Al prof. Alessandro Morelli e al prof. Oreste Pollicino è stato riconosciuto il prestigioso Senior Scholar Prize, un premio internazionale assegnato dall’American Society of Comparative Law, associazione americana che promuove gli studi scientifici nelle materie del diritto straniero, comparato e internazionale. || Leggi tutto
Assegnate le borse di studio della Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus a favore di studenti UniMe
2021
Si è svolta su piattaforma Teams la cerimonia di assegnazione di 33 borse di studio per studenti unime che si trovano in condizioni di svantaggio fisico, psichico, sociale o familiare o in difficoltà economica. || Leggi tutto
Convegno in occasione del Centenario della Basilica Santuario di S. Antonio dei Padri Rogazionisti
2021
Si è svolto nell’Aula Magna del Rettorato, in occasione del Centenario della Basilica Santuario di S. Antonio dei Padri Rogazionisti, un Convegno dal tema: “Cultura, Fede, Santità. La storia della Basilica Antoniana nel centenario della sua fondazione”. || Leggi tutto
La Stazione Zoologica Anton Dorhn e l’Università di Messina sono impegnate
nella valutazione di impatto ambientale del mega progetto da 290 pale eoliche
su piattaforme galleggianti nel mare adiacente alla costa sud-occidentale della
Sicilia. L’impianto potrà produrre tanta energia quanto due centrali nucleari di
media grandezza pari a 2900 megawatt di energia sufficiente per il fabbisogno
di 3,4 milioni di famiglie. || Leggi tutto
Al via le attività sportive della SSD UniMe alla Cittadella universitaria e alla palestra di Palazzo Mariani. || Leggi tutto
Progetto UNICORE, ricevuti in Sala Senato i due studenti richiedenti asilo di origine Eritrea
2021
Sono stati accolti ieri presso la Sala Senato dell’Ateneo i due studenti rifugiati in Etiopia che proseguiranno il loro percorso accademico a Messina, grazie al Progetto UNICORE – University Corridors for Refugees, che ha messo a disposizione negli ultimi tre anni oltre 70 borse di studio per giovani con lo status di rifugiati in molti atenei italiani. || Leggi tutto
Gianluca Carbone eletto Coordinatore della testata giornalistica degli studenti UniversoMe
2021
Gianluca Carbone, studente di Informatica, è il nuovo Coordinatore di UniVersoMe, la testata degli studenti dell’Ateneo, un progetto editoriale nato nel 2015 , un portale online di informazione e comunicazione multimediale gestito da una redazione di studenti universitari. La testata è arricchita quotidianamente da articoli e programmi radiofonici (questi ultimi riprenderanno a breve), che si occupano di attualità, cultura, scienza e sport. Gli studenti che prendono parte alle attività possono scegliere tra stesura di articoli, produzione programmi radiofonici, vignette, grafica, fotografia e gestione delle piattaforme informatiche e dei social network. || Leggi tutto
Viva Solidarietà viene espressa dal Rettore dell’Università degli Studi di Messina, Salvatore Cuzzocrea, alla Cgil per “il violento e intollerabile assalto squadristico alla sede nazionale. || Leggi tutto
Si è conclusa, oggi a Troina (Enna), la IV campagna di scavi archeologici ,diretti dalla prof.ssa Caterina Ingoglia, docente di Metodologia della ricerca archeologica dell’Università di Messina. La ricerca avviata nel 2017, a seguito di una Convenzione tra l’Ateneo peloritano (Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne) ed il Parco archeologico della Villa romana del Casale di Piazza Armerina, si è svolta nell’area demaniale della località Catena, dove l’uomo si è insediato con continuità a partire dall’età ellenistica (IV-III sec. a. C.). || Leggi tutto
É stata pubblicata sulla prestigiosa rivista “Eurointervention” (attiva nel settore della Cardioangiologia interventistica) una importante ricerca che ha coinvolto l’Università di Messina in qualità di principal investigator.