
COMUNICATI STAMPA
30 Ottobre 2023
Comunicato n. 120
Si è conclusa, con l’appuntamento dedicato a startup, idee d’impresa e spin off accademici la tre giorni dedicata alla XIV edizione della Borsa della Ricerca svoltasi al Monastero dei Benedettini di Catania. Nello specifico, si tratta del più grande evento di matching tecnologico italiano a...
23 Ottobre 2023
Comunicato n. 119
Si è svolta, stamane, la Cerimonia di inaugurazione del rinnovato edificio che ospita il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne (DiCAM). L’edificio è stato intitolato al compianto prof. Gioacchino Francesco La Torre alla presenza dei familiari, di alcuni docenti ed ex docenti dell’Ateneo,...
20 Ottobre 2023
Comunicato n. 118
Lunedì 23 ottobre, alle ore 11.30, si svolgerà la Cerimonia di inaugurazione del rinnovato edificio che ospita il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne (DiCAM).
Continua a leggere HOME
17 Ottobre 2023
Comunicato n. 117
Il Decano dell’Università degli Studi di Messina, prof. Antonino Panebianco, ha firmato in data odierna il decreto di indizione delle elezioni alla carica di Rettore dell’Ateneo per il sessennio 2023-2029.
Continua a leggere HOME
16 Ottobre 2023
Comunicato n. 116
Si è svolta stamane, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria, la cerimonia di conferimento della Laurea Magistrale Honoris Causa in Scienze e logistica del trasporto marittimo ed aereo al dott. Luca Parmitano, Astronauta dell’European Space Agency (ESA), in riconoscimento delle abilità...
9 Ottobre 2023
Comunicato n. 115
Si invia di seguito il testo della lettera inviata dal rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, alla Comunità accademica
A tutta la Comunità Accademica
Care Studentesse e cari Studenti, Care Colleghe e cari Colleghi, Amiche ed Amici del personale tecnico amministrativo,
Ho scelto finora di non rispondere...
6 Ottobre 2023
Comunicato n. 114
La Cittadella sportiva universitaria ha ospitato la Cerimonia inaugurale della seconda edizione di UniMeGames, manifestazione sportiva interdipartimentale, organizzata dall’Ateneo peloritano in collaborazione e su proposta dell’Incubatore di Idee “Crescendo”. L’evento all’insegna del coinvolgimento studentesco...
3 Ottobre 2023
Comunicato n. 113
Lunedì 16 ottobre, alle ore 10.30 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria (Polo Papardo), il dott. Luca Parmitano, Astronauta dell’European Space Agency (ESA), sarà insignito della Laurea Magistrale Honoris Causa in Scienze e logistica del trasporto marittimo ed aereo, in riconoscimento...
2 Ottobre 2023
Comunicato n. 112
ll prof. Eugenio Cucinotta, ordinario di Chirurgia Generale, è stato nominato Prorettore Vicario dell’Ateneo peloritano. Nel triennio 2013-2015 è stato Direttore del Dipartimento di Patologia Umana dell’Università di Messina, mentre, dal 2018 al 2021, ha diretto il Dipartimento di Patologia Umana...
27 Settembre 2023
Comunicato n. 111
Anche quest’anno, l’Università di Messina si conferma nella fascia 501-600, malgrado il consistente aumento del numero di Atenei valutati dalla classifica di THE, passati dai 1799 dell’edizione 2023 (pubblicata a ottobre 2022) ai 1904 di questa edizione.
Continua a leggere HOME
27 Settembre 2023
Comunicato n. 110
Il 29 settembre il Rettorato ospiterà l’appuntamento con la “Mediterranean Researchers’ Night” – o più semplicemente “MEDNIGHT” ( giunta alla quarta edizione). Per l’occasione, Messina si unirà a più di 400 città Europee nel celebrare la grande festa Europea della Scienza.
Continua...
25 Settembre 2023
Comunicato n. 109
E’ possibile produrre cibo dall’aria attraverso l’uso di energia solare, ovvero sostituire i complessi processi attuali e produrre direttamente i componenti del cibo, quali zuccheri e proteine od i fertilizzanti usati nell’agricoltura?
Continua a leggere HOME
22 Settembre 2023
Comunicato n. 108
Si conclude oggi la quarta campagna di scavi archeologici a Laino Borgo, in loc. Santa Gada, a cura del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università degli studi di Messina, sotto la direzione scientifica del prof. Fabrizio Mollo.
Continua a leggere HOME
21 Settembre 2023
Comunicato n. 107
Martedì 26 settembre, alle ore 15.30, presso la Sala Mostre DiCAM, il Corso di studi in Lingue, Letterature Straniere e Tecniche della Mediazione Linguistica sarà protagonista dell’evento pubblico dal titolo “La diversità linguistica come ricchezza per l’Europa”, in occasione della...
20 Settembre 2023
Comunicato n. 106
È stato pubblicato il QS Europe University Rankings, il primo dedicato ranking dedicato esclusivamente alle Università europee (ricomprende i 46 Paesi del Consiglio d’Europa).
Continua a leggere HOME
18 Settembre 2023
Comunicato n. 105
Con decreto Miur, è stato comunicato l’accreditamento delle Scuole di Specializzazione di area medica. Per l’Ateneo peloritano sono state accreditate ben 36 scuole di specializzazione confermando l’ottimo risultato degli anni precedenti e mettendo in risalto la crescita costante, negli ultimi anni, dell’offerta...
14 Settembre 2023
Comunicato n. 104
La prof.ssa Stefania Mondello, Ordinario di Statistica Medica nell’Università di Messina, è uno dei Principal Investigators (PIs) dell’U01 grant da oltre 5 milioni $ che è stato finanziato dal National Institute of Health (NIH). La natura altamente competitiva di questi grants rende l’assegnazione...
4 Settembre 2023
Comunicato n. 103
I docenti di Elettronica dell’Università di Messina hanno organizzato il 54esimo Meeting della Società Italiana di Elettronica (SIE). La SIE, che ha come finalità la promozione e lo sviluppo delle attività di formazione, ricerca e trasferimento tecnologico nel settore dell’Elettronica, attualmente...
1 Settembre 2023
Comunicato n. 102
Il prof. Pierino Gallo è stato insignito del premio “Chevalier de l’Ordre des Arts e des Lettres”. Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato al Prof. Gallo dal Ministero della Cultura francese con decreto di nomina del 20 luglio 2023. Si tratta di un’alta onorificenza istituita il 2 maggio 1957...
30 Agosto 2023
Comunicato n. 101
L’Università di Messina ha ottenuto l’assegnazione dei fondi del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) destinati al progetto di tutorato, orientamento agli studi e ricerca accademica denominato “OrientaVET”.
Continua a leggere HOME
No posts found