Documento del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione approvato all’unanimità nella seduta congiunta del 30-9-2013

Comunicato n. 240

Senato accademico – Consiglio di amministrazione

Seduta Congiunta del 30.9.2013, ore 15,30

Il Senato Accademico e il Consiglio d’Amministrazione dell’Ateneo, in relazione a quanto emerso da notizie di stampa diffuse nella mattinata di oggi, si sono riuniti in seduta congiunta, con procedura d’urgenza, in piena condivisione con il Rettore, Prof. Pietro Navarra, assente perchè all’estero per motivi istituzionali.

Pubblicato

I risultati delle prove di ammissione a Medicina e Odontoiatria saranno pubblicati lunedì 30 settembre dal Miur

Comunicato n. 237

La graduatoria nazionale di merito nominativa per l’ammissione ai Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e protesi dentaria per l’anno accademico 2013/2014 sarà pubblicata lunedì 30 settembre nell’area del sito riservato agli studenti del Miur http:// accessoprogrammato.miur.it .

Pubblicato

Con la Convenzione firmata oggi si rinnova la collaborazione tra l’Università di Messina ed il Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche (Ra.C.I.S.)

Comunicato n. 234

Si rinnova la collaborazione tra l’Università di Messina ed il Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche (Ra. C.I.S.) grazie alla Convenzione firmata stamani, nei locali del Rettorato, dal Rettore, prof. Pietro Navarra e dal Generale di Brigata Enrico Cataldi, Comandante del  Raggruppamento.

Pubblicato

L’Unità di Genomica dell’Università di Messina, grazie a nuove tecnologie, ha sequenziato il genoma delle specie asinina ed equina

Comunicato n. 233

Un importante traguardo in campo tecnico e scientifico è stato raggiunto dall’Università di Messina. Un team di ricercatori ha sequenziato il genoma di due specie animali, quella asinina e quella equina, utilizzando una serie di strumentazioni basate su chip a semiconduttori. L’obiettivo è stato reso possibile grazie alla nuova Unità di Genomica della piattaforma PANLAB attivata presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie, nata con il finanziamento di un progetto PON del MIUR, confermando l’Ateneo peloritano – primo in Italia e nel mondo ad utilizzare queste apparecchiature – all’avanguardia nella ricerca zootecnica.  

Pubblicato

Oggi le prove di ammissione ai Corsi di Laurea in Medicina ed Odontoiatria: presenti 1418 candidati

Comunicato n. 215

Si sono svolte oggi nella massima regolarità le prove di ammissione ai Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’ex Facoltà di Ingegneria e alcune strutture dell’attigua ex Facoltà di Scienze MM.FF.NN., site al Polo Universitario Papardo. 

Pubblicato

Progetto “ETRERA 2020”: il 9 settembre kick-off meeting all’Accademia Peloritana

Comunicato n. 210

Lunedì 9 settembre 2013, nella Sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti (Piazza Pugliatti) si svolgerà un Kick-off meeting sul tema “Empowering Trans-Mediterranean Renewable Energy. Research Alliance for Europe 2020 challenges. ETRERA 2020” finanziato dal 7° Programma Quadro per la Ricerca e lo Sviluppo Tecnologico della Commissione Europea. L’evento organizzato da Innova BIC, capofila del progetto, rappresenta un’ottima occasione di networking tra i prestigiosi Enti di ricerca e di trasferimento tecnologico.
 L’incontro sarà un’ottima occasione per acquisire maggiori informazioni sul programma Horizon 2020 che sarà lanciato dalla Commissione Europea a partire da Gennaio 2014.

Pubblicato

Professioni Sanitarie, ai test di oggi presenti 2690 candidati

Comunicato n. 205

I test di ammissione ai Corsi di Laurea per le Professioni Sanitarie, per i quali si sono presentati 2690 candidati a fronte dei 558 posti disponibili, si sono svolti oggi – così come avvenuto ieri per Veterinaria – con assoluta regolarità e serenità. Al Polo Papardo, presso le ex Facoltà di Ingegneria e Scienze MM.FF.NN., c’erano  il Pro-rettore vicario, Prof. Emanuele Scribano, e il Pro-rettore alla Didattica, Prof. Pietro Perconti, mentre presso l’ex Facoltà di Veterinaria (sita al Polo Universitario dell’Annunziata) era presente il Direttore del Collegio dei Pro-rettori, prof. Giovanni Cupaiuolo. Di nuovo, si è rivelato efficiente il potenziamento delle navette che ha contribuito a semplificare la viabilità verso le sedi delle prove di ammissione.

