Docente Unime relatrice alla Conferenza di presentazione di EUROPA

Comunicato n. 78

Martedì 26 marzo, la prof.ssa Federica Migliardo del Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali dell’Università di Messina parteciperà, in qualità di autrice, alla Conferenza di presentazione di EUROPA, opera in tre volumi pubblicata dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani.

Pubblicato

Il patrimonio culturale: un filo che unisce i popoli d’Europa

Comunicato n. 320

Si è tenuta  presso l’Aula O. Buccisano del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche, la giornata conclusiva di un convegno intitolato: “Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale europeo”. L’iniziativa, svoltasi in due giornate ed in altrettante sessioni, ha visto la partecipazione, tra gli altri, del Prorettore Vicario, prof. Giovanni Moschella, del Direttore del Dipartimento SCIPOG, prof. Mario Calogero e del Responsabile scientifico del Centro di documentazione europea di Unime, prof. Michele Messina.

Pubblicato

Borse Erasmus+: 469 i posti disponibili per gli studenti dell’Ateneo

Comunicato n. 113

Sono 469 le borse di studio a disposizione di altrettanti studenti dell’Università di Messina che intendono aderire al programma Erasmus+ Studio. Possono partecipare, per un minimo di 3 mesi e fino a un massimo di 12 per frequentare corsi, sostenere esami e preparare la tesi di laurea, tutti gli iscritti a Corsi di Studio triennali ed a ciclo unico, magistrali e a Corsi di Dottorato. Quest’anno avranno, inoltre, l’opportunità di partecipare anche coloro che hanno già svolto un periodo di mobilità a fini di studio e/o tirocinio nell’ambito del precedente programma Erasmus.

Pubblicato

Convegno “Per una ricognizione degli stati d’eccezione.Emergenze, ordine pubblico e apparati di polizia in Europa: le esperienze nazionali (secc. XVII-XX)”

Comunicato n. 163

E’ in corso di svolgimento presso l’Aula Magna “Lorenzo Campagna” del Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia delle Istituzioni e proseguirà fino a domani 17 luglio, un convegno sul tema “Per una ricognizione degli stati d’eccezione.Emergenze, ordine pubblico e apparati di polizia in Europa: le esperienze nazionali (secc. XVII-XX)”.

Al Convegno interverranno, tra gli altri, il prof. Giovanni Moschella, Direttore del DiSGeSI, il prof. Andrea Romano, Direttore Scientifico della Summer School, la prof.ssa Enza Pelleriti, Coordinatrice scientifica unità locale Prin e le professoresse Rosa Gioffrè e Patrizia De Salvo, docenti dell’Ateneo peloritano.

Pubblicato

DELEGAZIONE CINA-APRE IN VISITA ALL’UNIVERSITA’ DI MESSINA

Comunicato n. 131

In prospettiva del prossimo Programma Quadro Comunitario “Horizon 2020”, dal 17 al 19 maggio, presso l’Ateneo Peloritano si svolgeranno degli incontri durante i quali sono  previsti gli interventi del prof. Li Daoliang dell’Università Agricola di Pechino e del dott. Michele Genovese, Senior Officer dell’APRE( Agenzia per la promozione della Ricerca Europea) sui temi della cooperazione internazionale RST (Rete di servizio Tecnologico) che coinvolgeranno l’Università di Messina e l’Università Agricola CICTA di Pechino.

Pubblicato