Presentazione libro “Parole nel tempo Un lessico per pensare la storia”

Comunicato n. 20

GiovedƬ 30 gennaio, alle ore 11, presso l’Aula Maisano del Dipartimento di Scienze Umane i professori Salvatore Bottari e Berardino Palumbo presenteranno il libro “Parole nel tempo. Un lessico per pensare la Storia (Viella, Roma 2013)Ā  del prof. Francesco Benigno, ordinario di Storia moderna dell’UniversitĆ  di Teramo.Ā SarĆ  presente l’autore.

Pubblicato

Presentazione libro ā€œMa cos’è questa crisiā€

Comunicato n. 295

SarĆ  presentato martedƬ 19 novembre, alle ore 15, nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Cognitive della Formazione e degli Studi Culturali (via Concezione, 6) con una intervista all’autore curata da Dario Morelli, il nuovo libro del prof. Dario Tomasello, intitolatoĀ  Ā«Ma cos’è questa crisi?Ā».

Pubblicato

Incontro con Ɓgnes Heller

Comunicato n. 284

Si ĆØ svolta oggi pomeriggio in una gremitissima Aula Magna dell’UniversitĆ  di Messina, la presentazione dell’ultimoĀ  libro della nota filosofa ungherese Ɓgnes Heller, intitolato: ā€œI miei occhi hanno vistoā€ (ed. Il Margine). L’evento ĆØ stato organizzato dal Centro Europeo di Studi su Miti e Simbolo, diretto dalla prof.ssa Domenica Mazzù, in collaborazione con l’Associazione La Rosa Bianca.

Pubblicato

Presentazione libro “Politica e Politiche. Etnografia di un paese di riforma: Scanzano Jonico

Comunicato n. 263

SarĆ  presentato martedƬ 22 ottobre, alle ore 15, presso l’Aula 3 del Dipartimento di Scienze umane e sociali (Via Bivona), il Ā libro della prof. ssa Maria Minicuci Ā dal titolo “Politica e Politiche. Etnografia di un paese di riforma: Scanzano Jonico( ed. CISU) .

Ne discuteranno con l’autrice i professori Berardino Palumbo e Francesco Zanotelli, docenti dell’ UniversitĆ  di Messina.

 

Pubblicato

Il prof. Dario Tomasello ospite di Rainews24

Comunicato n. 230

MercoledƬ 25 settembre, alle ore 18.30, il prof. Dario Tomasello sarĆ  ospite, in direttaĀ  su RaiNews24, del programma televisivo ā€œTransatlanticoā€.

Il programma, che ĆØ interamente dedicatoĀ  all’attualitĆ  della politica nazionale, prevede una rubrica di circa 20 minuti, dedicata al dialogo con un autore di turno, saggista, che parli dell’argomento del suo libro e che lo sviluppi all’interno dello spazio insieme al conduttore, Donato Bendicenti riguardo politica, societĆ  e economia italiana.

Pubblicato

PRESENTAZIONE LIBRO LETTERE INEDITE DI GIUSEPPE MAZZINI

Comunicato n. 68

Sabato 13 aprile, alle ore 17.00, nei locali della Chiesa di Santa Maria Alemanna di Messina, Michela D’Angelo, Santi Fedele e Salvatore Bottari, docenti dell’UniversitĆ  di Messina, presenteranno il libro di Giuseppe Mazzini, Nel segno della democrazia. Lettere inedite agli amici di Scozia e d’Inghilterra, a cura di Massimo Scioscioli, Rubbettino Editore.Ā 

Pubblicato

PRESENTAZIONE LIBRO ā€œO I FIGLI O IL LAVOROā€

Comunicato n. 272

Nell’ambito della III edizione del Corso ā€œDonne, politica e istituzioniā€, oggi,Ā  venerdƬ 16 novembre, alle ore 15.30, presso l’Aula Cannizzaro (plesso centrale dell’UniversitĆ ), si terrĆ Ā  la presentazione del libro della nota giornalista Chiara Valentini dal titolo: O i figli o il lavoro. Ne parleranno i segretari generali dei sindacati CGIL, CISL e UIL – Messina. IntrodurrĆ  e coordinerĆ  i lavori la giornalista Elisa Di Prima.

Pubblicato

PRESENTAZIONE LIBRO ā€œONORATE SOCIETA’. L’ASCESA DELLA MAFIA-DELLA CAMORRA-DELLA ā€˜NDRANGHETAā€

Comunicato n. 188

GiovedƬ 28 giugno, alle ore 18.30, nell’Aula Magna della FacoltĆ  di Economia sarĆ  presentato il libro ā€œOnorate SocietĆ . L’ascesa della mafia- della camorra- della ā€˜ndranghetaā€ di John Dickie.

Pubblicato