Le tecnologie e le professionalità di Unime nel campo dell’agroalimentare, continuano a suscitare interesse anche in Giappone. I responsabili della Nippon Flour Mills Japan, nei giorni scorsi, hanno visitato una parte dei laboratori del PanLab e la sede del Consorzio di Ricerca Filiera Carni, all’Annunziata, in vista di una futura collaborazione.
Tag: Consorzio Filiera Carni
Trasferimento tecnologico e competenze: il Consorzio di Ricerca Filiera Carni ed Unime in Argentina
Nell’ambito dei festeggiamenti per i 60 anni dell’INTI (Istituto Tecnologico del Ministero dell’Industria Argentina), Mabel Fabro, direttore dell’Ente, dopo la visita fatta all’Università di Messina, ha invitato il prof. Vincenzo Chiofalo ed il Dott. Giuseppe D’Angelo a presentare le attività di ricerca industriale, di innovazione e di trasferimento tecnologico allo scopo di attivare collaborazioni in ambito agroindustriale.
Expo 2015: Unime sarà presente con il PanLab
L’Assessore regionale all’Agricoltura, Antonino Caleca, e tre Dirigenti generali dello stesso assessorato – Rosaria Barresi, Felice Bonanno e Dario Cartabellotta (responsabile unico Cluster Bio-mediterraneo Expo 2015) – hanno visitato oggi i laboratori del Panlab, del Consorzio Filiera Carni al Dipartimento di Scienze Veterinarie e la startup “Chromaleont”, attiva presso il Dipartimento di Scienze del Farmaco e Prodotti per la Salute, per poi siglare un’ intesa con il Rettore, prof. Pietro Navarra, in vista di Expo 2015.
L’Assessore Regionale all’Agricoltura in visita all’Ateneo
Il Rettore, prof. Pietro Navarra, ha ricevuto ieri pomeriggio l’Avv. Ezechia Paolo Reale, Assessore Regionale all’Agricoltura che nel corso della giornata aveva visitato, accompagnato dal prof. Luigi Chiofalo, uno dei centri di eccellenza del nostro Ateneo, il Consorzio di Ricerca Filiera Carni che opera all’interno dell’Università presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie con laboratori tecnologicamente avanzati e risorse umane altamente qualificate.