Lunedì 5 maggio Incontro di Studi “Libertà ed Eguaglianza”

Comunicato n. 182

Lunedì 5 maggio, alle ore 16.30, l’Aula Magna del Rettorato ospiterà un incontro di studi dal titolo “Libertà ed Eguaglianza”. Dopo i saluti istituzionali introdurrà l’evento il prof. Antonio Saitta, Ordinario di Diritto Costituzionale. La lezione sarà tenuta dal prof. Gaetano Silvestri, Presidente emerito della Corte Costituzionale.

Pubblicato

Tour motivazionale #NonCiFermaNessuno con Luca Abete

Comunicato n. 181

#NonCiFermaNessuno è la campagna sociale motivazionale nata nel 2014 e ideata da Luca Abete, rivolta a giovani universitari: un progetto di comunicazione sperimentale basato sull’ascolto e sulla condivisione di esperienze che trova il suo compimento in un tour universitario che accorcia le distanze tra chi vive un disagio e chi invece è riuscito ad affrontarlo con successo.

Pubblicato

“Global Research in Pediatric Care”, presentato il programma di cooperazione Italia-Cina

Comunicato n. 180
L’Aula Magna del Rettorato ha ospitato un convegno sul tema “Global Research in Pediatric Care: partnering Italy-China”. L’iniziativa, che ha coinvolto docenti ed esperti di settore provenienti dall’Università peloritana, da Palermo, Catania e Shangai, si insertisce nell’ambito delle attività previste da una convenzione stipulata tra UniMe e l’Università di Shanghai, volta a promuovere attività didattiche, di ricerca e culturali congiunte, nonché scambi scientifici mirati.

Pubblicato

Gli stereotipi di genere e la loro costruzione sociale, ampia partecipazione alla masterclass con Maura Gancitano  

Comunicato n. 179
L’Aula Magna del Rettorato ha ospitato una masterclass pubblica con Maura Gancitano, filosofa, saggista e cofondatrice del progetto culturale Tlon. L’iniziativa si inserisce nell’ambito della partnership tra l’Ateneo e Taobuk – Taormina International Book Festival, volta a promuovere il dialogo tra cultura contemporanea e formazione accademica.
Pubblicato

ECOMED – Green Expo del Mediterraneo, ampio dibattito durante i convegni organizzati nell’ambito delle attività di UniMe Sostenibile

Comunicato n. 178
Nel corso delle giornate di ECOMED – Green Expo del Mediterraneo si sono svolti due convegni organizzati nell’ambito delle attività di UniMe Sostenibile.  Il primo appuntamento, intitolato “Guidare la transizione circolare: innovazione, sostenibilità e metodi di valutazione” ha visto la collaborazione sinergica tra le Università di Messina e Catania ed ENEA.

Pubblicato

“Global Research in Pediatric Care” e “Pediatric Schools”, due giorni di eventi dedicati alla cooperazione Italia-Cina  

Comunicato n. 177
Nell’ambito delle attività previste da una convenzione stipulata tra UniMe e l’Università di Shanghai, volta a promuovere attività didattiche, di ricerca e culturali congiunte, nonché scambi scientifici mirati, nei giorni 23 e 24 aprile si terrà una due giorni di eventi presso l’Aula Magna del Rettorato e presso la Stanza B situata al 2° piano del Padiglione NI del Policlinico universitario.

Pubblicato

Ottimo il bilancio di UniMe Open Day 2025, registrate oltre 4.000 presenze

Comunicato n. 176
Si è conclusa oggi la due giorni dedicata all’UniMe Open Day, rassegna annuale dell’orientamento universitario organizzata dall’Ateneo peloritano con l’obiettivo di aiutare gli studenti delle Scuole secondarie di secondo grado a scegliere consapevolmente il proprio futuro accademico e professionale.
L’evento 2025 si è svolto presso il Polo Annunziata dell’Università di Messina ed ha visto impegnati tutti i Dipartimenti universitari, i Centri, gli studenti-tutor e le Strutture d’Ateneo che hanno accolto oltre 4.000 studenti provenienti dalle scuole cittadine, dalla provincia messinese e dalla vicina Calabria.

