Inaugurato il Convegno dedicato ai cento anni di Ingegneria a Messina  

Pubblicato Categorie: Comunicati Stampa Università di Messina Taggato , ,
Comunicato n. 262
È stato inaugurato stamane, e proseguirà nella giornata di domani, il Convegno “1925-2025. Cent’anni di Ingegneria all’Università degli Studi di Messina”. L’evento rappresenta l’ultima di una serie di iniziative programmate per celebrare il centenario.

Al Convegno hanno preso parte, tra gli altri, la Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari, il Direttore del Dipartimento di Ingegneria, prof. Ernesto Cascone, il Viceprefetto, Capo di Gabinetto della Prefettura di Messina, dott.ssa Michela Fabio, il Vicesindaco di Messina, ing. Salvatore Mondello, il Consigliere dell’Ordine degli Ingegneri di Messina, ing. Claudio Mostaccio, il Consigliere dell’Ordine degli Architetti di Messina, arch. Fabrizio Ciappina, il dott. Pietro Franza, Presidente di Sicindustria Messina ed esponenti della governance d’Ateneo.
“Il Dipartimento di Ingegneria – ha commentato la Rettrice – è davvero straordinario. Coloro i quali lo hanno popolato in questi cento anni di percorso hanno sempre dimostrato una fervente attività basata sulle persone, sulle idee, sulle competenze, sulla passione. Si tratta di un Dipartimento profondamente radicato nel territorio che esprime eccellenza accademica e di ricerca proiettando i propri studenti in una serie di attività e competizioni sportive di internazionali. Sono particolarmente orgogliosa di tutto ciò che la nostra Ingegneria riesce ad esprimere e sono felice di questa ricorrenza. Viva il Dipartimento di Ingegneria”.
“Il Dipartimento – ha aggiunto il prof. Cascone – ha deciso di celebrare questi cento anni di Ingegneria a Messina con una serie di eventi. Il primo ha riguardato l’organizzazione di un contest studentesco per selezionare un logo che potesse accompagnare le altre iniziative successive. Tra le altre cose, abbiamo ospitato un concerto presso il Cortile del Rettorato, con la partecipazione di una orchestra di giovanissimi, ed anche una mostra sul disegno presso la Chiesa dei Catalani, coordinata insieme alla Biennale d’Arte di Messina. La due giorni di Convegno, inaugurata oggi, concluderà i festeggiamenti del centenario. Il Dipartimento di Ingegneria guarda al futuro rappresentato dai nostri studenti in cui noi crediamo fortemente e che certamente saranno i protagonisti dell’ingegneria del futuro. Il nostro lavoro è dedicato essenzialmente a loro”.
Nel corso dell’evento, inoltre, hanno preso la parola esperte di Storia dell’Università e del Disegno, alcuni tra gli ex docenti più rappresentativi della storia dell’Ingegneria a Messina, professori emeriti e laureati e laureate che hanno raggiunto importanti traguardi professionali grazie alla formazione conseguita presso l’Ateneo peloritano.
Nelle sale antistanti l’Aula Magna di Ingegneria sono stati esposti alcuni dei disegni già in primo piano durante la mostra alla Chiesa dei Catalani e, anche, i mezzi realizzati dai team sportivi di UniMe, ovvero, l’imbarcazione “Guglielmino 2.0” del gruppo Messina Energy Boat (MEB) e la moto di Stretto in Carena (SIC).