In relazione alle notizie di stampa in merito alla ordinanza con la quale il CGA ha rigettato la domanda di sospensione dell’esecuzione della sentenza del TAR Catania sulle modifiche statutarie adottate dall’Università di Messina nel 2010 e ormai superate dalla entrata in vigore della Legge 240/2010 (Gelmini), si ritiene doveroso rilevare quanto segue, sulla scorta delle valutazioni dei legali: || Leggi tutto
L’Università di Messina ha appreso da fonte ufficiale che la carenza idrica in città persisterà fino al pomeriggio di domani. Si reiterano, pertanto, anche per domani 29 febbraio 2012, i provvedimenti già adottati per la giornata odierna (28 febbraio 2012), cioè la chiusura degli Uffici Amministrativi. E’ stato, altresì, disposto che i responsabili di ciascuna struttura dovranno garantire i servizi essenziali e di emergenza assicurando la presenza del personale nel caso in cui lo ritengano necessario.
In conseguenza della carenza idrica cittadina e della conseguente grave situazione igienico-sanitaria, l’Università di Messina ha disposto la chiusura degli Uffici Amministrativi per la giornata di martedì 28 febbraio. E’ stato, altresì, disposto che i responsabili di ciascuna struttura dovranno garantire i servizi essenziali e di emergenza assicurando la presenza del personale nel caso in cui lo ritengano necessario.
A partire dal 5 marzo, gli studenti e gli specializzandi (regolarmente iscritti per l’a.a. 2011/2012) per poter fruire gratuitamente del servizio di trasporto urbano tranviario, dovranno recarsi presso la sede dell’ATM in Via La Farina n. 336 – Ufficio Abbonamenti e Vendita Titoli di Viaggio sito al 3° piano. || Leggi tutto
La prof.ssa Ulla Feldt Rasmussen, ordinario di Endocrinologia presso l’Università di Copenhagen e Direttore del Dipartimento di Endocrinologia del Policlinico Universitario della capitale danese, ha tenuto un breve ciclo di Seminari nel nostro Ateneo su invito del Prof Francesco Trimarchi. || Leggi tutto
Giovedì 1 Marzo, alle ore 12, nell’Aula Magna della Facoltà di Medicina Veterinaria la Prof. Estrella Aguera Buendia, Delegato alle relazioni internazionali del Rettore dell’Università di Cordova (Spagna), terrà una conferenza dal titolo “The Faculty at the challenge of E.A.E.V.E.”.
In occasione della Notte della Cultura 2012, sabato 25 febbraio, alle ore 20.45, nella suggestiva cornice della chiesa di Santa Maria Alemanna andrà in scena la performance teatrale “Le Muse e l’InCanto. Sulle note del mito”. Lo spettacolo, patrocinato dal Comune e dall’Università di Messina, è stato ideato dal Comitato GiMeD della Scuola di Dottorato in Scienze Archeologiche e Storiche dell’Università di Messina, coordinata dalla Prof.ssa Maria Caltabiano. || Leggi tutto
Incontri formativi con le realtà vitivinicole presso l’ Enoteca Provinciale San Placido Calonerò: sabato 25 febbraio, alle ore 9, 25 febbraio si terrà il Convegno “Messina..ndo tra DOP e DOC” organizzato dal Prof. Giacomo Dugo, Direttore del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e dell’Ambiente “G. Stagno d’Alcontres” e dall’Associazione Italiana Sommeliers Sezione Territoriale Sicilia. || Leggi tutto
Martedì 28 febbraio l’Università di Messina e l’Associazione culturale “Antonello da Messina, in collaborazione con l’Università di Urbino e la Fondazione Carlo Bo e Marise Ferro, renderanno onore a Carlo Bo (1911-2001), una delle figure più prestigiose della cultura italiana contemporanea. L’incontro commemorativo dedicato a Bo, intitolato “Un rapporto di lunga fedeltà con la Sicilia. Da Quasimodo e Vittorini al Gattopardo e Horcynus Orca”, si svolgerà nell’Aula magna dell’Ateneo alle ore 17. || Leggi tutto
Nella riunione odierna del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione sono approvati: l’aggiudicazione definitiva per il campo di di atletica del Cappuccini, a seguito della concessione del relativo mutuo da parte del Credito Sportivo; i provvedimenti per le definitiva messa in sicurezza ed i lavori di manutenzione straordinaria per le aule studenti dei padiglioni D ed F del Policlinico, con la partecipazione finanziaria dell’AOU Policlinico “G. Martino; i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria per le Facoltà di Farmacia, Lettere e Filosofia e Medicina Veterinaria. || Leggi tutto