Conclusa la Summer School “Sustainability and Life Cycle Thinking”

Comunicato n. 202

Si è conclusa oggi, presso l’Accademia dei Pericolanti, la Summer School “Sustainability and Life Cycle Thinking – The integration of economic, environmental and social issues for the design of sustainable urban systems”, diretta dal prof. Giuseppe Ioppolo e dalla prof.ssa Roberta Salomone docenti del Dipartimento di Economia dell’Ateneo peloritano.

Pubblicato

Presentato il progetto di car sharing per agevolare la mobilità tra i poli dell’Ateneo

Comunicato n. 201

Si è svolta stamane, presso la Sala Senato, una conferenza stampa nel corso della quale è stata presentata la convenzione tra Unime e la Piattaforma per l’Innovazione e la Sostenibilità di Trasporti e Ambiente (PISTA s.r.l.), una startup innovativa a vocazione sociale, per la ricerca, lo sviluppo e la sperimentazione di modelli di mobilità condivisa, che sappiano coniugare innovazione e sostenibilità ambientale all’interno di realtà urbane di medie dimensioni con un elevato grado di complessità.

Pubblicato

Ildefonso Falcones conclude la Rassegna “Leggere il presente”

Comunicato n. 195

Si è svolto, nell’incantevole scenario allestito presso il cortile del Rettorato, l’ultimo appuntamento con la rassegna “Leggere il presente”, organizzata dall’Università di Messina, dall’Accademia Peloritana dei Pericolanti e da Taobuk, festival letterario internazionale di Taormina. 

Pubblicato

Alla Ricercatrice Unime Irene Paterniti il “Premio Galeno Italia 2017” per la ricerca clinica o sperimentale

Comunicato n. 189

E’ stato assegnato alla Dott.ssa Irene Paterniti, Ricercatrice a tempo determinato di tipo A in Farmacologia BIO/14, presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali del nostro Ateneo, il prestigioso “Premio Galeno Italia 2017” (per la categoria della ricerca clinica o sperimentale riservata a giovani ricercatori), considerato oggi alla stregua di un “Premio Nobel” in campo farmaceutico. Supportato ed organizzato da Springer Italia, rappresenta il più alto tributo alla ricerca e allo sviluppo in ambito biomedico e farmacologico del nostro Paese. 

Pubblicato

Nota del Magnifico Rettore sul riordino della rete ospedaliera

Comunicato n. 188

 In merito al dibattito sorto in questi giorni sul riordino della rete ospedaliera, si trasmette la seguente nota del Rettore, prof. Pietro Navarra.

«Ritengo doveroso esprimere alcune considerazioni in merito al dibattito di questi giorni in tema di riordino della rete ospedaliera nel territorio della Città Metropolitana di Messina, nel pieno rispetto di ciascuna delle istituzioni coinvolte e, in particolare, dell’Assessorato Regionale alla Sanità. Lo faccio con il desiderio di contribuire alla formulazione di una programmazione sanitaria che garantisca standard elevati qualitativi sia nell’erogazione dell’assistenza ospedaliera, nel rispetto dell’equilibrio dei costi di produzione, delle competenze presenti nel territorio e, soprattutto, nell’interesse della salute dei pazienti.

Pubblicato

Da Senato e CdA il via libera ad oltre 100 concorsi per personale docente

Comunicato n. 187

Nelle sedute di ieri, Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione hanno approvato all’unanimità la proposta di bandire più di 100 concorsi per Professori di I e II fascia e di Ricercatori a Tempo Determinato (RTD) tipologia B. Il piano dell’amministrazione, articolato tenendo conto sia dell’impatto economico che dell’attività di ricerca e didattica, è stato condiviso con i Dipartimenti.

Pubblicato

Approvato il bilancio di esercizio 2016, con un utile netto di circa 700mila euro e tanti investimenti

Comunicato n. 186

Chiude con un utile netto di circa 700 mila euro il bilancio unico di Ateneo di esercizio 2016, approvato nelle sedute di ieri all’unanimità dal Senato Accademico e dal Consiglio di Amministrazione, con il parere favorevole dei revisori dei conti.

Pubblicato