IMMATRICOLAZIONI E ISCRIZIONI ANNO ACCADEMICO 2012-2013

Comunicato n. 212

Prendono il via domani (8-8-2012) le immatricolazioni e le iscrizioni all’UniversitĆ  di Messina per l’anno accademico 2012/2013. Il termine ultimo per tali operazioni ĆØ il 1° ottobre prossimo.

Lo studente potrĆ  immatricolarsi o iscriversi agli anni successivi collegandosi all’indirizzo www.unime.it/studenti/ seguendo le procedure on line da casa o da qualsiasi altra postazione.

Da quest’anno ĆØ attivo il pagamento delle tasse utilizzando il MAV on line tramite la banca cassiera Unicredit.

Nei locali di Palazzo Mariani (ex palazzo delle Poste) al Front-Office sono attive alcune postazioni presso le quali gli studenti avranno la possibilitĆ  di essere supportati all’iter della procedura on line.

Pubblicato

PUBBLICATE LE GRADUATORIE PER L’AMMISSIONE AL CORSO ā€œDONNE, POLITICA E ISTITUZIONI

Comunicato n. 211

Le graduatorie provvisorie per l’ammissione alla terza edizione del Corso ā€œDonne, politica e istituzioniā€ sono pubblicate nella bacheca del DiSEM, (FacoltĆ  di Scienze Politiche), Piazza XX Settembre n. 4, Messina, e nel sito dell’UniversitĆ  di Messina.

Nei 5 giorni successivi alla pubblicazione si potranno presentare eventuali ricorsi. Scaduto tale termine, le graduatorie si considerano definitive e le/gli ammesse/i devono confermare la loro iscrizione, compilando e trasmettendo alla Segreteria del Corso, entro il 25 agosto 2012, l’apposito modulo scaricabile dal sito web.

Al Corso, organizzato dall’UniversitĆ  di Messina in cofinanziamento con il Dipartimento per le pari opportunitĆ , sono state presentate 167 domande (solo 12 da uomini) sugli 80 posti disponibili a testimonianza, ancora una volta, del grande interesse suscitato dalla tematiche trattate.

Pubblicato

I NUOVI DIRETTORI DEI DIPARTIMENTI

Comunicato n. 210

La elezione dei Direttori dei 21 nuovi Dipartimenti ĆØ stata completata dopo la seconda tornata elettorale che ĆØ stata necessaria in cinque Dipartimenti. In tre, il Dipartimento di Scienze Biomediche e delle immagini morfologiche e funzionali, il Dipartimento di Scienze Pediatriche, ginecologiche, microbiologiche e biomediche ed il Dipartimento di Medicina Clinica e sperimentale, dopo un primo confronto democratico fra due docenti, gli stessi candidati sono andati, in pieno accordo, alla seconda votazione con una candidatura unica privilegiando la unitarietĆ  del Progetto posto a fondamento della costituzione dei Dipartimenti.

Questi i nuovi direttori di dipartimento:

1) Prof. Giacomo Dugo, Dipartimento di Scienze dell’ambiente, della sicurezza del territorio, degli alimenti e della saluteĀ  (S.A.S.T.A.S.);

2)Prof. Antonino Pennisi, Dipartimento di Scienze cognitive, della formazione e degli studi culturali;

3)Prof. Filippo De Luca, Dipartimento di Scienze pediatriche, ginecologiche, microbiologiche e biomediche;

4)Prof. Emilio De Domenico, Dipartimento di Scienze biologiche ed ambientali;

5)Prof. Eugenio Cucinotta,Ā  Dipartimento di Patologia umana;

6)Prof. Edoardo Proverbio, Dipartimento di Ingegneria elettronica, chimica e ingegneria industrialeĀ  (DIECII);

7)Prof. Antonio Panebianco, Dipartimento di Scienze veterinarie;

