Nel corso del 10° Salone dell’Orientamento, si è svolta stamani, presso la Sala Verde del PalaCultura, la cerimonia di presentazione della squadra del CUS Unime che parteciperà all’edizione 2015/2016 del campionato nazionale di pallanuoto maschile di Serie B.
Autore: mirrera
È iniziato oggi il 10° Salone dell’Orientamento
Si è aperta stamane, con una grande affluenza di studenti, la prima delle tre giornate del decimo “Salone dell’Orientamento”, rassegna nazionale dedicata all’informazione, all’istruzione, alla formazione e all’orientamento, che avrà come temi conduttori Lavoro, Formazione, Istituzioni, Università, Professioni e che conta tra i suoi promotori l’Università degli studi di Messina, l’Università Mediterranea di Reggio Calabria, il Comune di Messina, il Comune di Reggio Calabria, la Provincia di Messina, la Provincia di Reggio Calabria, la Città Metropolitana di Messina, la Camera di Commercio di Messina, la Regione Calabria, l’Azienda speciale In.Form.A della CCIAA di Reggio Calabria e CCIAA di Messina, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero del Lavoro e Politiche Sociali.
Attività regolari in tutte le sedi dell’Ateneo nonostante l’emergenza idrica
Nonostante la nuova emergenza idrica, per la giornata di domani (mercoledì 4 novembre) in tutti i plessi dell’Ateneo si svolgeranno regolarmente tanto le attività didattiche, quanto quelle amministrative.
Giornata di studi “La protezione dei dati personali e informatici nell’era della sorveglianza globale”
Venerdì 6 novembre, a partire dalle ore 9.00, presso l’Aula Magna dell’Università di Messina, si terrà la giornata di studi “La protezione dei dati personali e informatici nell’era della sorveglianza globale”, organizzata dalla Cattedra di Diritto Internazionale del Dipartimento di Giurisprudenza, dal Consorzio Universitario Megara Ibleo (C.U.M.I.), dall’Ordine degli Avvocati di Messina e dall’ILSA Chapter Messina.
Al “Salone dell’Orientamento” i primi passi per una carriera internazionale
Dal 4 al 6 novembre, al Palacultura di Messina, si svolgerà il decimo “Salone dell’Orientamento”, rassegna nazionale dedicata all’informazione, all’istruzione, alla formazione e all’orientamento, che avrà come temi conduttori Lavoro, Formazione, Istituzioni, Università, Professioni e che conta tra i suoi promotori l’Università degli studi di Messina, l’Università Mediterranea di Reggio Calabria, il Comune di Messina, il Comune di Reggio Calabria, la Provincia di Messina, la Provincia di Reggio Calabria, la Città Metropolitana di Messina, la Camera di Commercio di Messina, la Regione Calabria, l’Azienda speciale In.Form.A della CCIAA di Reggio Calabria e CCIAA di Messina, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero del Lavoro e Politiche Sociali.
Allerta Meteo: sabato 31 ottobre sospensione dell’attività didattica
A causa dell’allerta meteo per le avverse condizioni atmosferiche previste per giorno 31 ottobre 2015 e facendo seguito al provvedimento del sindaco del Comune di Messina, è stata disposta la sospensione dell’attività didattica di tutto l’Ateneo, comprese le sedi decentrate, per sabato 31 ottobre. Restano confermate le sedute di laurea, ma qualora un candidato fosse impossibilitato a raggiungere la sede d’esame per il maltempo, sarà successivamente garantito un apposito appello. In seguito alle informazioni pervenute dall’Assessorato comunale alla Protezione civile, invece, è stato stabilito che l’attività amministrativa si svolgerà regolarmente, salvo ulteriori comunicazioni.
Emergenza idrica: prorogata a venerdì 30 chiusura parziale dell’Ateneo
A causa del protrarsi dell’emergenza idrica e dei provvedimenti adottati dal Sindaco di Messina, è stato esteso anche alla giornata di VENERDÌ 30 OTTOBRE 2015 il provvedimento adottato martedì scorso dal Direttore generale dell’Ateneo.
