BORSE DI STUDIO INTERNAZIONALI PROGETTO ATLANTIS

Comunicato n. 91

Scadranno lunedì 23 aprile i termini per partecipare alla selezione per la III edizione del Programma ATLANTIS, il cui bando è pubblicato sul sito www.unime.it.. Il progetto denominato Transatlantic Degree Cinema and Language (TDC&L) è stato presentato dall’Università degli Studi di Messina come coordinatore europeo in partenariato con l’Università di Cordova (Spagna) e la Virginia Commonwealth University (Stati Uniti), nell’ambito della lunga e intensa collaborazione avviata dal Centro di Studi Integrati del Mediterraneo (CIMS), rientrando nel piano del processo d’internazionalizzazione intrapreso dall’Ateneo di Messina. Il Progetto è stato finanziato dall’Agenzia esecutiva europea EACEA e dal dipartimento dell’Istruzione degli Stati Uniti (FIPSE).

Pubblicato

GLI STUDENTI DEL MASTER T.E.R.R.E. IN VISITA ALL’IMPIANTO EOLICO “ALCANTARA”

Comunicato n. 90

Nell’ambito delle attività didattiche del Master T.E.R.R.E. (Tecnologie delle Energie Rinnovabili e del Risparmio Energetico) coordinato dal Prof.  Signorino Galvagno, preside dalla Facoltà di Ingegneria di Messina, è stata organizzata, in collaborazione con il comune di Francavilla di Sicilia, con la SER S.p.a gruppo Api holding e con la ENEL Green Power, martedì scorso, una visita guidata all’impianto eolico “Alcantara – Peloritani” ed all’impianto idroelettrico “Alcantara – Primo Salto”.

Pubblicato

INCONTRO SU PERICLE E LA DEMOCRAZIA ATENIESE

Comunicato n. 87

Venerdì 20 aprile , alle ore 17, nell’Aula magna dell’Università, i professori Mario Centorrino e Salvatore Nicosia dialogheranno a proposito di “Figlio di una etera. Pericle e la democrazia ateniese visti da Umberto Eco”. Coordinerà l’incontro, promosso dall’Accademia Peloritana dei Pericolanti, la prof. Maria Cannatà Fera.

Pubblicato

CONFERENZA “ABUH TBEIRAH SCAVI ITALIANI DELL’UNIVERSITA’ “LA SAPIENZA” DI ROMA E DELL’UNIVERSITA’ DI MESSINA IN IRAQ MERIDIONALE”

Comunicato n. 85

Venerdì 20 aprile, alle ore 10, nell’Aula Magna dell’Università si svolgerà una conferenza dal titolo “Scavi italiani dell’Università “La Sapienza” di Roma e dell’Università di Messina ad Abu Tbeirah,  Iraq meridionale”.

Pubblicato

DELEGAZIONE DI STUDENTI DELL’ATENEO PELORITANO AL NATIONAL MODEL UNITED NATIONS

Comunicato n. 84

Si è conclusa il 7 aprile scorso a New York l’edizione 2012 del National Model United Nations (NMUN), la più grande e prestigiosa simulazione dei lavori della diplomazia internazionale. Vi hanno preso parte oltre 5000 studenti universitari, provenienti da tutte le aree geografiche del pianeta, e tra loro anche una delegazione messinese, selezionata sulla base di un bando del Dipartimento di Scienze Giuspubblicistiche T. Martines in collaborazione con la Facoltà di Giurisprudenza e con il Patrocinio dell’Università di Messina e il contributo finanziario dell’ERSU.

Pubblicato

UNA EX STUDENTESSA DI SCIENZE POLITICHE CEO DI UNA START-UP DI SUCCESSO TIENE “LEZIONE” A ECONOMIA

Comunicato n. 83

Barbara Labate, messinese, CEO di Risparmio Super, lunedì 16 aprile  sarà alla Facoltà di Economia dell’Università di Messina (aula VII, ore 14,30) per parlare della sua start-up pluripremiata in Usa, nell’ambito  del corso di Business Plan e Creazione di Impresa, tenuto dalla prof. Daniela Baglieri.

Pubblicato

VISITING PROFESSOR ALLA FACOLTA’ DI GIURISPRUDENZA

Comunicato n. 82

Lunedì 16 aprile,  alle ore 12, presso il Dipartimento di Diritto Privato e Teoria del Diritto della Facoltà di Giurisprudenza la Prof. ssa Maria Paz Sánchez González, ordinario di Diritto Civile presso la Facultad de Derecho della Università di Cadiz  terrà un seminario  su “El daño moral: una aproximación a su concepción jurídica”.

Pubblicato

CONVEGNO SU “GIORNATE DI STUDIO SUI MODELLI DELLA MECCANICA DEI CONTINUI” IN ONORE DEL PROF. GIUSEPPE GRIOLI

Comunicato n. 80

Organizzato dal Dipartimento di Matematica dell’Università di Messina, il 13 e 14 aprile 2012 nell’Aula Magna dell’Ateneo peloritano, con inizio alle ore 10, si svolgerà il convegno dal titolo “Giornate di studio sui Modelli della Meccanica dei Continui” in onore del prof. Giuseppe Grioli nell’occasione del suo 100° compleanno.

Pubblicato