“Giornata Malattie Neuromuscolari 2021”, Messina capofila dell’iniziativa

Comunicato n. 34

Pubblicato

Webinar “Globalizzazione, Populismo e Democrazia”, ampi spunti di riflessione nel dialogo fra il prof. Giuliano Amato e i dottorandi UniMe 

Comunicato n. 32

Si è svolto, in diretta streaming sulle pagine Facebook UniMe, Dipartimento di Giurisprudenza UniMe e “Voci costituzionali”,  l’incontro-dibattito sul tema “Globalizzazione, Populismo e Democrazia”. Ospite dell’Ateneo peloritano è stato il prof. Giuliano Amato (Giudice della Corte costituzionale) il quale ha intrattenuto un dialogo (in stile domanda-risposta) con i giovani studiosi di Diritto Costituzionale dell’Università di Messina (dottorandi, dottori di ricerca e assegnisti di ricerca), insieme al prof. Gaetano Silvestri, Presidente emerito della Corte costituzionale e attuale Presidente dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti.

Pubblicato

Senato e CdA, approvata la costituzione del centro editoriale “Messina University Press”

Comunicato n. 31

Si sono riuniti Senato e CdA, nel corso delle sedute gli Organi collegiali hanno approvato la costituzione e il regolamento del Centro Messina University Press, finalizzato non solo alla produzione e pubblicazione di prodotti editoriali, ma anche alla condivisione e divulgazione del pensiero scientifico, con particolare attenzione ai risultati della ricerca svolta all’interno dell’Università .

Pubblicato

Unime aderisce alla giornata della sensibilizzazione sulla endometriosi e si illumina di giallo 

Comunicato n. 30

In occasione del mese della consapevolezza dell’endometriosi, che ricorre a marzo, Unime ha aderito all’iniziativa della WorldWide Endomarch, “Facciamo luce sull’Endometriosi – L’Italia si illumina di giallo”, organizzata anche in 55 capitali del mondo.

Pubblicato

UniMe, riparte la campagna solidale #donaunoradeltuolavoro

Comunicato n. 29

In questo periodo di graduale avvicinamento alla Pasqua, si rinnova l’impegno solidale dell’Università di Messina.

Riparte, infatti, la campagna fundrasing #donaunoradeltuolavoro, svoltasi già negli scorsi mesi di aprile e maggio per alleviare l’emergenza generata dallapandemia da COVID-19 ed organizzata dal Dipartimento Affari Generali.

Pubblicato

 Progetto UniCoRe, Unime tra i 24 Atenei italiani che accoglieranno 43 rifugiati dall’Etiopia

Comunicato n. 28

Ventiquattro Università italiane daranno la possibilità a quarantatré rifugiati di proseguire il loro percorso accademico in Italia; gli studenti saranno selezionati sulla base del merito e della motivazione, attraverso un bando pubblico lanciato oggi.

Pubblicato

Il 5 marzo la presentazione di un volume dedicato alla prof.ssa Maria Antonella Cocchiara

Comunicato n. 26

Venerdì 5 marzo, alle ore 16 su Microsoft Teams, nell’ambito delle iniziative relative alla “Giornata internazionale della Donna”, si svolgerà la presentazione del volume Donne, politica, istituzioni, diritto e società. Studi dedicati a M. Antonella Cocchiara”(Roma, Aracne, 2019). I lavori saranno inaugurati dai saluti istituzionali del Rettore UniMe, prof. Salvatore Cuzzocrea e del prof. Mario Calogero (Direttore del Dipartimento diScienze Politiche e Giuridiche).

Pubblicato

Al via dal 26 febbraio la vaccinazione anti-COVID per il personale Unime

Comunicato n. 24
Pubblicato

Il Patto d’Integrità per l’ex Banca d’Italia: lunedì 1 marzo l’incontro del laboratorio Libellula e UniMe

Comunicato n. 23

Lunedì I marzo alle ore 17entra nel vivo il percorso di monitoraggio civico avviato dal laboratorio Libellula insieme all’Università di Messina con l’incontro online “Il patto di integrità per l’ex Banca d’Italia”. Nel corso dell’appuntamento, in programma al link meet.google.com/ova-nrei-its, proveremo a capire nel dettaglio cosa si realizzerà, come e, soprattutto, a quali bisogni della popolazione studentesca e cittadina risponde l’opera pubblica.

Pubblicato