Stretto “Patrimonio dell’Umanità”, dichiarazione del Rettore Navarra

Comunicato n. 198

In merito all’invito rivolto dal Sindaco Renato Accorinti e dalla Giunta comunale, tra gli altri, anche all’Università di Messina circa una partecipazione all’iter per ottenere l’inserimento dell’area dello Stretto tra i siti “Patrimonio dell’umanità” dell’Unesco, il Rettore Pietro Navarra ha rilasciato la seguente dichiarazione: 

Pubblicato

Approvati dal Senato Accademico i criteri di nomina dei componenti interni ed esterni del Consiglio di Amministrazione

Comunicato n. 197

Nella seduta di oggi, 28.8.2013, il Senato Accademico ha approvato, tra gli altri provvedimenti, i criteri per la nomina dei componenti interni ed esterni del Consiglio di Amministrazione dell’Università di Messina. I termini per la presentazione delle domande erano stati riaperti a inizio mese.

Pubblicato

È messinese la più giovane abilitata al T.F.A. in “Storia dell’Arte” in Italia

Comunicato n. 196

La più giovane abilitata al T.F.A. in “Storia dell’Arte” è Martina Caragliano, 26 anni, che ha ottenuto il titolo presso l’Università di Messina. Dopo aver conseguito la laurea triennale in “Operatore dei Beni Culturali” (indirizzo storico-artistico) presso l’ex Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Ateneo peloritano e la magistrale in “Storia dell’Arte” presso l’Università degli Studi di Firenze, la giovane dottoressa è tornata nella sua città ed è l’unica ad aver ottenuto l’abilitazione nella classe A061. 

Pubblicato

Professioni sanitarie: la distribuzione nei vari plessi sedi d’esame

Comunicato n. 195

E’ stato pubblicato oggi, 26.8.2013, sul sito dell’Università di Messina (www.unime.it, Sezione “Speciale Test”) l’elenco relativo alla distribuzione dei candidati nei plessi presso i quali si svolgeranno le prove di ammissione ai Corsi di Laurea triennali per le Professioni Sanitarie, in programma il 4 settembre prossimo, presso le ex Facoltà di Veterinaria, Scienze e Ingegneria.

Pubblicato

100 posti disponibili a Messina per le attività di sostegno agli alunni con disabilità

Comunicato n. 194

Saranno 100 i posti disponibili all’Università di Messina per l’ammissione ai percorsi di formazione concernenti il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità per l’anno accademico 2013/2014.

Pubblicato

Giornata di Orientamento per i nuovi iscritti al Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne – 22 agosto 2013, ore 10,30

Comunicato n. 191

“Il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne” (già Facoltà di Lettere e Filosofia) ha organizzato per giovedì 22 agosto, con inizio alle ore 10.30, una giornata di orientamento dedicata ai nuovi iscritti, a coloro i quali intendono sostenere le prove di ammissione per i corsi a numero chiuso ed quanti stanno ancora valutando il Corso di Laurea in cui immatricolarsi.

Pubblicato

Produzione cinematografica: selezione per studenti

Comunicato n. 170

Martedì 23 luglio, dalle ore 10 alle ore 13, al Monte di Pietà di via XXIV Maggio a Messina, si terranno le audizioni per la selezione dei 6 stagisti che dal 26 agosto parteciperanno alla nuova produzione cinematografica scritta e diretta da Francesco Calogero, il regista messinese celebre per lo stile classico, sobrio, ed essenziale imposto, già nel 1987 agli esordi, con la vittoria del Premio Sacher per “La Gentilezza Del Tocco” .

Tutti gli studenti dell’Università degli Studi di Messina avranno la possibilità di essere conivolti per 4 settimane nelle riprese messinesi del nuovo film “Seconda Primavera” nei reparti: regia, fotografia, scenografia, costumi, trucco, produzione, data managering, postproduzione audio e video.

L’esperienza sarà anche valida per il conseguimento dei crediti relativi alle “altre attività” dei piani di studio. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la produzione all’indirizzo polittico.regia@gmail.com.

Pubblicato