UNIME-circle.png

COMUNICATI STAMPA

Ciclo di Seminari “Pluralismi. Riflessioni su corpi, politiche, rappresentazioni di genere”
Venerdì 26 febbraio alle ore 15.30 avrà inizio il Ciclo di Seminari “Pluralismi. Riflessioni su corpi, politiche, rappresentazioni di genere”. Alla giornata inaugurale – dopo i saluti istituzionali della Prof.ssa Giovanna Spatari, Prorettrice al Welfare e alle politiche di genere, della prof.ssa...
Incontro-dibattito su «Globalizzazione, populismo e democrazia», ospite dell’Ateneo il prof. Giuliano Amato
Venerdì 5 marzo 2021, alle ore 10, si terrà l’incontro-dibattito su “Globalizzazione, populismo e democrazia”. Ospite dell’Ateneo, il prof. Giuliano Amato, Giudice della Corte costituzionale. Il web seminar è organizzato nel quadro delle attività didattiche della Scuola costituzionalistica...
Il prof. Centi al Parlamento Europeo per relazionare sull'uso dell'idrogeno per decarbonizzare l'industria europea
Lunedì 1 marzo alle ore 12.30, nel corso di un workshop online intitolato “Panel for the Future of Science and Technology“, il prof. Gabriele Centi (Ordinario presso il Dipartimento CHIBIOFARAM di UniMe) terrà una presentazione al Parlamento Europeo sulla tematica dell’utilizzo dell’idrogeno...
Primo anniversario della carcerazione di Patrick Zaki , il Palazzo del Rettorato illuminato di giallo per sostenere la sua liberazione
UniMe aderisce all’iniziativa solidale proposta da Amnesty International (sez. Sicilia) per supportare, sostenere e diffondere la richiesta di liberazione di Patrick Zaky, studente, di origini egiziane dell’Università “Alma Mater” di Bologna, fermato all’aeroporto del Cairo il 7 febbraio...
Ministero del Lavoro, la Prof.ssa Spatari nominata componente della Commissione Consultiva Permanente per la Salute e Sicurezza sul Lavoro
Con decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, la Prof.ssa Giovanna Spatari, Prorettrice al Welfare e politiche di genere del nostro Ateneo e Presidente della Società Italiana di Medicina del Lavoro (SIML), è stata nominata, in qualità di  esperto di Medicina del Lavoro,  componente effettivo...
ALuMnime, il nuovo Direttivo avvia la pianificazione delle attività associative
Nel segno di un costante impegno e in continuità con la mission e le progettualità già consolidate, si è riunito il nuovo Direttivo dell’Associazione ALuMnime, costituita dagli ex allievi e da tutti coloro che condividono i valori dell’Ateneo di Messina. Continua a leggere HOME
Pubblicato bando per conferimento incarico Consulente di Fiducia di Ateneo
E’ stato pubblicato sull’albo on line dell’Ateneo un bando per il conferimento di un  incarico triennale come Consulente di Fiducia di Ateneo. Il termine di presentazione delle domande è previsto giorno 20 febbraio 2021. Continua a leggere HOME
Online la nuova piattaforma per aderire ai PCTO dedicati agli studenti degli Istituti superiori
Nell’ottica del potenziamento dei servizi e delle attività di orientamento in entrata rivolte agli studenti delle medie superiori, l’Università di Messina ha totalmente rinnovato il suo catalogo dei progetti dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), adesso totalmente...
Report 2020 su Laurea e Imprenditorialità dell’Università di Messina
Il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea ha realizzato per la prima volta un report dal titolo Laurea ed Imprenditorialità, nel quale si analizza la propensione dei laureati italiani ad intraprendere una attività imprenditoriale successivamente al completamento degli studi. Si tratta di un rapporto...
Università di Messina,  finanziate un milione di euro di Borse di Dottorato aggiuntive PON/FSC XXXVI 
Sono state finanziate all’Università di Messina n. 14 borse di dottorato per il XXXVI ciclo A.A. 2020/2021, a valere sull’Avviso pubblico per il finanziamento di borse di dottorato aggiuntive per il XXXVI ciclo, sulle risorse del PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 (PON) Asse I “Investimenti in...
