SENATO ACCADEMICO: PIANO STRAORDINARIO PER ASSEGNI DI RICERCA E POSTI DI RICERCATORE PER I GIOVANI

Comunicato n. 67

Ancora in primo piano la valorizzazione dei giovani talenti da parte dell’Università di Messina. Nell’ultima riunione del Senato Accademico è stato varato un piano straordinario per i giovani con assegni di ricerca e posti di ricercatori a tempo determinato. E’ stata valutata la possibilità di aggiungere ai 19 posti di ricercatori a tempo determinato cofinanziati al 50% e a quelli integralmente finanziati altri 20 posti  a carico del bilancio d’ateneo programmati dalle attuali Facoltà.

Pubblicato

TAR CATANIA: NESSUNA IRREGOLARITA’ NELL’AMMISSIONE AL CDL IN MEDICINA E CHIRURGIA PER L’ANNO ACCADEMICO 2011/2012

Comunicato n. 65

Nessuna irregolarità sostanziale, né violazione dell’anonimato, è stata compiuta dai Commissari dell’Università di Messina nel Concorso per l’ammissione al Corso di laurea in Medicina e Chirurgia per l’anno 2011/2012.

Pubblicato

L’UNIVERSITA’ DI MESSINA SI PREPARA AD AFFRONTARE IL PASSAGGIO ALLA CONTABILITA’ ECONOMICO-PATRIMONIALE

Comunicato n. 64

Non più bilanci finanziari – di difficile interpretazione dal parte degli addetti ai lavori e non- ma finalmente bilanci economico-finanziari  di semplice lettura  e che garantiscono la massima trasparenza”. Di questo si è discusso stamane in una gremita Aula Magna dell’Università di Messina,  durante un workshop sul tema “ Introduzione della contabilità economico-patrimoniale. Esperienze nelle Università italiane”, coordinato dall’Avv. Giuseppe Cardile, Direttore Amministrativo dell’Ateneo Peloritano e Vice Presidente del CODAU (Convegno permanente dei Direttori amministrativi e  dirigenti delle Università italiane).

Pubblicato

WORKSHOP “INTRODUZIONE DELLA CONTABILITA’ ECONOMICO-PATRIMONIALE. ESPERIENZE NELLE UNIVERSITA’ ITALIANE”

Comunicato n. 59

Si svolgerà venerdì 16 marzo, alle ore 9, nell’Aula Magna dell’Università di Messina un workshop sul tema “ Introduzione della contabilità economico-patrimoniale. Esperienze nelle Università italiane”.

Pubblicato

MIUR E STATUTO DELL’UNIVERSITA’ DI MESSINA

Comunicato n. 58

I rilievi formulati dal MIUR sul testo del nuovo Statuto dell’Ateneo di Messina saranno inviati lunedì prossimo a tutti i componenti degli organi collegiali e successivamente sottoposti all’esame della Commissione Statuto prima della seduta del Consiglio di Amministrazione, che dovrà fornire il prescritto parere, e di quella del Senato Accademico, che provvederà alla definitiva deliberazione. Questi ultimi organi hanno già manifestato l’intendimento di massima di recepire le indicazioni contenute nella nota del MIUR, che sono originate dalla interpretazione della Legge 240/10. Si tratterà, quindi, come sempre, di un percorso democratico e collegiale con informazioni puntuali e trasparenti.

Pubblicato

UNIVERSITEATRALI: PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LA DISTANZA AMOROSA” E SEMINARI DI GIACOMO MANZOLI

Comunicato n. 57

Lunedì 12 marzo, alle ore 15, presso la sede di UniversiTeatrali, a Villa Pace, il Centro Interdipartimentale di Studi sulle Arti Performative di Messina (Università di Messina) organizza la presentazione del libro di Rosamaria Salvatore, docente di Storia e critica del cinema (Università di Padova), dal titolo “La distanza amorosa. Il cinema interroga la psiconalisi” (Quodlibet Studio).


Pubblicato

LA GIORNATA DELLE DONNE ALL’UNIVERSITA’ DI MESSINA CON MARIE CURIE E LUISA DE COLA

Comunicato n. 56

Nell’ambito delle iniziative per la Festa della Donna, organizzato dal Comitato Pari Opportunità dell’Università di Messina, presieduto dalla prof. Maria Enza La Torre, nell’Aula Magna dell’Ateneo Peloritano si è svolto questo pomeriggio un incontro sul tema “Donne e Scienza”. 

Pubblicato