CapisciAMe e TaggaTagga, sono le due App progettate dall’Ing. Mulfari per favorire la comunicazione e l’accessibilità dei luoghi ai disabili

Comunicato n. 325

In un mondo sempre più “connesso” e tecnologico, nel quale con un semplice clic è possibile raggiungere luoghi e persone distanti, c’è chi, grazie alla sua mente brillante, può offrire un aiuto importante ai disabili, grazie a delle App a portata di smartphone. E’ il caso di Davide Mulfari, ingegnere informatico 34enne, Responsabile Unità di staff “Assistive Technology for Special Needs” dell’Università di Messina e dottorando presso l’Ateneo di Pisa.

Pubblicato

Alma Digit promuove gli itinerari di “Camminare i Peloritani” con l’app CASMOB

Comunicato n. 196

Alma Digit s.r.l., spin-off dell’Università di Messina, annuncia l’accordo con l’Associazione messinese “Camminare i Peloritani” nell’ambito del progetto CASMOB, finanziato dall’Unione Europea con il programma di accelerazione Horizon 2020 FrontierCities2.

Pubblicato

Presentata l’App “UniME Mobile”

Comunicato n. 320

E’ stata presentata stamane, presso la Sala Senato del Rettorato, “UniME Mobile”, l’app ufficiale dell’Università di Messina  destinata agli studenti, ai docenti, al personale tecnico amministrativo ed a tutti gli ospiti dell’Ateneo; l’app sarà disponibile gratuitamente sui principali store  (play store per la versione Android ed App store per la versione iOS).

Pubblicato