Al Policlinico il convegno “La gestione dei pazienti con carcinoma colorettale o polmonare non a piccole cellule nell’era della medicina di precisione”

Comunicato n. 240

VenerdƬ 21 settembre, a partire dalle ore 9, il Palazzo dei Congressi dell’A.O.U. “G. Martino” ospiterĆ  un convegno intitolato “La gestione dei pazienti con carcinoma colorettale o polmonare non a piccole cellule nell’era della medicina di precisione”.

Pubblicato

XI Giornate Italo-Spagnolo-Brasiliane di Diritto Costituzionale

Comunicato n. 219

LunedƬ 10 e MartedƬ 11 settembre, a partire dalle 9.30, l’Aula Magna ospiterĆ  le XI Giornate Italo-Spagnolo-Brasiliane di Diritto Costituzionale, un convegno internazionale sul temaĀ ā€œ Corte europea dei diritti dell’uomo e Corte interamericana dei diritti umani: modelli ed esperienze a confronto” .

Pubblicato

L’Assessore regionale alla Salute ospite del Convegno congiunto SICE – SICOB

Comunicato n. 191

Il Policlinico Universitario ha ospitato nei giorni scorsi un importante convegno congiunto della SocietĆ  Italiana di Chirurgia endoscopica e nuove tecnologie (SICE) e della SocietĆ  Italiana di Chirurgia dell’ObesitĆ  e delle malattie metaboliche (SICOB), organizzato dal prof. Giuseppe Navarra, Direttore del DAI di Chirurgia e dell’UOC di Chirurgia Generale ad indirizzo oncologico.

Pubblicato

MartedƬ 5 giugno conferenza stampa presentazione eventi scientifici su sviluppo sostenibile

Comunicato n. 145

MartedƬ 5 giugno alle 9,15, presso la Sala Senato del Rettorato, saranno presentati due eventi legati all’importantissimo tema dello sviluppo sostenibile: il 12° Convegno Nazionale della Rete Italiana LCA, che si terrĆ  nei giorni 11 e 12 Giugno e il 24° Congresso International Sustainable Development Research Society (ISDRS), che si svolgerĆ  dal 13 al 15 giugno presso il Dipartimento di Economia dell’UniversitĆ  di Messina.

Pubblicato

Convegno a Noto “Cinema e sessualitĆ  nell’Italia del dopoguerra: prospettive di ricerca”

Comunicato n. 131

MartedƬ 29 e mercoledƬ 30 maggio, presso il Consorzio Universitario Orientale (CUMO) di Noto, in Palazzo Giavanti, Via Santa Sofia 78, si terrĆ  il convegno di studi ā€œCinema e sessualitĆ  nell’Italia del dopoguerra: prospettive di ricercaā€, promosso dall’UnitĆ  di Ricerca Locale dell’UniversitĆ  di Messina guidata dal prof. Federico Vitella (COSPECS), nel quadro del Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale 2015 ā€œComizi d’amore. Il cinema e la questione sessuale in Italia (1948-1978)ā€.

Pubblicato

Omicidio Regeni: convegno a Messina e Catania con la partecipazione delle principali societĆ  scientifiche italiane e inglesi

Comunicato n. 94

Per la prima volta le più grandi societĆ  di studio italiane e inglesi sui Paesi arabi, prendono insieme la parola per parlare del contesto in cui ĆØ maturato l’omicidio di Giulio Regeni e della copertura mediatica del caso.

Pubblicato

Convegno ā€œI danni puntiviā€ con la partecipazione del Consigliere della Corte di Cassazione D’Ascola

Comunicato n. 312

VenerdƬ 10Ā novembre, a partire dalle ore 15.30, presso l’Aula Pugliatti del Dipartimento di Giurisprudenza, si terrĆ  il convegno ā€œI danni punitiviā€, organizzato dallo stesso Dipartimento, dalla Scuola di Specializzazione per le Professioni legali ā€œEnzo Silvestriā€ e dall’Ordine degli Avvocati di Messina.

Pubblicato

A Noto, il 3 e 4 novembre, convegno ā€œI confini del terrore. Orizzonti – Immaginari – Percorsi Umaniā€

Comunicato n. 306

Il 3 e 4 novembre presso la sede del CUMO (Consorzio Universitario del Mediterraneo Orientale) di Noto, studiosi di fama internazionale si incontreranno per discutere di migrazione in occasione del convegno: ā€œI confini del Terrore – Orizzonti – Immaginari – Percorsi Umaniā€.

Pubblicato

Apertura del convegno “MA.R.E. in Sicilia”

Comunicato n. 295

Si ĆØ aperta stamane nell’aula Magna dell’UniversitĆ  di Messina, la 2^ edizione di ā€œParliamo di Ma.R.E. in Siciliaā€ Scienza e SocietĆ  per la Malattie Rare Endocrinologiche. Il principale scopo dell’iniziativa Ā ĆØ quello di stimolare il confronto ed approfondire il dibattito sulle malattie e le disfunzioni connesse, direttamente o indirettamente, al sistema endocrino.

Pubblicato

Il 19 ottobre in Aula Magna convegno per il ā€œWorld Bioethics Day 2017ā€

Comunicato n. 290

GiovedƬ 19 ottobre, a partire dalle 9.30 presso l’Aula Magna del Rettorato, si terrĆ  un convegno dal titolo ā€œQuale bioetica per il futuro. Storie di vita e di passioneā€, organizzato dall’Ateneo, in collaborazione con il Liceo classico statale ā€œLa Farinaā€ di Messina e il Centro Universitario per la Ricerca e la Formazione alla Consulenza Filosofica.

Pubblicato