Pubblicato

Il Console tunisino Mohamed Alì Mahjoub in visita all’Università di Messina 

Comunicato n. 175
Nel corso della mattinata, la Prorettrice ai Percorsi interculturali e Plurilinguismo, prof.ssa Maria Grazia Sindoni, ha ricevuto il Console di Tunisia a Palermo, Mohamed Alì Mahjoub. Durante l’incontro, avvenuto nell’Aula Magna del Rettorato, era presente una delegazione di studenti tunisini composta da circa 40 elementi. Attualmente all’Università di Messina studiano 182 giovani provenienti dal vasto Paese Nordafricano e la visita di cortesia ha rappresentato l’occasione per cementare i rapporti culturali tra UniMe e lo Stato dell’Africa geograficamente più vicino all’Italia.
Pubblicato

Il 15 e il 16 aprile al Campus dell’Annunziata l’UniMe Open Day 2025

Comunicato n. 174

E’  tutto pronto al campus dell’Annunziata per l’Open Day Unime 2025, il tradizionale appuntamento che martedì 15 e mercoledì 16 aprile accoglierà numerosissimi studenti provenienti dalle scuole della città e dell’intero comprensorio metropolitano e reggino.

L’Università di Messina si aprirà agli studenti degli Istituti superiori per presentare la propria offerta formativa con la rassegna annuale dell’orientamento universitario, l’edizione 2025, articolata su due giornate dalle  9 alle 14, si svolgerà nella splendida cornice del Polo Annunziata, dove gli studenti potranno ammirare alcune delle moderne strutture in dotazione all’Ateneo e conoscere le numerose opportunità di studio, tirocinio, crescita personale e professionale che l’Università offre, valutando con maggiore consapevolezza il proprio futuro accademico e lavorativo.

Gli studenti presenti, inoltre, potranno immergersi nei percorsi laboratoriali, negli esperimenti interattivi, nelle simulazioni e seguire i diversi approfondimenti proposti dai Dipartimenti, o visitare laboratori, strutture bibliotecarie e gli impianti sportivi della Cittadella universitaria.

Le strutture ed i Centri di Ateneo saranno presenti per far conoscere i numerosi servizi che l’Università di Messina garantisce ai propri studenti, dall’internazionalizzazione alle biblioteche, dall’orientamento e tutorato al placement, ai trasporti, alle residenze, alle attività di sostegno psicologico e motivazionale. Durante l’evento, è possibile anche effettuare uno screening delle personali attitudini, degli interessi e delle risorse personali e specialistiche per supportare una scelta di successo.

Attraverso interazioni dirette con i docenti, gli studenti-tutor, i responsabili dei Centri e delle Strutture di Ateneo, i partecipanti potranno acquisire una conoscenza chiara e approfondita delle opportunità di crescita personale e professionale che caratterizzano i diversi corsi di laurea triennale e magistrale, delle possibilità di sviluppare il proprio percorso formativo svolgendo un periodo di studio all’estero, dei numerosi servizi di supporto, orientamento alla scelta, accompagnamento al mondo del lavoro offerti da UniMe.

Pubblicato

Precisazione dell’Ateneo

Comunicato n. 173

Facendo seguito a notizie diffuse in queste ore in forma inesatta da alcuni organi di stampa, l’Università degli Studi di Messina precisa quanto segue.
La procedura concorsuale in cui è stato erroneamente espresso un vincolo di genere, riguarda esclusivamente l’Azienda Policlinico (che ha ammesso e corretto l’errore).
L’ Ateneo non ha alcuna competenza sulla procedura stessa, che non attiene alla selezione di figure di ricercatori universitari.

Pubblicato

Al via la 35ª Stagione Concertistica d’Ateneo

Comunicato n. 172

Ritorna l’appuntamento con la Stagione Concertistica dell’Università di Messina, giunta quest’anno alla 35ª edizione. Il cartellone di eventi sarà inaugurato venerdì 11 aprile, con “Vaga Luna che inargenti” – Storia e avventure di Vincenzo Bellini, e si concluderà giovedì 12 giugno con l’esecuzione della “Seconda Sinfonia Rachmaninov”.

Pubblicato