Domani, venerdì 12 febbraio, alle ore 10 sarà presentato il protocollo di intesa tra l’Università degli Studi di Messina e il Liceo “Maurolico”.
Autore: mirrera
CUS Unime Basket serie c/f: continua la corsa verso i play-off
Non si ferma la marcia del CUS Unime per puntare dritto ai play-off. Con l’agevole e preventivata vittoria contro la matricola Santa Venerina, formazione relegata in fondo alla classifica con zero punti, le universitarie continuano a rimanere agganciate alle zone calde della classifica. In pratica, a Fiumefreddo l’incontro assume le sembianze di un vero e proprio allenamento per le cussine, che si abbattono sulle padrone di casa con un 86-35 finale.
CUS Unime Joma Pallanuoto – Arriva anche il tris
Prosegue la cavalcata vincente per il CUS Unime Joma che, tra le mura amiche della cittadella sportiva universitaria e di fronte ad un folto e rumoroso pubblico, si aggiudica molto agevolmente e con una bella prova di forza il terzo turno del campionato nazionale di pallanuoto maschile di serie B.
Medicina a Enna: nota dei Rettori di Messina, Catania e Palermo
Si trasmette nota congiunta dei Rettori delle Università di Messina, prof. Pietro Navarra, Catania, prof. Giacomo Pignataro e Palermo, prof. Fabrizio Micari.
Inaugurata oggi la mostra “Da Zancle a Messina.2016”
È stata inaugurata stamane, presso i locali universitari di Villa Pace, la mostra archeologica “Da Zancle a Messina.2016”, alla presenza dell’Assessore Regionale ai Beni Culturali, Carlo Vermiglio, del Soprintendente per i Beni Culturali e Ambientali di Messina, Rocco Scimone, della dirigente responsabile della sezione Archeologica della Soprintendenza, dott.ssa Gabriella Tigano, e del Rettore dell’Università di Messina, Pietro Navarra.
Mancato svolgimento dell’esame di Stato di Abilitazione all’esercizio della professione di Medico
In merito al mancato svolgimento dell’esame di Stato di Abilitazione all’esercizio della professione di Medico, programmato per oggi (giovedì 4 febbraio) in tutta Italia e che a Messina si sarebbe dovuto tenere presso l’ex Facoltà di Medicina e Chirurgia, l’Ateneo ritiene necessario precisare i contenuti dell’accaduto.
Campionati Nazionali Universitari: il CUS lancia le selezioni
Il CUS Unime dirama ufficialmente le date in cui si svolgeranno le selezioni per comporre le squadre di calcio maschile, pallacanestro maschile e pallavolo femminile, che parteciperanno alle fasi preliminari di accesso alla settantesima edizione dei Campionati Nazionali Universitari primaverili di Modena e Reggio Emilia, in programma dall’11 al 19 giugno 2016.
Startup Europe Week il 5 febbraio fa tappa a Messina
Venerdì 5 febbraio, alle ore 16:30, nell’Aula Cannizzaro dell’Università degli Studi di Messina, si svolgerà un incontro che riunisce i principali attori cittadini per parlare di impresa e innovazione. L’evento, organizzato dall’Università di Messina e dall’Associazione Startup Messina, rientra nella Startup Europe Week: settimana che vuole riunire tutta Europa in un programma di accelerazione rivolto alle startup.
Il Generale Garofano ospite oggi del Master in Criminologia e Scienze Forensi
Stamane, una lezione speciale ha animato il Master di II Livello in Criminologia e Scienze Forensi del Dipartimento di Giurisprudenza. Sotto la regia del Generale Luciano Garofano, Comandante del RIS (Reparto Investigazioni Scientifiche) dei Carabinieri, nell’aula 2 del Dipartimento, è stata ricostruita la scena di un crimine e sono state mostrate le tecniche e le metodologie di rilevazione della prova.
CUS Unime – Pallanuoto serie B: trasferta catanese per la seconda giornata
Tutto pronto in casa Cus Unime per la seconda giornata del campionato nazionale di pallanuoto maschile di serie b. Dopo l’esploit di sabato scorso, in cui i cussini hanno piegato in casa nel derby l’Ossidiana Marbi per 18-6, gli universitari fanno visita all’Accastello. L’incontro è in programma per sabato 30 gennaio, alle ore 17.30, alla piscina “Francesco Scuderi” di Catania.
Prorogata la mostra dedicata a Giuseppe Tornatore
Ha riscosso grande successo “Giuseppe Tornatore. Trenta anni di cinema_1986-2016_da Il Camorrista a La Corrispondenza”, la mostra omaggio dedicata al regista siciliano, insignito domenica 24 gennaio del Dottorato di ricerca honoris causa in Scienze Storiche, Archeologiche e Filologiche.
Conferito oggi il Dottorato di ricerca honoris causa al regista Tornatore
Si è svolta stamane in una gremitissima Aula Magna la cerimonia di consegna del Dottorato di ricerca honoris causa in Scienze Storiche, Archeologiche e Filologiche a Giuseppe Tornatore.