Il CdA delibera appalto per lavori di recupero dell’ex Biblioteca regionale

Comunicato n. 373

Il Consiglio di Amministrazione, nella seduta di oggi, ha dato il via libera all’emissione del bando di gara per i lavori di ristrutturazione del palazzo dell’ex Biblioteca regionale, in via dei Verdi.
È stata impegnata una somma di 2.250.000 euro per lavori di consolidamento delle strutture e degli impianti. Alla cifra vanno aggiunti 1.050.000 di euro, a carico della Regione Sicilia, per le opere di risanamento conservativo. L’importo complessivo dell’appalto sarà quindi pari a 3,3 milioni.

Pubblicato

Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità

Comunicato n. 372

Giovedì 3 dicembre, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, il Centro Disabilità/DSA dell’Università di Messina, guidato dalla prof.ssa Alice Baradello (Delegata Rettorale Servizi ai Diversamente Abili), organizza il focus “Inclusion Matters: Access and Empowerment for People of all Abilities” al fine di promuovere e sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in ogni ambito della vita, valorizzandone le abilità.

Pubblicato

Lectio magistralis del Presidente dell’ANAC, Cantone, al Master in “Amministrazione dei patrimoni confiscati”

Comunicato n. 363

Sarà il dott. Raffaele Cantone, Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (A.N.AC.) l’ospite d’onore del Master universitario di II° livello in “Amministrazione e gestione dei patrimoni confiscati alla mafia”, iniziativa realizzata anche nell’ambito delle attività formative e informative, finalizzate alla promozione della legalità e della prevenzione della corruzione.

Pubblicato

Il Procuratore Barbaro e il Colonnello Cavalli ospiti del corso sulla prevenzione alla corruzione

Comunicato n. 362

Nell’ambito del corso di prevenzione obbligatoria sulla corruzione “La Prevenzione dei Fenomeni Corruttivi e la Specificità dell’ambito Sanitario”, si è svolta stamane, nell’Aula Cannizzaro del Rettorato, una tavola rotonda sul tema “I recenti interventi normativi di prevenzione e contrasto della corruzione”.

Pubblicato

Il Museo Guttuso di Bagheria si affida al CIAM Unime

Comunicato n. 360

Un sistema integrato finalizzato al miglioramento dell’offerta dei servizi offerti dalla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Renato Guttuso” che introduce nuove modalità di gestione, di promozione e di fruizione: è questo il progetto che vedrà la luce grazie ad una ATS (Associazione Temporanea di Scopo) stipulata tra il Museo Guttuso e il CIAM (Centro Informatico di Ateneo) dell’Università di Messina.

Pubblicato

Attentati a Parigi: il cordoglio dell’Ateneo e della CRUI

Comunicato n. 355

L’Università di Messina, in tutte le sue componenti, esprime il proprio cordoglio ai familiari delle vittime degli attacchi terroristici a Parigi e la propria solidarietà al popolo francese. L’Ateneo conferma il proprio impegno nella diffusione di quei valori contrari ad ogni forma di violenza e che promuovono, invece, il confronto tra culture e le politiche di integrazione.

Pubblicato

Seminario per giornalisti sulla tutela della persona nella pubblicazione di immagini

Comunicato n. 354

“Pubblicazione delle immagini. Tra tutela della persona e diritto di cronaca” è il titolo del seminario organizzato dall’Ordine dei Giornalisti di Sicilia che si svolgerà martedì 17 novembre, dalle ore 15 alle ore 18, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne (Dicam) – Ex Facoltà di Lettere e Filosofia (Università degli studi di Messina), nel Polo universitario dell’Annunziata. Interverrà Emanuele La Rosa, ricercatore di Diritto Penale Università Mediterranea di Reggio Calabria.

Pubblicato

Il #NoncCiFermaNessuno Tour di Luca Abete ha fatto tappa ad Unime

Comunicato n. 353

Una giornata, iniziata già dalle 10.00, dedicata agli studenti dell’Ateneo messinese. Il #NoncCiFermaNessuno Tour, di Luca Abete (volto noto per i reportage curati per il programma televisivo “Striscia La Notizia”), ha fatto tappa presso l’Università di Messina con momenti di animazione, job placement e messaggi carichi di ottimismo e speranza.

Pubblicato

CUS Unime Calcio a 11: Pirotecnico pareggio contro il Real Ramet

Comunicato n. 352

Il CUS Unime termina con un pareggio la terza giornata del campionato di calcio a 11 di terza categoria. Al comunale Bonanno gli universitari hanno fermato l’esperto Real Ramet sul 3-3 finale, al termine di uno spettacolare incontro, giocato con grande determinazione dai ragazzi allenati da Mister Smedile, più volte vicini alla vittoria finale.

Pubblicato