Archivio di ‘Comunicati Stampa Università di Messina’
Sono tornati a riunirsi Senato e CdA. Il Consiglio, previo parere favorevole del Collegio dei Revisori e di Senato Accademico, ha approvato il Bilancio Unico d’Ateneo di Previsione 2023. Sono previsti ricavi e corrispondenti costi d’esercizio per circa 338 milioni di euro.
Data l’esperienza ventennale maturata nell’ambito della validazione di metodi analitici e controllo dell’attività biologica dei presidi medico chirurgici (PMC), attraverso il decreto PMC n. 47/2022 del 23/11/2022 adottato dal Ministero della Salute, il Laboratorio di Farmacologia e Tossicologia del Dipartimento ChiBioFarAm di UniMe, è divenuta la prima sede pubblica ad aver ottenuto l’autorizzazione al controllo dei PMC relativamente ad alcune specifiche forme fisiche e tipologie.
Nell’ambito del progetto Erasmus+ International Credit Mobility KA107/KA171 è aperto il bando per l’assegnazione di mobilità per docenza (STA), combinata docenza e formazione (STA+STT) o formazione (STT) presso università partner di Paesi extra-Europei.La selezione è rivolta al personale docente e tecnico amministrativo contrattualizzato dall’Ateneo.
Investimenti, giovani e ricerca. Tre temi da cui partire per assicurare all’Italia un’Università più forte e una società più solida e giusta. L’Assemblea dei Rettori ha eletto Salvatore Cuzzocrea, 50 anni, Rettore dell’Università di Messina, Presidente della CRUI.
L’Aula Magna dell’Università di Messina ha ospitato, nel pomeriggio di ieri, la cerimonia di consegna dei premi “Magister Peloritanus 2022”. Anche quest’anno, l’Accademia Peloritana dei Pericolanti ha deciso di premiare – per la quarta volta – illustri personaggi messinesi e siciliani che hanno onorato la propria terra.
Dal 13 al 15 dicembre, l’Università di Messina ospiterà la terza edizione del Workshop Motorsport e Automotive “Studenti in Carena”. Le iniziative correlate si svolgeranno al Dipartimento di Ingegneria e presso l’Aula Magna del Rettorato (dove si terrà un workshop a partire dalle ore 9).
Una gremita Aula Magna del Dipartimento di Scienze Veterinarie ha ospitato la Giornata conclusiva della 1ª Edizione “Progetto E.C.I., Educazione, Cura, Inclusione”. Le attività hanno beneficiato della collaborazione sinergica fra Ateneo Peloritano, SSD UniMe, Liceo “Felice Bisazza”, Equitando Salute e Sport ETS e Fondazione Paolo Ferretti ETS.
L’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Veterinarie ospita, mercoledì 7 dicembre alle ore 10, la Giornata conclusiva della 1ª Edizione “Progetto E.C.I., Educazione, Cura, Inclusione”.
Nel quarantennale della strage di via Carini, l’Aula Magna dell’Università di Messina ha ospitato il ricordo del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa con l’evento “Un eroe del nostro tempo”.
L’Aula Magna dell’Università di Messina ha ospitato, stamane, un convegno su “La trasformazione verso una società sostenibile e coinvolgente per tutti”, tema scelto dalle Nazioni Unite per celebrare la Giornata Internazionale delle persone con disabilità. L’iniziativa fa il palio con quelle già intraprese, fin dal 2018, dall’Università peloritana e dall’associazione ALuMnime, su impulso della Cattedra […]