno immatricolare esclusivamente attraverso la procedura di ā€œimmatricolazione on-lineā€ entro il termine che sarĆ  indicato tramite avviso sul sito internet dellā€™Ateneo.
La prossima settimana, nell’Ateneo peloritano, proseguiranno le prove di accesso ai corsi a numero chiuso. In particolare, lunedƬ 7 toccherĆ  ai candidati per Farmacia e CTF, martedƬ 8 per Medicina-Odontoiatria e mercoledƬ 9 per Veterinaria.

Pubblicato

Test di accesso per le Professioni sanitarie: 1908 candidati

Comunicato n. 253

Saranno 1.908 i candidati allā€™accesso ai Corsi di Laurea per le Professioni Sanitarie che svolgeranno il test, venerdƬ 4 settembre presso i Poli di contrada Papardo e dellā€™Annunziata, per accedere ai 465 posti disponibili (oltre a 36 riservati a studenti stranieri). Gli elenchi con la distribuzione degli studenti nei vari poli sono stati pubblicati sul sito web dell’Ateneo.

I candidati dovranno presentarsi alle ore 08.00 in una delle sedi a loro assegnate, muniti di documento dā€™identitĆ  personale in corso di validitĆ  e delle ricevute dell’iscrizione on-line e del pagamento bancario.
La prova di ammissione (della durata di 100 minuti) consisterĆ  nella soluzione di 60 quesiti che presentano 5 opzioni di risposta.
SarĆ  a disposizione dei candidati ā€“ e di eventuali loro accompagnatori ā€“ un servizio gratuito di bus navetta gestito direttamente dallā€™Ateneo. I mezzi collegheranno il Capolinea del Tram ā€œAnnunziataā€ (area parcheggio Baby Park) con i Poli del Papardo e dellā€™Annunziata, dove si terranno i test, in coincidenza sia con lā€™inizio che con la fine delle prove. Le corse inizieranno alle ore 7 e proseguiranno in maniera continuativa. Le autovetture potranno essere lasciate presso gli appositi spazi di sosta (ZTL) situati nelle immediate vicinanze del punto di partenza dei bus.
Al termine delle selezioni, a partire dalle 13, i candidati troveranno a disposizione in entrambi i Poli i bus per tornare al Capolinea del Tram ā€œAnnunziataā€. Prevista anche una corsa dal molo ā€œRizzoā€ ā€“ terminal Metromare, con partenza alle ore 7,20, che permetterĆ  di raggiungere tutte le sedi delle prove. I candidati, al rientro, potranno arrivare al terminal sfruttando le navette fino al capolinea ā€œAnnunziataā€ ed utilizzando poi (in questo caso, a pagamento) il tram.
Per ulteriori informazioni, consigli e suggerimenti, ĆØ possibile consultare la sezione Speciale Test Professioni Sanitarie sul sito www.unime.it.

Pubblicato