Giovedì il settimo seminario sulla violenza di genere

Comunicato n. 6

In apertura del terzo modulo (“riconoscere”) del ciclo di seminari sulla violenza di genere, giovedì 14 gennaio 2016, dalle ore 15.00 alle ore 18.30, presso l’Aula Magna “Lorenzo Campagna” del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche (Piazza XX Settembre n. 4), si terrà il seminario dal titolo “Riconoscere i mille volti della violenza di genere”.

Pubblicato

Venerdì 15 dibattito sull’Italicum con la sen. Finocchiaro e l’on. D’Alia

Comunicato n. 4

Venerdì 15 gennaio alle ore 17.30, presso l’Accademia Peloritana dei Pericolanti dell’Università di Messina, si terrà una tavola rotonda per la presentazione del volume “Forum sull’Italicum”. Il saggio, curato dai proff. Antonio Ruggeri e Alessio Rauti, raccoglie i contributi di numerosi docenti. 

Pubblicato

La prof.ssa Passantino nel “Comitato nazionale per la protezione degli animali usati a fini scientifici” della CRUI

Comunicato n. 1

La prof.ssa Annamaria Passantino, professore associato di Clinica Medica Veterinaria presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Ateneo, è stata nominata dal Presidente della CRUI, componente del “Comitato nazionale per la protezione degli animali usati a fini scientifici”. 

Pubblicato

Al CUS Unime il Campionato Siciliano Indoor di Canottaggio e la Staffetta di Natale

Comunicato n. 424

Domenica 20 dicembre, presso il Palazzetto dello Sport della Cittadella Universitaria, ospiti del CUS UNIME, alla presenza dell’intero consiglio regionale siciliano, del Presidente del Comitato Regionale Sicilia, Lorenzo D’Arrigo, del Consigliere Nazionale, Andrea Vitale, del Presidente del CUS UNIME, Antonino Micali, del Delegato allo sport dell’Università degli studi di Messina, Daniele Bruschetta, dei consiglieri della Canottieri Thàlatta, Antonio Bottari e Francesco Benedetto, si sono svolti i due eventi conclusivi della stagione 2015: il Campionato Siciliano Indoor e la 16^ Staffetta di Natale.

Pubblicato

“Messina Città Universitaria”: la Unime Card si arricchisce di nuovi servizi

Comunicato n. 423

Si è tenuta stamane la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa congiunta tra Università di Messina e Confcommercio Messina, “Messina Città Universitaria”. Protagonista la Unime Card (Genius Card) che gli studenti dell’Ateneo peloritano già usano come documento di riconoscimento, dotato di apposito chip e foto.

Pubblicato

Il Ministro per l’Ambiente Galletti ha inaugurato i nuovi laboratori CERISI Unime

Comunicato n. 422

Stamane, alla presenza del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Gian Luca Galletti, si è svolta, presso il Polo universitario di Papardo, la Cerimonia di inaugurazione del CERISI, il centro di eccellenza nato dalla coesione di quattro aree della ricerca scientifica dell’Università di Messina: Scienza e Tecnica delle Costruzioni, Geotecnica, Ingegneria Naval-Meccanica e Scienze della Terra. 

Pubblicato

Mercoledì 23 conferenza stampa di presentazione iniziativa congiunta Unime-Confcommercio

Comunicato n. 421

Mercoledì 23 dicembre, alle ore 10,00 presso la Sala Senato dell’Università degli Studi di Messina, si terrà una conferenza stampa per presentare un’iniziativa congiunta, che vedrà coinvolti l’Ateneo e la Confcommercio Messina, riguardante nuovi servizi legati alla UnimeCard. Si tratta di una carta utilizzata dagli studenti dell’Università, come documento di riconoscimento, dotata di un apposito chip che consente loro di sfruttare una serie di servizi, destinati ora ad ampliarsi grazie appunto alla collaborazione con Confcommercio. 

Pubblicato

6° seminario sulla violenza di genere

Comunicato n. 419

A conclusione del 2° modulo (prevenire) del ciclo di seminari sulla violenza di genere, martedì, 22 dicembre 2015, dalle ore 15.00 alle ore 18.30, presso l’Aula Magna “Lorenzo Campagna” del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche (Piazza XX Settembre n. 4), si terrà il seminario dal titolo “Prevenire la violenza attraverso una riflessione sull’etica della relazione intima e sulla crisi familiare”. Il seminario prevede i contributi della filosofa morale Marianna Gensabella, che tratterà il tema “Cura e rispetto: per un’etica della relazione intima”, della mediatrice di conflitti Francesca Panarello, che si soffermerà sulla mediazione e sulla riparazione della violenza, e della privatista Cetti Parrinello, che affronterà l’argomento “Crisi familiare e negoziazione assistita”. 

Pubblicato