Pubblicato

Accordo di collaborazione scientifica tra il Consorzio Filiera Carni Università di Messina e la Bio Balance Co. Ltd – Japan: venerdì 6 settembre Conferenza Stampa

Comunicato n. 206

Venerdì 6 settembre 2013, alle ore 10.30, si terrà presso la Sala Senato dell’Università di Messina la Conferenza Stampa di presentazione dell’accordo di collaborazione scientifica tra il Consorzio di Ricerca Filiera Carni – Università di Messina e la Bio Balance Co. Ltd – Japan. 

Pubblicato

Veterinaria, all’insegna della tranquillità le prove svoltesi oggi. Domani i test per le Professioni Sanitarie

Comunicato n. 204

Si sono svolte oggi, presso l’ex Facoltà di Veterinaria sita al Polo Universitario dell’Annunziata, le prove di ammissione al Corso di Laurea in Medicina Veterinaria. I test, che hanno avuto inizio regolarmente alle 11, si sono svolti nella massima tranquillità grazie all’organizzazione garantita dai vari uffici dell’Ateneo. Per l’occasione era presente il Direttore del Collegio dei Pro-rettori, prof. Giovanni Cupaiuolo. Per quanto riguarda l’afflusso degli 820 candidati, il potenziamento delle navette si è rivelato strumento efficiente ed hanno contribuito a semplificare la viabilità all’interno del Polo Universitario.

Pubblicato

Domani le prove di ammissione a Veterinaria, il 4 settembre quelle per le Professioni Sanitarie, il 9 settembre per Medicina ed Odontoiatria

Comunicato n. 203

Si svolgerà domani, 3 settembre, nei locali dell’ex Facoltà di Veterinaria (Polo Universitario dell’Annunziata) la prova di ammissione al Corso di Laurea Magistrale in Medicina Veterinaria per l’anno accademico 2013/2014.

Pubblicato

Un anno insieme, presentati oggi i risultati dei progetti del Servizio Civile Nazionale

Comunicato n. 202

Questa mattina, presso l’Aula Magna II dell’ex Facoltà di Economia dell’Università di Messina, sono stati illustrati i risultati dei due progetti “Gestiamo lo Sport” e “Biblioteca docet” nell’ambito del Servizio Civile Nazionale. All’incontro erano presenti il Pro-rettore dell’Ateneo peloritano, prof. Giovanni Cupaiuolo, la dott.ssa Grazia De Tuzza, Responsabile Amministrativo del Servizio Civile Nazionale dell’Ateneo peloritano, il dott. Geri Muscolino, Responsabile e progettista del Servizio Civile Nazionale, il dott. Nunzio Femminò, Responsabile Servizi Informatici SBA, la dott.ssa Maria Di Pietro, Responsabile del monitoraggio dati del Servizio Civile Nazionale dell’Università di Messina, la dott.ssa Katia Cardile e Marika Muscolino, rispettivamente psicologa e laureanda in Economia del turismo e dell’ambiente (entrambe volontarie del Servizio Civile).

Pubblicato

Sospesa l’attività didattica nei giorni di svolgimento dei test di ammissione ai Corsi di Laurea a numero programmato

Comunicato n. 201

Al fine di potere garantire un regolare svolgimento dei concorsi di ammissione a numero programmato, è stata disposta la sospensione dell’attività didattica (lezioni, ricevimento studenti ed esami) giorno 3 settembre 2013 presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie; giorno 4 settembre 2013 presso tutti i Dipartimenti delle ex Facoltà di Ingegneria, Medicina Veterinaria e Scienze MM.FF.,NN, giorno 9 settembre 2013 presso tutti i Dipartimenti delle ex Facoltà di Ingegneria e Scienze MM.FF.NN..

Pubblicato