Nell’ambito dell’edizione 2022 della Rassegna teatrale “Tyndaris Augustea”, gli studenti del CdS in Tradizione classica e Archeologia del Mediterraneo (insegnamento in Metodologia della ricerca archeologica) saranno fra i protagonisti di un “viaggio nel tempo itinerante” che punterà a coniugare recitazione, musica, mito, storia ed archeologia dei luoghi all’interno dei suggestivi parchi di Tindari (il 19 agosto), Naxos (21 agosto) e Lipari (26 agosto).
Categoria: Comunicati Stampa Università di Messina
Comunicati Stampa Università di Messina
MIMS, due docenti UniMe componenti del Tavolo tecnico per il miglioramento dell’attraversamento dinamico dello Stretto di Messina
I proff. UniMe Cinzia Ingratoci e Massimo Di Gangi, rispettivamente, ordinario di Diritto della Navigazione presso il Dipartimento di Giurisprudenza e ordinario di Trasporti al Dipartimento di Ingegneria, sono stati nominati componenti del Tavolo tecnico per il miglioramento dell’attraversamento dinamico dello Stretto di Messina, insieme ai rappresentanti dell’Autorità marittima (con funzioni di coordinamento), del MIMS, delle Regioni Siciliana e Calabria, delle Città Metropolitane di Messina e di Reggio Calabria, dell’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto.
Un Medical device per il reflusso nel bambino: primo studio clinico coordinato da Unime
Al via le iscrizioni ai Corsi di Alta Formazione 2022-2023, 12 i Master di nuova istituzione
Sono aperte le iscrizioni ai Corsi di Alta Formazione UniMe. Sono 12, su un totale di 22, i Master di I e II livello di nuova istituzione che vanno ad aggiungersi a quelli già rinnovati per l’a.a. 2022/2023.
Talents Venture, UniMe al 2° posto nell’Indice di Parità di Genere degli Atenei di media grandezza
L’Osservatorio di Talents Venture, agenzia che analizza lo stato delle università italiane, ha classificato l’Università di Messina al secondo posto in relazione ai dati raccolti sull’Indice di Parità di Genere degli Atenei, ovvero, un indicatore sintetico elaborato per determinare le Università più inclusive.
Cerimonia consegna Diplomi a Taormina: serata di grandi emozioni per la Comunità Accademica
Lo splendido scenario del Teatro Antico di Taormina ha ospitato la Cerimonia di Consegna dei Diplomi di Laurea dell’Università di Messina.
Il prologo dell’edizione 2022 è stato contraddistinto dall’intrattenimento musicale, a cura del DJ Leo Lippolis, e dalle interviste ai laureati (proiettate sullo schermo) ad opera degli studenti della testata multiforme “UniVersoMe”.
Domani la Cerimonia di Consegna dei Diplomi a Taormina, ospite d’onore la Senatrice Elena Cattaneo
Domani 26 luglio, a partire dalle ore 20.15, l’incantevole scenario del Teatro Antico di Taormina ospiterà ancora una volta la Cerimonia di Consegna dei Diplomi di Laurea dell’Università di Messina.
Formazione e lavoro: al via la partnership tra Unime e Techedge per l’assunzione di 50 laureati di discipline STEM
Il prof. Salvatore Cuzzocrea, Rettore dell’Università di Messina, e Marco Scotti, Managing Director di Techedge, hanno firmato oggi un protocollo di collaborazione che punta a valorizzare gli studenti dell’Ateneo con l’obiettivo di consentire loro, attraverso il potenziamento delle competenze e la specializzazione delle conoscenze, di rendere il territorio di Messina sempre più competitivo negli ambiti definiti strategici a livello europeo. Ad ottobre la prima Academy per il training dei laureati selezionati per entrare nel gruppo.
La Regione approva quattro progetti per la digitalizzazione di Unime, il ringraziamento del Rettore
Sono quattro i progetti che sono stati approvati dalla Regione Siciliana per un importo di quasi 9 milioni di euro, per la digitalizzazione di Unime; si tratta dei Progetti denominati Energy@ME, MultiMe, PhyGUniME, CyberUnime.
Ottimo il bilancio dell’evento “Voci per la pace e contro ogni guerra”, ancora aperta la piattaforma per una donazione
Si è svolto nei giorni scorsi in Aula Magna un evento dal titolo “Voci per la pace e contro ogni guerra”, patrocinato dal Dicam e coordinato dalle prof.sse Alessandra Tramontana e Susanna Villari.
UniMe citata dalla prestigiosa rivista “The University World News” per il boom di richieste di immatricolazioni di studenti internazionali
Il boom delle richieste di pre-immatricolazione di studenti internazionali ad Unime, con un aumento del 500% nel 2021 rispetto al 2020 è stato raccontato in un articolo dal titolo “Rising lure of studying English-taught degrees in Italy” pubblicato sulla prestigiosa rivista “The University World News”.
Proiettato in Aula Magna il docufilm “Federica”, storia di una guerriera affetta da Smard1
L’Aula Magna del Rettorato ha ospitato, stamane, la proiezione del docufilm sulla Smard1 “Federica” (di Ambrogio Crespi e Sergio De Caprio alias Capitano Ultimo). Il docufilm tratta la storia di Federica Calà, una ragazzina di 14 anni affetta da Smard1, atrofia muscolare spinale con distress respiratorio, rarissima malattia di cui soffrono, in Italia, solamente 8 bambini.