8)Prof. Augusto D’Amico, Dipartimento di Scienze economiche, aziendali, ambientali e metodologie quantitative ;

9)Prof. Giovanni Moschella, Dipartimento di Scienze giuridiche e storia delle istituzioni;

10)Prof.Ā  Giovanni Grassi, Dipartimento di Scienze chimiche;

11)Prof.ssa Rosalba Larcan,Ā  Dipartimento di Scienze umane e sociali;

12)Prof. Giancarlo De Vero,Ā Ā  Dipartimento di Giurisprudenza;

13)Prof. Giuseppe Vita,Ā  Dipartimento di Neuroscienze;

14)Prof. Giacomo Maisano, Dipartimento di Fisica e scienze della terra;

15)Prof. Domenico Cucinotta, Dipartimento di Medicina clinica e sperimentale;

16)Prof. Giuseppe Pio Anastasi, Dipartimento di Scienze biomediche e delle immagini morfologiche e funzionali;

17)Prof. Giancarlo Cordasco, Dipartimento di Scienze sperimentali medico-chirurgiche, specialistiche ed odontostomatologiche;

18)Prof. Francesco Oliveri, Dipartimento di Matematica e informatica;

19)Prof. Antonino D’Andrea, Dipartimento di Ingegneria civile, informatica, edile, ambientale e matematica applicataĀ  (DICIEAMA);

20)Prof. Giuseppe Bisignano, Dipartimento di Scienze del farmaco e prodotti per la salute;

21)Prof. Giovanni Cupaiuolo, Dipartimento di CiviltĆ  antiche e moderne.

Resta ancora un percorso da fare per conferire ai Dipartimenti un assetto che li renda pienamente operativi: la nomina dei Vice-Direttori, la costituzione delle Giunte, la designazione dei Segretari amministrativi, l’assunzione del coordinamento dei Corsi di Laurea, la transizione della situazione finanziaria dalle FacoltĆ  e dai vecchi ai nuovi Dipartimenti. Nel contempo ĆØ stata costituita in seno al Consiglio di Amministrazione la commissione prevista dal Regolamento per la individuazione di una rosa di candidati a Direttore Generale.

Mentre inizia la nuova stagione statutaria, l’UniversitĆ  di Messina dimostra ancora una volta di essere capace di onorare i propri impegni e di realizzare le strategie utili a conseguire gli obiettivi programmati: nuovi traguardi nella internazionalizzazione, investimenti e attrazione di risorse per la ricerca, il reclutamento e il mantenimento del potenziale di risorse umane, delle nuove frontiere nella qualitĆ  della didattica.Questi temi sono stati trattati da Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione che hanno affrontato nella seduta prima della pausa estiva una importante sessione di bilancio.In questo contesto si inseriscono le deliberazioni del consuntivo del Bilancio 2011e il 1° Assestamento del 2012, interpretato nell’ottica della ā€œrevisione della spesaā€ e della oculata gestione delle risorse.Il consuntivo 2011ĆØ stato chiuso con un pareggio di bilancio.Il riaccertamento dei residui ĆØ stato di 3.659.000 euro che sono stati ripartiti con la proposta di 1° Assestamento. Sono state registrate con soddisfazione maggiori entrate che dimostrano l’impegno e la vitalitĆ  della comunitĆ  accademica:

–Ā Ā Ā Ā Ā  1.287.864 €         finanziamento MIUR per PRIN;

–Ā Ā Ā Ā Ā  1.123.652 € Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā  finanziamento MIUR per FIRB;

–Ā Ā Ā Ā Ā  47.569137 € Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā  per i PON ricerca e competitivitĆ ;

–Ā Ā Ā Ā Ā  1.370.914 € Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā  attrezzature didattiche e scientifiche da Regione;

–Ā Ā Ā Ā Ā  3.747.780 € Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā Ā  master specialistici da Regione;

–Ā Ā Ā Ā Ā  incremento patrimoniale di 23.797.036 euro per aumentato valore degli immobili posseduti dall’Ateneo.

