Conferita la Laurea alla memoria di Sara, il Cortile del Rettorato porterà il suo nome e quello di Lorena

Comunicato n. 259
L’Università di Messina ha ospitato, stamane, la seconda delle due giornate dedicate alla memoria di Sara Campanella, studentessa del Corso di Laurea triennale in ‘Tecniche di Laboratorio Biomedico’, vittima di femminicidio lo scorso mese di marzo.  Nell’Aula Magna del Rettorato, è stata conferita la Laurea alla memoria della ragazza originaria di Misilmeri, alla presenza dei familiari, della Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari, dei proff. Sergio Vinci (Direttore Dipartimento BIOMORF), Massimiliano Berretta (Relatore che Sara aveva scelto per la sua tesi), Pasqualina Laganà (Coordinatrice del Corso di Laurea), del dott. Fabio Corbino (Presidente Nazionale dell’Ordine dei Tecnici di Laboratorio Biomedico), di 35 colleghi di Corso, tra cui la studentessa Martina Giandinoto (che ha esposto la tesi della giovane), dei docenti del CdL, di vari esponenti della comunità accademica e di diverse autorità civili, militari e religiose riuniti per un momento di riflessione e raccoglimento.

Pubblicato

Il Campus “Tiroide è Energia” fino al 25 maggio nel cortile dell’Ateneo

Comunicato n. 129

Al via quest’oggi il Campus “Tiroide è Energia”, organizzato dall’Università di Messina e dall’A.O.U. Policlinico “G. Martino” che fino al 25 maggio, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, sarà allestito nel cortile dell’Ateneo, nell’ambito delle iniziative per la Settimana Mondiale della Tiroide 2018. 

Pubblicato

Le partite della Nazionale nel cortile dell’Ateneo

Comunicato n. 183

A partire da sabato 14 (ore 00.00), e in occasione di tutte le partite che saranno disputate dalla Nazionale italiana per i Mondiali di Calcio 2014, presso la scalinata del Rettorato, su iniziativa dalle Associazioni universitarie Atled e I figli di Ippocrate e con l’apporto dell’Ateneo, sarà allestito un maxi schermo per la proiezione degli incontri di calcio; sabato prossimo sarà dunque possibile assistere ad Italia-Inghilterra.
Un modo per condividere la passione per il calcio, che mira a coinvolgere tanto la comunità studentesca quanto l’intera cittadinanza.

Pubblicato