Approvato il piano sportivo universitario per il 2021, accesso gratuito a tutte le attività sportive per  gli studenti Unime
Si è svolta stamane, presieduta dal Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, la riunione del CSASU, il Comitato Sportivo Universitario, che ha approvato il Piano Sportivo Universitario e quello Finanziario, per un importo pari a 932. 250.00 euro, per l’anno 2021. L’Ateneo peloritano, da quest’anno, a seguito...
Stretto di Messina, un diamante marino da difendere ed amare 
In merito alle notizie stampa diffuse negli ultimi giorni, riguardo la situazione dei fondali dello Stretto di Messina, la prof.ssa Nancy Spanò, Delegata UniMe per le Iniziative scientifiche a tutela dell’Ambiente e del patrimonio marino, ha ribadito il suo pensiero a tutela del prezioso tesoro marino...
Terzo appuntamento col ciclo di incontri su "Social media e nuove tendenze"
Venerdì 22 gennaio, a partire dalle ore 15, la piattaforma Microsoft Teams e la pagina Facebook d’Ateneo saranno teatri del terzo appuntamento relativo al ciclo di incontri 2020/2021 su “Social media e nuove tendenze”. Continua a leggere HOME
Giornata della Memoria, l’evento Unime- Istituto La Farina soltanto rinviato per le misure anti Covid 19  
 Questo periodo, così pesante e difficile, non vedrà –come negli ultimi anni – la presenza attenta numerosa degli liceali dell’Istituto La Farina presso l’Aula Magna del nostro Ateneo a celebrare il Giorno della memoria, istituita dalla Repubblica italiana nel lontano 2000 e sostenuta da tutti i Rettori...
Intelligenza artificiale, Big Data e Machine Learning in Medicina, il MISE e la Regione finanziano un importante progetto Unime per la Pediatria 
Negli ultimi anni, le informazioni digitali in tutto il mondo sono raddoppiate e questa tendenza è destinata ad aumentare in maniera esponenziale generando enormi moli di dati elettronici i cosiddetti “Big Data”. La medicina è uno dei principali protagonisti di questa crescita per una progressiva digitalizzazione...
La squadra universitaria di pallanuoto acquisisce il titolo per il campionato di A2
A 20 giorni dall’insediamento del Consiglio di amministrazione della SSD UniMe (la nuova Società Sportiva Dilettantistica che subentra al CUS UniMe nella gestione degli impianti sportivi della Cittadella), arrivano ottime notizie per la pallanuoto messinese: la squadra universitaria disputerà il campionato...
Al via la campagna vaccinale per gli studenti UniMe di Area Sanitaria
Domani 15 gennaio prenderà avvio la campagna vaccinale anti COVID-19 per gli studenti dei Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia, Medicine and Surgery, Odontoiatria e Professioni Sanitarie. Continua a leggere HOME
Incontro  “Cannabis? Meglio parlarne. Prospettive economiche e risvolti giuridici”
Sono molte le notizie che negli ultimi mesi hanno visto protagonista la cannabis: tante le informazioni, giunte da ogni lato del mondo, che annunciano un cambiamento e una svolta sul tema. Dal riconoscimento del valore per fini terapeutici e scientifici dell’ONU, alla depenalizzazione a livello federale...
UniMe protagonista nella ricerca sugli equilibri di genere nelle Università
L’equilibrio di genere è ormai al centro dell’agenda politica delle istituzioni pubbliche e rappresenta una priorità strategica per le imprese in tutti i settori di attività. Le politiche adottate dalle imprese così come dalle istituzioni pubbliche non sono, infatti, neutrali e determinano effetti diversi...
Al via la campagna vaccinale al Policlinico, tra i primi a riceverlo il Rettore e i vertici dell'AOU
Cuzzocrea: “Rappresenta la speranza e bisogna avere grande rispetto per la ricerca e per chi ha realizzato questa importante arma contro la pandemia” Questa mattina, al Policlinico “G. Martino”, il Rettore dell’Ateneo di Messina, prof. Salvatore Cuzzocrea, si è sottoposto al vaccino...

ARCHIVIO

  • 2025 (23)
  • 2024 (138)
  • 2023 (142)
  • 2022 (213)
  • 2021 (204)
  • 2020 (251)
  • 2019 (344)
  • 2018 (355)
  • 2017 (354)
  • 2016 (448)
  • 2015 (427)
  • 2014 (394)
  • 2013 (350)
  • 2012 (303)

LINK UTILI