Auguri da Unime ai neo diplomati: esonero dalle tasse per tutti i ā€œcentistiā€, previste agevolazioni per le famiglie

Comunicato n. 319

Il Rettore, prof. Pietro Navarra, a nome di tutta l’UniversitĆ  di Messina, intende rivolgere un sincero augurio ai neo diplomati. Per loro, in vista del prossimo anno accademico, Unime sta varando anche una serie di novitĆ  che riguardano le tasse. Innanzitutto, l’esonero dal pagamento dalle tasse universitarie viene esteso a ogni studente che, in tutta Italia, ha conseguito il diploma di scuola superiore con la votazione 100/100 (rimarranno a carico soltanto altri contributi e oneri, tra cui la tassa regionale e il bollo virtuale). Fino allo scorso anno, invece, la premialitĆ  era riservata solo ai ā€œcentistiā€ con lode. Una decisione maturata nell’ambito del Tavolo tecnico periodico per la valutazione delle tasse universitarie, composto da studenti e rappresentanti dell’Amministrazione dell’Ateneo.

Pubblicato

CONFERENZA STAMPA PRESENTAZIONE CONVENZIONE TRA UNIVERSITA’ DI MESSINA E COMANDO PROVINCIALE GUARDIA DI FINANZA MESSINA

Comunicato n. 108

VenerdƬ alle ore 11 nei locali del Rettorato, sarĆ  stipulato un protocollo attuativo tra l’UniversitĆ  di Messina ed il Comando Provinciale Guardia di Finanza di Messina che prevede l’attivazione di procedure e controlli individualiĀ Ā  ed a campione tesi ad accertare la veridicitĆ  delle dichiarazioni fornite dagli studenti universitari che intendono fruire delle agevolazioni previste dalla normativa in vigore.

Il testo del protocollo d’intesa e del protocollo attuativo ĆØ stato elaborato di concerto dall’avv. Giuseppe Cardile, Direttore Amministrativo dell’UniversitĆ , dal dott. Fausto Gennuso, Direttore Ā dei Servizi Didattici e Alta formazione dell’Ateneo e dal Comandante Ā Col. Decio Paparoni.

Pubblicato