La prof.ssa Nunziacarla Spanò è stata eletta Direttrice del Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali per il completamento del triennio 2021/2024.
Categoria: Comunicati Stampa Università di Messina
Comunicati Stampa Università di Messina
Il team “Messina Energy Boat” (MEB) ammesso anche quest’anno all’XI edizione della “Monaco Energy Boat Challenge”
Il team “Messina Energy Boat” (MEB) è stato ammesso a partecipare, per la seconda volta consecutiva, all’undicesima edizione della “Monaco Energy Boat Challenge”, che si terrà dall’1 al 6 luglio 2024 presso lo Yacht Club di Monaco, nella categoria “Energy Class”.
Biomorf Contest 2023, tre i video premiati realizzati dagli studenti
Lunedì scorso, nell’aula Magna “M. Teti” del Pad. G del Policlinico Universitario, si è svolta la cerimonia di premiazione del “Biomorf Contest” edizione 2023, concorso non competitivo tra gli studenti di qualsiasi corso di studio afferente al Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali (BIOMORF), i quali, sotto la supervisione di un Tutor, hanno prodotto un filmato originale in italiano della durata di circa 3 minuti per illustrare con un linguaggio non tecnico un singolo concetto scientifico.
Nominati i Prorettori della nuova Governance dell’Ateneo
La Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari, ha nominato, stamane, i Prorettori della nuova squadra di Governo dell’Università.
Finanziato dal MUR il progetto SCOOP di UniMe per lo sviluppo di un albero artificiale che produca H2 dall’aria con la luce solare
Approvato il Bilancio Unico di Previsione 2024
Sono tornati a riunirsi Senato e CdA. Il Consiglio, previo parere favorevole del Collegio dei Revisori e di Senato Accademico, ha approvato il Bilancio Unico d’Ateneo di Previsione 2024. Sono previsti ricavi e corrispondenti costi d’esercizio per circa 325 milioni di euro.
Premio di Laurea “Dott. Leonardo Virga” al dott. Giovanni Luppino
L’Aula Cannizzaro dell’Università di Messina ha ospitato la XV edizione del Premio di Laurea “Dott. Leonardo Virga”, organizzato dall’Associazione “Leo Onlus” in sinergia con l’Unione Nazionale Mutilati per Servizio, con il patrocinio dell’Ateneo peloritano, dell’UNMS e del Kiwanis Zancle. Il premio di questa edizione è stato assegnato al dott. Giovanni Luppino, laureato in Medicina e Chirurgia, per una tesi dal titolo “Valutazione dell’impatto prognostico dei parametri anatomici e funzionali nei pazienti con insufficienza mitralica secondaria”.
Gli auguri della Rettrice alla Comunità Accademica, per UniMe un altro Natale all’insegna della solidarietà
Ancora una volta la comunità accademica ha deciso di festeggiare il Natale all’insegna della solidarietà e al fianco delle persone meno fortunate.
Il prof. Giuseppe Giordano nominato Prorettore Vicario
La Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari, ha firmato oggi il decreto con il quale il prof. Giuseppe Giordano, ordinario di Storia della filosofia del Dipartimento di Civiltà Antiche e moderne (DICAM), è stato nominato Prorettore Vicario dell’Università degli Studi di Messina.
Celebrato il Cinquantenario dell’ultima lezione del prof. Salvatore Pugliatti
Una gremitissima Aula Magna del Rettorato ha ospitato un incontro per celebrare il Cinquantenario dell’ultima lezione del prof. Salvatore Pugliatti, con cui il celebre giurista italiano si congedò dalla cattedra di Diritto Civile. Per l’occasione, il prof. Pietro Perlingieri, Presidente della Società Italiana degli Studiosi del Diritto civile, ha tenuto una Lectio Magistralis dal titolo “Salvatore Pugliatti e il principio della massima attuazione della Costituzione”.
Corso di Eloquenza giuridico-forense e “Moot Court Competition”, nell’Aula Magna del Rettorato la cerimonia finale
Si svolgeranno lunedì 18 dicembre, a partire dalle ore 9 presso l’Aula 2 e l’Aula 3 “V. Scalisi” del Dipartimento di Giurisprudenza, le ore dedicate al laboratorio “Moot Court Competition” nell’ambito del Corso di Eloquenza giuridico-forense (diretto dalla prof.ssa Francesca Pellegrino). Per il processo civile coordineranno i proff. Marco Gradi e Michele Lupoi; per il processo penale i proff. Stefano Ruggeri e Giuseppina Panebianco.
Lectio Magistralis del prof. Perlingieri per il 50° anniversario dell’ultima lezione del prof. Salvatore Pugliatti
Martedì 19 dicembre 2023, alle ore 11, l’Aula Magna del Rettorato ospiterà un incontro per celebrare il Cinquantenario dell’ultima lezione del prof. Salvatore Pugliatti. Per l’occasione, il prof. Pietro Perlingieri, Presidente della Società Italiana degli Studiosi del Diritto civile, terrà una Lectio Magistralis dal titolo “Salvatore Pugliatti e il principio della massima attuazione della Costituzione”.