Ā Il 1° Assestamento, dopo il riaccertamento dei residui, consente di assicurare a supporto dell’Ateneo il contributo dei servizi UniLav, societĆ  creata nel 2001, dalla precedente Amministrazione, ed ora trasformata in SocietĆ  Consortile, con un conseguente risparmio di risorse finanziarie. Sono stati, altresƬ, riallineati i capitoli di Bilancio che consentono di garantire gli stipendi del personale per il 2012. Ā A fronte del pensionamento, da inizio di quest’anno ad oggi, di 52 docenti, sono stati approvati bandi per n. 21 ricercatori a tempo determinato a carico del Bilancio e di n. 6 con finanziamento integrale esterno.Prevista l’istituzione delle figure dei tecnologi, personale di alta qualificazione introdotto dalla Legge n. 35 del 4 Aprile 2012 per il supporto dei Progetti europei ed internazionali.Sono garantiti i fondi per le borse di studio dei Dottorati e per gli assegni di ricerca. Sono stati programmati i Dottorati di ricerca per il nuovo ciclo, i cui bandi saranno presto pubblicati, mantenendo lo stesso numero di borse dell’anno precedente. A settembre saranno deliberate le borse di studio per gli extracomunitari, con un contingente riservato al Marocco e alla Tunisia.Sono stati rigorosamente rispettati i fondi in bilancio per la ricerca scientifica. Risultano raddoppiate le risorse sul Bilancio di Ateneo per assicurare i programmi europei di mobilitĆ  degli studenti Erasmus (da 150.000 a 300.000 euro). Finanziati gli arredi della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali e il contributo per l’Accademia Peloritana dei Pericolanti che saranno inaugurate in autunno.Sono in corso di attivazione, con l’assistenza del CECUM, le procedure per la digitalizzazione delle attivitĆ  didattiche, compreso il registro on-line nel quale i docenti documenteranno, a partire dal nuovo Anno Accademico, tutta l’attivitĆ  svolta. ProseguirĆ  con impegno, a seguito delle nuove direttive dell’ANVUR, la valutazione della didattica e l’accreditamento dei Corsi i cui indicatori e parametri sono incentrati sugli ā€œesiti effettivi dell’apprendimentoā€.Ā  L’UniversitĆ  di Messina chiederĆ  all’ANVUR di poter partecipare alla fase di sperimentazione che si svolgerĆ  fino al 31 Dicembre 2013.

Pubblicato

IL PROF. FRANCESCO ABBATE ELETTO PRESIDENTE DELLA EUROPEAN ASSOCIATION OF VETERINARY ANATOMISTS

Comunicato n. 208

 

In occasione del XXIX Congresso della European Association of Veterinary Anatomists che si ĆØ tenuto a Stara Zagora (Bulgaria) dal 25 al 28 luglio, il Prof. Francesco Abbate, Associato di Anatomia Veterinaria, ĆØ stato eletto, all’unanimitĆ , Presidente dell’Associazione per il periodo 2012-2016.

Il Prof. Francesco Abbate, giĆ  Segretario Generale dal 2008,Ā  ĆØ il più giovane Presidente nei quasi 50 anni di storia dell’AssociazioneĀ  che raggruppa Professori, Ricercatori e Cultori di Anatomia Veterinaria provenienti da circa 60 nazioni europee ed extraeuropee.

Pubblicato

ELEZIONE RAPPRESENTANTI DEL PERSONALE TECNICO –AMMINISTRATIVO E STUDENTI, ASSEGNISTI, DOTTORANDI E SPECIALIZZANDI IN SENO AI CONSIGLI DEI DIPARTIMENTI UNIVERSITARI

Comunicato n. 207

Sono stati pubblicati sul sito dell’UniversitĆ  di Messina i nominativi dei rappresentanti del personale tecnico-amministrativo per il triennio 2012-2015 e dei rappresentanti degli studenti, dei dottorandi, degli assegnisti e degli specializzandi per il biennio accademicoĀ  2012/2013 e 2013/2014, eletti in seno ai consigli dei Dipartimenti universitari .

