Questo pomeriggio il senatore Emanuele Macaluso, giornalista e storico, è stato ospite dell’Università di Messina. Dopo esser stato ricevuto dal Direttore del Collegio dei Pro-Rettori, prof. Giovanni Cupaiuolo – in rappresentanza del Rettore, prof. Pietro Navarra, assente per impegni istituzionali – per la rituale firma del Registro degli ospiti, il senatore ha presentato, presso l’ex Facoltà di Economia, il suo ultimo volume: “Comunisti e riformisti. Togliatti e la via italiana al socialismo”, edito da Feltrinelli.
Autore: mirrera
Gli spazi di integrazione giovanile argomento della conferenza-laboratorio di oggi in Aula Magna
Si è tenuta stamane, nell’Aula Magna dell’Università di Messina, la prima parte della conferenza-laboratorio dal titolo “L’Ora d’Aria. La normalità ammalata degli adolescenti nell’assenza degli spazi di integrazione”.
Oltre 6mila immatricolazioni: l’Ateneo non sembra risentire della crisi
L’Università di Messina sembra mantenere il proprio tasso di attrattività nei confronti degli studenti. Ad oggi, infatti, si sono registrate, per l’A.A. 2013/14, 6.186 immatricolazioni, contro le 6.975 di dodici mesi fa. Il dato, però, non è del tutto consolidato, visto che rimangono in sospeso diverse procedure legate soprattutto agli accessi ai Corsi di Studio a numero programmato, dopo i ricorsi a livello nazionale e gli scorrimenti di graduatoria. Alla fine, quindi, si potrà parlare di sostanziale pareggio o, comunque, di lieve calo. Tutto ciò in un quadro di riferimento in cui, tuttavia, gli Atenei italiani, specialmente al Sud, stanno soffrendo consistenti perdite. Le rilevazioni Istat 2013, ad esempio, hanno messo in mostra l’ottavo decremento consecutivo delle immatricolazioni nelle università del nostro Paese. Basti pensare come il rapporto tra immatricolati all’università e diplomati di scuola secondaria di secondo grado dell’anno scolastico precedente, sia sceso al 58,2% nell’A.A. 2011/12, dal 73% del 2003/04. Ovviamente da non trascurare, poi, l’attuale scenario economico, che influisce su tutte le tipologie di spesa, comprese quelle destinate all’istruzione.
Il senatore Emanuele Macaluso lunedì ospite dell’Università di Messina
Lunedì 24 febbraio, alle ore 16.30, presso l’Aula Magna 1 dell’Ex Facoltà di Economia in via dei Verdi verrà presentato il volume “Comunisti e riformisti. Togliatti e la via italiana al socialismo”, edito da Feltrinelli, firmato dallo storico giornalista e politico Emanuele Macaluso.
Il prof. Silvestri ospite a una tavola rotonda su Machiavelli
Questa mattina, presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Messina, si è tenuta la Tavola Rotonda sul tema “A cinquecento anni da ‘Il Principe’. Etica e politica dopo Machiavelli”. Dopo i saluti dell’Ateneo da parte del Rettore, prof. Pietro Navarra, l’incontro, moderato dal prof. Carmelo Romeo, ha visto partecipare il prof. Girolamo Cotroneo, Ordinario di Storia della Filosofia dell’Ateneo peloritano, il prof. Domenico Losurdo, Ordinario di Storia della Filosofia presso l’Università di Urbino, il prof. Giacomo Marramao, Ordinario di Filosofia Teoretica nell’Università di Roma Tre, e il prof. Gaetano Silvestri, Presidente della Corte Costituzionale.
Seminario “Vincenzo Consolo: Il Sorriso dell’Ignoto Marinaio”
Venerdì 14 e sabato 15 febbraio 2014, si svolgerà a Noto, presso il Consorzio Universitario Mediterraneo Orientale, il Seminario dal titolo “Vincenzo Consolo: Il Sorriso dell’Ignoto Marinaio”, organizzato dalla MOD (Società Italiana per lo Studio della Modernità Letteraria) in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Cognitive e degli Studi Culturali dell’Università di Messina, l’ERSU Messina e il Comune di Noto.
Natale 2013: La solidarietà dell’Università di Messina verso i poveri ed i giovani a rischio
Non solo scambio di auguri natalizi ma anche e soprattutto una partecipata solidarietà per i poveri ed i giovani a rischio, con l’obiettivo di lasciare un segno tangibile sul nostro territorio. Questo il significato della manifestazione che si è svolta stamane nell’Aula Magna dell’Università di Messina, alla presenza di docenti, dirigenti, personale tecnico amministrativo, studenti, che sono riusciti a donare 15 mila euro come dimostrazione concreta di questa solidarietà.
Venerdì giornata conclusiva del Corso “Donne, Politica e Istituzioni”
Nell’ambito della giornata conclusiva del Corso “Donne, Politica e Istituzioni “ – Corso di formazione per la diffusione della cultura di genere nelle istituzioni culturali, sociali e politiche finalizzato a qualificare e aumentare la presenza e la partecipazione delle donne nella vita attiva – venerdì 20 dicembre 2013, alle ore 16,30, nell’Aula Magna dell’Università di Messina, si svolgerà una tavola rotonda sul tema “Violenza di genere: un fenomeno da contrastare, tra radici storiche, emergenze mediatiche, nuovi interventi normativi e scarsezza di risorse”.
Convegno sulla riabilitazione psico-fisica
Un Convegno sul tema “Riabilitazione psico-fisica: Movimento, Musica, Pet Therapy” (Attività formativa nell’ambito del Master in Pet Therapy) si svolgerà sabato 21 dicembre 2013, con inizio alle ore 9, nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Veterinarie, Polo Universitario dell’Annunziata.
Insediato oggi il Nucleo di Valutazione dell’Università di Messina
Si è insediato stamane il Nucleo di Valutazione dell’Università di Messina e contestualmente di è proceduto alla nomina del Presidente, nella persona del prof. Mario Centorrino, Emerito di Politica Economica; ne fanno parte i proff.ri Valentino Dardanoni, docente di Scienza delle finanze dell’Università di Palermo, Domenico Fusco, ordinario di Meccanica Analitica presso il Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Ateneo messinese, Giovanni Raimondo, ordinario di Medicina Interna presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università di Messina; e Giovanni Genovese, rappresentante degli studenti.
Terzo incontro sulle eccellenze enogastronomiche
Sabato 14 Dicembre, alle ore 10, presso l’Enoteca Provinciale di Messina, a San Placido Calonerò, si terrà il terzo incontro formativo dal titolo “ Vino: Valorizzazione del Territorio, Salute e Cultura”.
Conferenza Stampa
Venerdì 13 dicembre 2013, alle ore 10,30, nella Sala Professori del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Ambientali e Metodologie Quantitative dell’Università di Messina (Via dei Verdi), si terrà una Conferenza Stampa per presentare le linee guida di un lavoro di ricerca che i proff.ri Michele Limosani e Josè Gambino stanno svolgendo sul tema dell’Area Metropolitana.