Nominati i componenti del CdA e del Collegio sindacale della “UNI.LAV. s.c.p.a.

Comunicato n. 94

Il CdA dell’Ateneo, riunitosi ieri, ha approvato, su proposta della Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari, la nomina dei componenti del Consiglio di Amministrazione della “UNI.LAV. s.c.p.a.”, ne faranno parte l’avv. Santi Delia, il dott. Bruno Cilento e l’avv. Francesca Starvaggi.

Pubblicato

Conferimento Dottorato Honoris Causa in Scienze Umanistiche alla prof.ssa Urbinati

Comunicato n. 93
Si svolgerà lunedì 23 settembre, alle ore 10.30, presso l’Aula Magna del Rettorato la Cerimonia di conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Scienze Umanistiche alla prof.ssa Nadia Urbinati, Politologa, “Kyriakos Tsakopoulos Professor of Political Theory” presso il Department of Political Science della Columbia University (New York), che terrà una lectio doctoralis su “Individualismo e solitudine sociale. Alle origini della crisi della democrazia”.
La Laudatio sarà affidata alla prof.ssa Rita Fulco, Associata di Filosofia Teoretica.

Pubblicato

UniMe presenta la mostra “Le Marie Curie del Mediterraneo”

Comunicato n. 92

L’Università degli Studi di Messina, coordinatrice del consorzio MEDNIGHT, composto da partners provenienti da 8 diversi paesi del Mediterraneo, presenterà la mostra “Le Marie Curie del Mediterraneo” il prossimo 6 settembre, alle ore 10.30, presso l’atrio del Rettorato. L’inaugurazione della mostra avrà luogo contemporaneamente ad Alicante (Spagna), Milano e Messina (Italia), Monastir (Tunisia), Istanbul (Turchia), Nicosia (Cipro) e Cazin (Bosnia) il 6 settembre e a Xanti e Atene (Grecia) l’8 settembre.

Pubblicato

UNI.LAV. s.c.p.a, pubblicato l’avviso per l’individuazione dei componenti del Cda e del Collegio sindacale

Comunicato n. 91

È stato pubblicato, sull’albo online e nella sezione bandi e concorsi dell’Ateneo, un avviso pubblico per l’individuazione dei componenti del Consiglio di amministrazione e del Collegio sindacale della Società partecipata “UNI.LAV. s.c.p.a.”

Pubblicato

Nota della Rettrice

Comunicato n. 89

Nella mattinata di oggi il prof. Antonio Saitta mi ha comunicato l’intenzione di mettere a disposizione il mandato di Pro-rettore del nostro Ateneo, a seguito della nota diffusa dalla “Lega per Salvini premier della Sicilia”.
Ho immediatamente confermato al prof. Saitta la mia assoluta fiducia e il mandato a occuparsi dell’organizzazione amministrativa dell’Università degli Studi di Messina.

Pubblicato

Rapporto AlmaLaurea 2024 sul profilo e la condizione occupazionale dei Dottori di Ricerca UniMe

Comunicato n. 86

È stato pubblicato il Rapporto AlmaLaurea 2024 su Profilo e Condizione Occupazionale dei Dottori di ricerca dell’Università di Messina. L’indagine è stata condotta su un campione di 81 dottori di ricerca del 2022, contattati a dodici mesi dal conseguimento del titolo presso l’Ateneo peloritano.

Pubblicato

Classifica Censis: UniMe guadagna 4 posizioni, Comunicazione e servizi digitali al 1° posto tra i grandi Atenei

Comunicato n. 85
E’ stata pubblicata nei giorni scorsi la Classifica Censis delle Università Italiane (edizione 2024/2025). L’Università di Messina, rispetto allo scorso anno, guadagna ben quattro posizioni, attestandosi al 12° posto nella classifica generale tra i grandi atenei italiani, con un punteggio complessivo di 80,7 (+3 rispetto alla passata edizione).

Pubblicato

L’Ateneo di Messina festeggia la laurea del primo studente rifugiato giunto attraverso il Corridoio Universitario aperto con il progetto UNICORE

Comunicato n. 84
Sessione di laurea emozionante quella che si è svolta stamane all’Aula Magna del Dipartimento di Economia dell’Università di Messina. A raggiungere il traguardo della Laurea magistrale in “Business consulting and management” è stato lo studente giunto con il primo corridoio universitario aperto dall’Ateneo peloritano che, attraverso il suo CEntro per la MIgrazione, l’Integrazione sociale e la comunicazione interculturale (CEMI), partecipa al Progetto UNIversity COrridors fo REfugees (UNICORE). Di lui l’Ateneo non può divulgare il nome e l’immagine per tutelare la sua sicurezza poiché D., così lo chiameremo, era già rifugiato in Etiopia e ora ha ottenuto la protezione internazionale anche nel nostro Paese. La Commissione di laurea è stata composta dalla prof.ssa Roberta Salomone, Presidente e relatrice dello studente, e dai proff. Rosa Albanesi,Carlo Migliardo, Ferdinando Ofria, Francesco Lanuzza, Giuseppe Saija e Raffaella Coppolino.
Pubblicato

 Cerimonia di Consegna dei Diplomi di Laurea, la Rettrice annuncia l’intitolazione del Cortile del Rettorato a Lorena Quaranta

Comunicato n. 83
Anche quest’anno il Teatro Antico di Taormina ha fatto da cornice all’edizione 2024 della Cerimonia di Consegna dei Diplomi di Laurea che ha visto protagonisti oltre 400 neolaureati dei Corsi triennali, magistrali ed a ciclo unico, e, quest’anno per la prima volta, anche i dottori di ricerca di UniMe. Circa 4mila le persone che hanno assiepato le varie zone del Teatro, dalla gradinata sino alla platea. Erano presenti, anche, i genitori di Lorena Quaranta – studentessa UniMe vittima di femminicidio – protagonisti del momento più commovente della serata, che hanno ricevuto la pergamena ed il tocco di laurea direttamente dalle mani della Rettrice, la prof.ssa Giovanna Spatari,  la quale ha annunciato che il Cortile del Rettorato sarà intitolato alla giovane, a cui i presenti hanno dedicato un intenso minuto di applausi.
Pubblicato