Si terrà venerdì 19 Aprile alle ore 10.30 presso la Sala Senato dell’Ateneo, la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “Giornata per la Salute della Donna” che avrà luogo il 23 aprile a Piazza Duomo.
Autore: astramandino
La Rettrice incontra l’atleta plurimedagliata Emma Arcudi
Questo pomeriggio, la Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari, ha ricevuto al Rettorato la giovane Emma Arcudi, talentuosissima atleta reggina che è rientrata dai recentissimi “Criteria Nazionali Giovanili” in vasca corta di Riccione con un bottino di 5 medaglie (2 ori, 2 argenti e 1 bronzo).
“La responsabilità sociale del Magistrato tema centrale della modernità”, il Vice Presidente del Csm ospite di UniMe
L’Aula Magna del Rettorato ha ospitato, stamane, la Lectio magistralis dell’avv. Fabio Pinelli, Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura, sul tema “La responsabilità sociale del Magistrato”. Dopo i saluti della Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari, sono intervenuti il Prorettore Vicario, prof. Giuseppe Giordano, ed il docente ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico, prof. Giovanni Moschella, che ha introdotto i lavori.
Al via il Corso per la formazione dei Consulenti di Fiducia, il primo nel Sud Italia
Si è svolta, presso la Sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti, la giornata inaugurale della prima edizione del Corso di Perfezionamento in “Consulente di Fiducia: strumenti di prevenzione e contrasto al fenomeno delle molestie nei luoghi di lavoro”.
Giornata inaugurale Corso di Perfezionamento in “Consulente di Fiducia: strumenti di prevenzione e contrasto al fenomeno delle molestie nei luoghi di lavoro”
Si terrà, mercoledì 27 marzo alle ore 15, presso la Sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti, la giornata inaugurale della prima edizione del Corso di Perfezionamento in “Consulente di Fiducia: strumenti di prevenzione e contrasto al fenomeno delle molestie nei luoghi di lavoro”.
Nuovo ordinamento, a Scienze Veterinarie i primi laureati in Italia direttamente abilitati alla professione
L’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Veterinarie UniMe ha ospitato, stamane, la sessione delle prime lauree abilitanti in Italia con il nuovo ordinamento sancito dal Decreto-legge interministeriale del 5 luglio 2022. Per effetto di tale Decreto, gli studenti iscritti ai Corsi di Laurea di Psicologia, Farmacia, Medicina Veterinaria e Odontoiatria possono optare per il passaggio al nuovo percorso finalizzato al conseguimento diretto dell’abilitazione all’esercizio della professione di psicologo, farmacista, medico veterinario e odontoiatra. La possibilità di passaggio al nuovo ordinamento è subordinata ad un allineamento dell’offerta didattica proposta dal CdL secondo i canoni più innovativi in vigore.
UniMe “svela” il proprio patrimonio librario alla città
Università Svelate, mercoledì 20 l’Ateneo apre le porte alla città
Mercoledì 20 marzo alle ore 9, in occasione della Giornata Nazionale delle Università, istituita su richiesta della CRUI, l’Ateneo di Messina apre le porte alla città per condividere con la comunità il proprio patrimonio librario più prezioso e le iniziative che hanno contribuito a valorizzarlo. “Università svelate” sarà il titolo che unirà idealmente gli eventi di tutti gli Atenei del Paese che si apprestano a celebrare questa ricorrenza con entusiasmo, affinché diventi un’occasione annuale di connessione tra istruzione superiore ed i rispettivi territori.
Ampia partecipazione alla giornata inaugurale della quarta edizione del Workshop “Studenti in Carena”
Una affollata Aula Magna del Rettorato ha ospitato la prima delle due giornate dedicate alla quarta edizione del Workshop “Studenti in Carena”, appuntamento del settore automotive e motorsport organizzato dal Team Ufficiale MotoStudent UniMe. L’intero evento, che si concluderà domani presso il Dipartimento di Ingegneria, è contraddistinto dal tema portante della sfida tra Performance e Sostenibilità.
Sanità, firmata intesa Regione-Università su assistenza e formazione
Una più intensa collaborazione tra la Regione e le università siciliane per la programmazione sanitaria, attraverso un’efficace integrazione delle attività assistenziali con quelle di didattica, formazione e ricerca, ma anche nuovi assetti organizzativi e modalità di finanziamento delle aziende ospedaliere universitarie sul fronte delle attività assistenziali.
Al via da lunedì 11 marzo la stagione 2024 de “I Concerti dell’Ateneo messinese”
Con l’intento di non voler rinunciare ad un appuntamento culturale divenuto ormai “storico”, non solo per la comunità accademica, ma in generale per l’intera cittadinanza, l’Università di Messina propone anche quest’anno una nuova ed interessantissima stagione de I Concerti dell’Ateneo Messinese, prestigiosa iniziativa (giunta alla sua trentaquattresima edizione) che pone l’Ateneo peloritano al centro della vita culturale della nostra città.
Il 13 e 14 marzo la quarta edizione del Workshop “Studenti in Carena”, tutte le novità
Il 13 e 14 marzo si terrà la quarta edizione del Workshop “Studenti in Carena”. Il “tema portante” che accompagnerà l’intero evento riguarderà la sfida tra Performance e Sostenibilità.