Oggi al DISGESI giornata contro le mafie, con il Ministro Alfano ospite dell’Ateneo

Comunicato n. 236

Si è svolto presso il Dipartimento di Scienze giuridiche e Storia delle Istituzioni un convegno sul tema “Contro le mafie. In ricordo di Paolo Borsellino” per commemorare il giudice e tutte le vittime della strage di via D’Amelio, della quale ricorre il 19 luglio il 22° anniversario.

Pubblicato

Istituito il Centro Studi e ricerche sulla criminalità mafiosa e sui fenomeni di corruzione politica-amministrativa

Comunicato n. 52

L’Università di Messina ha istituito il “Centro Studi  e ricerche sulla criminalità mafiosa e sui fenomeni di corruzione politica-amministrativa” che ha lo scopo di sostenere, incentivare e divulgare l’analisi scientifica, la discussione critica e la divulgazione di tutti temi connessi tanto alle organizzazioni di tipo mafioso quanto alle patologie che la ormai larga diffusione delle “mafie” innerva entro il contesto politico- amministrativo, economico e sociale.

Pubblicato

INCONTRO DI STUDIO “IL RUOLO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA TRA COSTITUZIONE SCRITTA E COSTITUZIONE VIVENTE”

Comunicato n. 63

Martedì 9 aprile, alle ore 9.30, presso l’Aula Magna della ex Facoltà di Economia si svolgerà un Incontro di studio su “Il ruolo del Presidente della Repubblica tra Costituzione scritta e Costituzione vivente”.

Pubblicato