Categoria: Comunicati Stampa Università di Messina
Comunicati Stampa Università di Messina
Tre docenti UniMe con Airett progettano il primo software per la teleriabilitazione nella Sindrome di Rett
Il progetto “Teleriabilitazione, consulenza e formazione nella Sindrome di Rett” (TCTRS), nasce dalla sinergia di Airett (Associazione Italiana Rett) e Università di Messina, ed ha potuto concretizzarsi grazie al contributo di Rotary International, insieme a Rotary Distretto 2060 e Club di Asolo e Pedemontana del Grappa. L’obiettivo del progetto è quello di mitigare le difficoltà delle bambine e delle loro famiglie, che spesso sono costrette a spostamenti faticosi e costosi per raggiungere i centri di eccellenza per la Sindrome di Rett.
La prof.ssa Spatari insignita del “Premio 100 Eccellenze italiane” in Campidoglio
La prof.ssa Giovanna Spatari, Prorettrice al Welfare e Politiche di genere dell’Università di Messina e Presidente della Società italiana di Medicina del lavoro, è stata premiata – in Campidoglio, presso la suggestiva Sala della Protomoteca in Roma – nell’ambito della settima edizione del “Premio 100 Eccellenze italiane”, evento ideato e promosso dall’Associazione Liber, in collaborazione con la casa editrice Rde dell’editore Riccardo Dell’Anna e con il contributo dell’Official Partner Sanity System.
“I Bronzi di Riace e la realtà aumentata: l’App creata da Unime”, l’Ateneo incontra gli studenti dell’I.I.S. Maurolico
Venerdì 17 dicembre, alle ore 9, l’Aula Magna del Rettorato ospiterà un incontro sul tema “I Bronzi di Riace e la realtà aumentata: l’App creata da Unime”. I lavori dell’evento, a cui prenderanno parte gli studenti dell’ I.I.S. “F. Maurolico” di Messina, saranno inaugurati dagli indirizzi di saluto del Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea e del Dirigente scolastico, dott.ssa Giovanna De Francesco.
Inaugurati dal Presidente Musumeci i nuovi locali della ex biblioteca regionale
Si è svolta questo pomeriggio, alla presenza del Presidente della Regione Siciliana, On. Nello Musumeci e del Vicepresidente e Assessore all’Economia, Gaetano Armao, la cerimonia di presentazione dei nuovi locali dell’ex Biblioteca Regionale. Ad accoglierli c’era il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, insieme alla governance dell’Ateneo peloritano.
Simposio Anatomy Education Festival 2021
Si svolgerà martedì 14 dicembre alle ore 9.30, presso l’Aula Magna del Rettorato, il simposio finale dell’Anatomy Education Festival 2021, un programma promosso da IFAA (International Federation of Associations of Anatomists) per educare al mondo dell’Anatomia. All’iniziativa collaborano l’Ateneo peloritano e la SIAI (Società Italiana di Anatomia e Istologia).
Lunedì 13 inaugurazione nuovi locali dell’ex Biblioteca Regionale, sarà presente il presidente Musumeci
Lunedì 13 dicembre – alle ore 16 – il Presidente della Regione Siciliana, On. Nello Musumeci, sarà presente alla cerimonia di inaugurazione dell’ex Biblioteca regionale, insieme al Vicepresidente, Assessore all’Economia, Gaetano Armao. Saranno accolti dal Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, e dalla governance dell’Ateneo peloritano. Prima del taglio del nastro si svolgerà una breve conferenza stampa in sala Senato.
L’UOC di Endocrinologia del Policlinico riconosciuto centro di eccellenza della Rete Europea delle Malattie Rare (ERN)
II Edizione Workshop Motorsport e Automotive “Studenti in Carena”
Si svolgerà dal 14 al 16 dicembre 2021 la seconda edizione del Workshop Motorsport e Automotive “Studenti in Carena”
Dal Convegno UniMe sulle Paralimpiadi il monito di Roata: “La disabilità nello sport è un semplice regolamento”
Sul piano delle emozioni non c’è differenza tra sport olimpici e paralimpici; la disabilità non compromette lo spettacolo offerto dagli atleti; la disabilità è un semplice regolamento dentro al quale gli atleti devono misurarsi, con le gioie della vittoria e i dolori della sconfitta. Senza pregiudizio e senza compassione.
UniMe ancora in prima fila per la Giornata Internazionale delle persone con disabilità. Roata ospite del webinar sulle Paralimpiadi
In diretta sui canali social UniMe, IusLaw Web Radio e Us ACLI Nazionale, il 3 dicembre – a partire dalle ore 9 – si svolgerà un webinar su “Le Paralimpiadi: nuova narrazione della disabilità”.
UniMe: Sostenibilità e Salute Circolare al centro del tavolo di confronto dell’Act Tank Sicilia di The European House – Ambrosetti
Si è svolta nel pomeriggio, in Aula Magna, la terza riunione dell’Act Tank Sicilia, la piattaforma di analisi e confronto attivata da The European House – Ambrosetti in collaborazione con la Regione Siciliana e con la partecipazione di ENI, UniCredit, Fondazione Sicilia e Gruppo Arena per concretizzare un piano di sviluppo per l’eccellenza della Sicilia e individuare progettualità ad alto impatto per lo sviluppo del territorio.