VenerdƬ giornata conclusiva del Corso ā€œDonne, Politica e Istituzioniā€

Comunicato n. 337

Nell’ambito della giornata conclusiva del Corso ā€œDonne, Politica e Istituzioni ā€œ – Corso di formazione per la diffusione della cultura di genere nelle istituzioni culturali, sociali e politiche finalizzato a qualificare e aumentare la presenza e la partecipazione delle donne nella vita attiva – venerdƬ 20 dicembre 2013, alle ore 16,30, nell’Aula Magna dell’UniversitĆ  di Messina, si svolgerĆ  una tavola rotonda sul tema ā€œViolenza di genere: un fenomeno da contrastare, tra radici storiche, emergenze mediatiche, nuovi interventi normativi e scarsezza di risorseā€.

Pubblicato

PRESENTAZIONE LIBRO ā€œO I FIGLI O IL LAVOROā€

Comunicato n. 272

Nell’ambito della III edizione del Corso ā€œDonne, politica e istituzioniā€, oggi,Ā  venerdƬ 16 novembre, alle ore 15.30, presso l’Aula Cannizzaro (plesso centrale dell’UniversitĆ ), si terrĆ Ā  la presentazione del libro della nota giornalista Chiara Valentini dal titolo: O i figli o il lavoro. Ne parleranno i segretari generali dei sindacati CGIL, CISL e UIL – Messina. IntrodurrĆ  e coordinerĆ  i lavori la giornalista Elisa Di Prima.

Pubblicato

TAVOLA ROTONDA SULLE ASIMMETRIE DI GENERE IN POLITICA

Comunicato n. 260

Nell’ambito della III edizione del Corso ā€œDonne, politica e istituzioniā€, martedƬ 30 ottobre, alle ore 16.30, nell’Aula IX della FacoltĆ  di EconomiaĀ  si svolgerĆ  una Tavola rotonda sul tema ā€œCome superare le asimmetrie di genere nelle istituzioni politiche?ā€.

A introdurre e coordinare i lavori sarĆ  il costituzionalista Alberto Russo.

Pubblicato

PUBBLICATE LE GRADUATORIE PER L’AMMISSIONE AL CORSO ā€œDONNE, POLITICA E ISTITUZIONI

Comunicato n. 211

Le graduatorie provvisorie per l’ammissione alla terza edizione del Corso ā€œDonne, politica e istituzioniā€ sono pubblicate nella bacheca del DiSEM, (FacoltĆ  di Scienze Politiche), Piazza XX Settembre n. 4, Messina, e nel sito dell’UniversitĆ  di Messina.

Nei 5 giorni successivi alla pubblicazione si potranno presentare eventuali ricorsi. Scaduto tale termine, le graduatorie si considerano definitive e le/gli ammesse/i devono confermare la loro iscrizione, compilando e trasmettendo alla Segreteria del Corso, entro il 25 agosto 2012, l’apposito modulo scaricabile dal sito web.

Al Corso, organizzato dall’UniversitĆ  di Messina in cofinanziamento con il Dipartimento per le pari opportunitĆ , sono state presentate 167 domande (solo 12 da uomini) sugli 80 posti disponibili a testimonianza, ancora una volta, del grande interesse suscitato dalla tematiche trattate.

Pubblicato

ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI AL CORSO DI ALTA FORMAZIONE ā€œDONNE, POLITICA E ISTITUZIONIā€

Comunicato n. 199

Ancora dieci giorni prima della scadenza del termine per presentare le domande di ammissione al Corso ā€œDonne, politica e istituzioniā€, che l’UniversitĆ  di Messina organizza anche quest’anno in cofinanziamento con il Dipartimento per le pari opportunitĆ  della Presidenza del Consiglio.

Pubblicato