CUS Unime – Pallanuoto: I Trofeo “Made in Sicily” e presentazione squadra Serie B
Sabato 7 e domenica 8 novembre, presso l’impianto natatorio olimpionico della Cittadella Sportiva Universitaria, andrà di scena il primo Trofeo regionale di pallanuoto maschile “Made in Sicily”, manifestazione organizzata dal CUS Unime. Il torneo vedrà la partecipazione delle più importanti realtà del panorama pallanotistico siciliano. Oltre ai padroni di casa e fatta eccezione per l’Ortigia di Siracusa, impegnata nel campionato di massima serie, scenderanno in acqua per uno spettacolare girone con formula all’italiana il Telimar Palermo, La Nuoto Catania ed i Muti Antichi di Catania, e la 7 Scogli di Siracusa, tutte formazioni di alto spessore.
Facoltà di Medicina ad Enna: vertice dei Rettori siciliani
Dopo il nuovo intervento del Ministero, anche i Rettori e gli studenti lanciano un ulteriore allarme sulla vicenda relativa all’istituzione dei corsi di area medica ad Enna.
Stamane, presso la Sala Rossa di Palazzo D’Orleans, i Rettori delle Università di Catania, Giacomo Pignataro, Messina, Pietro Navarra e il prorettore dell’Università di Palermo, Francesco Paolo La Mantia, hanno incontrato i giornalisti per discutere della questione relativa all’avvio dei corsi di Medicina e Chirurgia e di Infermieristica dell’Università Dunărea de jos Galaţi della Romania, che dovrebbero essere ospitati ad Enna presso l’Ospedale Umberto I, in virtù di un accordo tra l’Asp e la Fondazione Proserpina, promotrice della convenzione con l’Ateneo romeno. Presente anche una rappresentanza degli studenti delle tre Università, a ribadire come quanto sta accadendo non minacci solo la credibilità dell’intero sistema universitario italiano, ma rischi anche di vanificare gli sforzi compiuti dai ragazzi prima per superare le prove d’accesso nazionali e, poi, per completare il loro percorso di studio.
Ritorna il “Salone dell’Orientamento”, rassegna nazionale dedicata all’informazione, alla formazione, all’orientamento e al lavoro.
Domani, venerdì 30 ottobre alle ore 10.00, nell’Aula “Giuditta Levato” del Consiglio regionale della Calabria, si terrà la conferenza stampa di presentazione del “Salone dell’Orientamento”, l’evento che festeggia la sua decima edizione con una nuova tappa, dal 3 al 5 novembre, al Palacultura di Messina. Tappa che si aggiunge a quella in programma a Palazzo Campanella dal 12 al 14 novembre. Alla conferenza stampa sarà presente, per l’Ateneo di Messina, il prof. Dario Caroniti, Presidente del C.O. P. (Centro Orientamento e Placement di Ateneo).
Emergenza idrica: attività sospese alla Cittadella Sportiva e lezioni dislocate
A causa del prolungarsi dell’emergenza idrica cittadina, il CUS Unime comunica che a partire da oggi, giovedì 29 ottobre, le attività sportive della Cittadella Sportiva dell’Annunziata rimarranno sospese sino a data da destinarsi.
Conseguentemente le attività didattiche del Corso di Laurea in Scienze Motorie, Sport e Salute, previste per domani venerdì 30 ottobre, si trasferiranno presso la Palestra di Conca D’Oro dell’Annunziata (per gli studenti iscritti al primo anno) e presso la Torre Biologica del Policlinico Universitario (per gli studenti iscritti al terzo anno).
CUS Unime – Hockey Prato: domenica al via il campionato di Serie B
Domenica 1 novembre esordio stagionale del settore hockey prato del CUS Unime, impegnato nel campionato di serie B. Gli universitari si trovano già di fronte ad una insidiosa trasferta, al comunale di Valverde, contro la Polisportiva Valverde, nobile decaduta dell’hockey italiano che, dopo parecchi anni di serie A1 e A2, si rimette in gioco partendo dalla serie B.
