Venerdì 17 febbraio, alle ore 16, l’Aula Cannizzaro del Rettorato ospiterà un workshop intitolato “Progetto PNRR Turismo delle radici: ricerca, connessioni, opportunità”. L’incontro è organizzato dalla Società Messinese di Storia Patria e dall’Ateneo peloritano.
Categoria: Comunicati Stampa Università di Messina
Comunicati Stampa Università di Messina
Allerta meteo, giovedì 9 febbraio sospensione attività didattica
A causa dell’allerta meteo proclamata dalla Protezione civile per le avverse condizioni atmosferiche previste per giorno 9 febbraio, è stata disposta la sospensione dell’attività didattica dell’Ateneo, comprese le attività riferite ai percorsi di sostegno del VII ciclo.
DICO, il servizio di consulenza linguistica di UNIME, si rinnova nell’aspetto e nella funzionalità
E’ tornato on line DICO – Dubbi sull’Italiano Consulenza Online (https://dico.unime.it) con un sito completamente rinnovato nell’aspetto e nella funzionalità.
Ricercatore UniMe coordina missione in Antartide
Pasquale Castagno, Ricercatore del Gruppo di Geofisica presso il Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, Scienze fisiche e Scienze della Terra dell’Università di Messina, è il coordinatore scientifico della missione oceanografica attualmente in corso nei mari antartici, nell’ambito del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA) gestito da CNR ed ENEA.
Giurisprudenza, presentato il progetto di Eccellenza DI SEA GUAL
L’Aula Magna del Rettorato ha ospitato la presentazione del progetto DI SEA GUAL (Developing an International Strategy in the Euromediterranean Area on the Goods for an Updated Anthropic Loop) valso per l’ingresso del Dipartimento di Giurisprudenza “Salvatore Pugliatti” nella prestigiosa lista – stilata dal MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) per il quinquennio 2023/27- che comprende i 15 Dipartimenti di Eccellenza delle Università statali, inseriti nell’Area delle Scienze giuridiche su tutto il territorio nazionale.
Giurisprudenza, Presentazione progetto Dipartimento di Eccellenza 2023/27 “DI SEA GUAL”
Venerdì 3 febbraio, alle ore 10.30, l’Aula Magna del Rettorato ospiterà la presentazione del progetto “DI SEA GUAL” (Developing an International Strategy in the Euromediterranean Area on the Goods for an Updated Anthropic Loop) valso, a fine 2022, per l’ingresso del Dipartimento di Giurisprudenza “Salvatore Pugliatti” nella prestigiosa lista – stilata dal MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) per il quinquennio 2023/27- che comprende i 15 Dipartimenti di Eccellenza delle Università statali, inseriti nell’Area delle Scienze giuridiche su tutto il territorio nazionale.
Conferito il Dottorato di Ricerca Honoris Causa in ACCESS al prof. Robert Schlögl
Il nuovo Presidente dell’E.R.S.U. Messina Giovanna Cuttitta incontra il Rettore Cuzzocrea
Si è svolto stamane un incontro tra il nuovo Presidente dell’E.R.S.U. Messina, dott.ssa Giovanna Cuttitta e il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, al fine di dare inizio ad una proficua e fattiva collaborazione tra le due istituzioni, anche mettendo in campo iniziative per rilanciare l’E.R.S.U. cittadino.
Inaugurato col giornalista Rai Paolo Petrecca il laboratorio UniMe GDS Lab
L’Aula Magna del Rettorato è stata teatro dell’evento inaugurale della seconda edizione di UniMe GDS Lab, il laboratorio di tecnica giornalistica promosso da Università di Messina e Società Editrice Sud Gazzetta del Sud nell’ambito della GDS Academy del progetto “Gazzetta del Sud in classe con Noi Magazine”. Ospite d’onore del primo appuntamento è stato il giornalista Paolo Petrecca, Direttore di RaiNews24, il quale ha tenuto un intervento sul tema “Il modello all news nel sistema informativo e nel servizio pubblico”.
Tornano “I Concerti dell’Ateneo Messinese”, giovedì 2 febbraio la serata inaugurale
Tornano i concerti dell’Ateneo, giunti quest’anno alla 33a edizione. Si tratta dunque di un’iniziativa culturale divenuta ormai “storica” che, quest’anno, taglierà il traguardo dei 500 eventi organizzati dalla fondazione fino ad oggi.
Il Prorettore Germanà alla Conferenza per la creazione dell’Università Europea SELENE
Su iniziativa del Vice Cancelliere per la Cooperazione Internazionale, prof. Andrzej Sechman, nei giorni scorsi si è tenuta all’Università Agraria H. Kołątaj di Cracovia, una Conferenza dei Rettori che partecipano al progetto di creazione dell’Università Europea SELENE; per UniMe era presente il Prorettore all’Internazionalizzazione, prof. Antonino Germanà.
Covid 19, una ricerca UniMe sulle Fake News pubblicata da rivista americana
Lo studio condotto da un gruppo di ricerca, coordinato dai docenti Melania Mento, Francesco Pira e Gabriella Campolo, e coadiuvato dalle psicologhe Clara Lombardo, Maria Catena Silvestri e Lucrezia Neri, ha analizzato circa 1000 soggetti nel corso della pandemia da COVID-19 sulle condotte di ricerca online di informazioni di salute, da parte della popolazione generale.