Pubblicato

PREMIAZIONE ā€œCENTISTI CON LODEā€

Comunicato n. 206

Si ĆØ svolta stamani nell’Aula Magna dell’UniversitĆ  di Messina la premiazione dei 50 studenti di Messina e provincia che all’esame di maturitĆ  2012 hanno conseguito la votazione di ā€œCento e lodeā€. Erano presenti all’evento il Prorettore Vicario dell’UniversitĆ  di Messina, prof.ssa Rita De Pasquale, il dirigente dell’Ufficio XIV Ambito territoriale di Messina,Ā  dott.Ā  Emilio Grasso, la delegata rettorale per l’Orientamento e Tutorato e direttore del Cor.t.A di Ateneo, prof.ssa Stefania Scarcella, l’Assessore provinciale alla Pubblica Istruzione, prof. Giuseppe Di Bartolo, il Presidente dell’ERSU, prof. Marcello Bartolotta,Ā il Direttore amministrativo dell’Ateneo, avv. Giuseppe Cardile,Ā docenti universitari e dirigenti scolastici.

Pubblicato

CONFERENZA STAMPA ā€œCENTISTI CON LODEā€

Comunicato n. 205

Si ĆØ svolta stamane nella Sala Senato dell’UniversitĆ  di Messina una conferenza stampa per la presentazione della manifestazione ā€œCentisti con lodeā€.

Alla conferenza stampa hanno preso parte parte la prof.ssa Stefania Scarcella, Delegato Rettorale all’Orientamento e Direttore del Corta ed ilĀ  prof. Giuseppe Di Bartolo, Assessore alla Pubblica Istruzione della Provincia Regionale di Messina.

Pubblicato

PUBBLICATI GLI ELENCHI DEI CANDIDATI A DIRETTORI DI DIPARTIMENTO E DEI RAPPRESENTANTI DEL PERSONALE TECNICO -AMMINISTRATIVO IN SENO AI DIPARTIMENTI

Comunicato n. 204

Sono stati pubblicati sul sito dell’UniversitĆ  di Messina(www.unime.it) gli elenchi dei candidati per le elezioni dei Direttori dei Dipartimenti universitari Ā e gli elenchi dei candidati per le elezioni dei rappresentanti del personale tecnico-amministrativo in seno ai Dipartimenti.

Le elezioni Ā dei rappresentanti del personale tecnico- amministrativo in seno ai Dipartimenti per il triennio 2012-2015 avranno luogo il 27 luglio, i seggi saranno aperti dalle 9 alle 13.30.

Le elezioni Ā dei Direttori dei Dipartimenti universitariĀ per il triennio 2012-2015Ā avranno luogo, invece, Ā il 31 luglio, i seggi saranno aperti dalle 9 alle 13.30.

Pubblicato

ELEZIONI RAPPRESENTANTI STUDENTI, DOTTORANDI, SPECIALIZZANDI E ASSEGNISTI IN SENO AGLI ORGANI COLLEGIALI DELL’ATENEO, E.R.S.U. E C.S.A.S.U.

Comunicato n. 201

Sono stati proclamati stamani i rappresentanti degli studenti eletti in seno al Consiglio di AmministrazioneĀ  e al Senato Accademico dell’UniversitĆ  di Messina, al Consiglio di Amministrazione dell’E.R.S.U, al C.S.A.S.U., ai Consigli di Dipartimento, ai Consigli dei Corsi diĀ  Studio Magistrali e di Primo Livello ed il rappresentante dei Dottorandi e Specializzandi in seno al Consiglio di Amministrazione dell’E.R.S.U.

Pubblicato