Il nuovo Presidente dell’E.R.S.U. Messina Giovanna Cuttitta incontra il Rettore Cuzzocrea

Comunicato n. 9

Si è svolto stamane un incontro tra il nuovo Presidente dell’E.R.S.U. Messina, dott.ssa Giovanna Cuttitta e il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, al fine di dare inizio ad una proficua e fattiva collaborazione tra le due istituzioni, anche mettendo in campo iniziative per rilanciare l’E.R.S.U. cittadino.

Pubblicato

Inaugurato col giornalista Rai Paolo Petrecca il laboratorio UniMe GDS Lab

Comunicato n. 8

L’Aula Magna del Rettorato è stata teatro dell’evento inaugurale della seconda edizione di UniMe GDS Lab, il laboratorio di tecnica giornalistica promosso da Università di Messina e Società Editrice Sud Gazzetta del Sud nell’ambito della GDS Academy del progetto “Gazzetta del Sud in classe con Noi Magazine”. Ospite d’onore del primo appuntamento è stato il giornalista Paolo Petrecca, Direttore di RaiNews24, il quale ha tenuto un intervento sul tema “Il modello all news nel sistema informativo e nel servizio pubblico”.

Pubblicato

Il Prorettore Germanà alla Conferenza per la creazione dell’Università Europea SELENE

Comunicato n. 6

Su iniziativa del Vice Cancelliere per la Cooperazione Internazionale, prof. Andrzej Sechman, nei giorni scorsi si è tenuta all’Università Agraria H. Kołątaj di Cracovia, una Conferenza dei Rettori che partecipano al progetto di creazione dell’Università Europea SELENE; per UniMe era presente il Prorettore all’Internazionalizzazione, prof. Antonino Germanà.

Pubblicato

Covid 19, una ricerca UniMe sulle Fake News pubblicata da rivista americana

Comunicato n. 5

Lo studio condotto da un gruppo di ricerca, coordinato dai docenti Melania Mento, Francesco Pira e Gabriella Campolo, e coadiuvato dalle psicologhe Clara Lombardo, Maria Catena Silvestri e Lucrezia Neri, ha analizzato circa 1000 soggetti nel corso della pandemia da COVID-19 sulle condotte di ricerca online di informazioni di salute, da parte della popolazione generale.  

Pubblicato

Potenziate le attività di Welfare aziendale, polizza sanitaria gratuita per il personale tecnico amministrativo

Comunicato n. 4

Nell’ambito delle attività di Welfare aziendale, promosse dall’Ateneo a favore dei dipendenti Unime, è stata presentata, oggi in Aula Magna, una iniziativa che prevede la stipula di una polizza sanitaria gratuita per il personale tecnico amministrativo.

Pubblicato

Finanziata la realizzazione del “Museo del Contadino”: partner del progetto l’Università di Messina e associazioni gioiosane  

Comunicato n. 2

Il Comune di Gioiosa Marea ha ottenuto un finanziamento di quasi 100mila euro per la riqualificazione dell’ex scuola elementare di contrada Landro che verrà trasformata in museo rurale.

Pubblicato

Dall’Università di Houston a UniMe per raccontare e tradurre le canzoni di Rosa Balistreri

Comunicato n. 1

Dall’Università di Houston (Texas) all’Università di Messina per raccontare alle nuove generazioni l’incredibile vita e spiegare e tradurre in inglese le canzoni della cantante folk siciliana Rosa Balistreri. Ha 25 anni ed è una ricercatrice indipendente che ha ottenuto la prestigiosa Borsa di Studio Fullbright per sviluppare il suo progetto di ricerca intitolato ”To Sing and Recount”.  

Pubblicato

UniMe, Giurisprudenza Dipartimento di Eccellenza per il MUR

Comunicato n. 211

 L’Università di Messina, con il Dipartimento di Giurisprudenza “Salvatore Pugliatti”, entra nella prestigiosa lista dei 15 Dipartimenti di Eccellenza delle Università statali, inseriti nell’Area delle Scienze giuridiche (complessivamente si contano 180 Dipartimenti nelle 14 aree CUN (Consiglio Universitario Nazionale) su tutto il territorio nazionale, pubblicata dal MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca)  poche ore fa, per il quinquennio 2023-2027.

Pubblicato

Decreto Bernini per opere edilizie negli Atenei, UniMe ottiene 23 milioni e mezzo di euro

Comunicato n. 210

Nelle ultime ore è stata pubblicata sul sito del Ministero dell’Università e della Ricerca Universitaria, la graduatoria delle università statali che hanno avuto accesso alla prima tranche di contributi del Fondo per l’Edilizia e le infrastrutture, istituito per promuovere interventi di ammodernamento strutturale e tecnologico delle università. Si tratta del Decreto Ministeriale n° 1432 del 23 dicembre 2022.

Pubblicato

Il prof. Neri nominato componente dell’Advisory Board del PNRR Monitoring Earth’s Evolution and Tectonics

Comunicato n. 209

 

Il prof. Giancarlo Neri, Ordinario di Geofisica del Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, Scienze fisiche e Scienze della Terra, è stato nominato Componente dell’Advisory Board del PNRR MEET (“Monitoring Earth’s Evolution and Tectonics”) insieme con i proff. Konstantinos Chousianitis del National Observatory di Atene e Jose-Luis Fernandez-Turiel dell’Istituto di Geoscienze di Barcelona.

 

Pubblicato