Nell’ambito della Giornata Nazionale delle Università, “Università Svelate”, l’Ateneo peloritano in collaborazione con la delegazione FAI di Messina, stamane ha aperto le porte di palazzo Mariani ai messinesi, ai turisti e agli studenti degli Istituti Scolastici La Farina, Maurolico, Pascoli e Seguenza , i quali hanno potuto visitare, accompagnati da alcuni studenti UniMe in veste di ciceroni, il Chiostro all’interno dello storico edificio, intitolato nei mesi scorsi al dott. Vincenzo Ferluga.
Categoria: Comunicati Stampa Università di Messina
Comunicati Stampa Università di Messina
Conferenza stampa presentazione Progetto “Pro-Bene-Comune”
Si terrà lunedì 24 marzo, alle ore 11 in Sala Senato, una conferenza stampa per la presentazione del Progetto “Pro-Bene-Comune”, che ha lo scopo di sviluppare azioni e strumenti che mirino alla promozione del benessere psicofisico della popolazione studentesca e alla prevenzione del disagio psicologico, in modo da facilitare un miglior adattamento alla vita universitaria.
“Università Svelate”, visite guidate al Chiostro di Palazzo Mariani
Torna “Università Svelate”, la Giornata Nazionale delle Università. Quest’anno in collaborazione con ANCI. Fin dal suo concepimento la Giornata ha avuto come finalità quella di mostrare il ruolo propulsivo che le Università rivestono nello sviluppo del Paese e nella promozione della coesione sociale.
Presentate le Giornate FAI di Primavera a Messina
Tornano sabato 22 e domenica 23 marzo le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, grazie ai volontari delle Delegazioni e dei Gruppi FAI.
Conferenza stampa di presentazione delle Giornate FAI di Primavera 2025
Si terrà lunedì 17 marzo, alle ore 10 in Sala Senato, una conferenza stampa per la presentazione delle giornate Fai di Primavera 2025 che si svolgeranno il 22 e il 23 marzo anche nella nostra città. In particolare, sarà possibile visitare la Sede Centrale di UniMe, Il Faro di Capo Peloro, mentre a Roccalumera potrà essere vistato il Parco letterario dedicato a Salvatore Quasimodo.
Conferito il Dottorato di Ricerca Honoris causa in ACCESS al prof. Avelino Corma Canós
L’Aula Magna dell’Università di Messina ha ospitato la Cerimonia di Conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris causa in ACCESS al prof. Avelino Corma Canós, Emerito e fondatore dell’Instituto de Tecnología Química (CSIC-UPV) di Valencia (Spagna).
Conferimento Dottorato di Ricerca Honoris causa in ACCESS al prof. Avelino Corma Canós
Mercoledì 12 marzo, alle ore 11, l’Aula Magna dell’Università di Messina ospiterà la Cerimonia di Conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris causa in ACCESS al prof. Avelino Corma Canós, Emerito e fondatore dell’Instituto de Tecnología Química (CSIC-UPV) di Valencia (Spagna).
Conferito il Dottorato di Ricerca Honoris causa in Scienze Cognitive al prof. Salvatore Maria Aglioti
CRUI, alla Rettrice Giovanna Spatari il coordinamento delle attività contro la violenza di genere negli Atenei
La CRUI (Conferenza dei Rettori Universitari Italiani) ha presentato, nei giorni scorsi, i risultati della prima indagine su abusi, molestie e violenza di genere. Nel corso della riunione in cui è stato condiviso quanto emerso dallo studio, si è stabilito di affidare alla Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari, il coordinamento delle attività contro la violenza di genere negli Atenei italiani.
Nominati un gruppo di lavoro per la riorganizzazione amministrativa e quattro nuovi delegati
Conferimento Dottorato di Ricerca Honoris causa in Scienze Cognitive al prof. Salvatore Maria Aglioti
Giovedì 6 marzo, alle ore 11, l’Aula Magna dell’Università di Messina ospiterà la Cerimonia di Conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris causa in Scienze Cognitive al prof. Salvatore Maria Aglioti, Ordinario di Neuropsicologia e Neuroscienze Cognitive presso l’Università “La Sapienza” di Roma e neuroscienziato di fama mondiale.
Rinnovato l’incarico di Consulente di Fiducia dell’Ateneo alla dott.ssa Maria Crisafulli
Stamane al Rettorato, la Rettrice prof.ssa Giovanna Spatari e la dott.ssa Maria Crisafulli hanno siglato il rinnovo del contratto – per altri tre anni – per l’incarico di Consulente di Fiducia dell’Ateneo. Era presente il dott. Daniele Piccione, Dirigente D. A. Affari Generali dell’Università peloritana.