VenerdƬ 28 agosto, alle ore 10.30, la suggestiva cornice offerta dalla Marina del Nettuno ospiterĆ una conferenza stampa nel corso della quale verrĆ resa nota la virtuosa sinergia fra l’UniversitĆ di Messina e UIM,Ā Federazione Mondiale di Motonautica, sancita da un protocollo d’intesa recentemente siglato.
Anno: 2020
Academic Ranking of World Universities, Unime nelle 1000 migliori universitĆ del mondo
LāUniversitaā di Messina eā entrata per la prima volta nella classifica delle 1000 migliori universitaā al mondo, classificandosi nella fascia 801-900, secondo la prestigiosa classifica dell’Academic Ranking of World Universities, considerata una delle tre piuā importanti del panorama internazionale insieme a QS e THE.
Stretto in Carena, la moto ufficiale del team ĆØ pronta
Un viaggio iniziato due anni fa e raccontato passo passo con grande passione dai nostri ragazzi. Oggi aggiungono un altro tassello, forse il piĆ¹ importante, il tanto atteso ma non certo lāultimo: un piccola gruppo del Team Stretto in Carena ha raggiunto la sede del main sponsor NCS – New Cast Services, a Carpi, per finire ed assemblare il prototipo in versione 2.0, totalmente progettato dagli allievi ingegneri di UNIME, che sfreccerĆ sul circuito di Aragon nel 2021. La gara era prevista nellāottobre del 2020, ma lāemergenza Covid-19 ha fatto slittare tutti gli impegni di motorsport compresa la MotoStudent.
UniMe, istituito Fondo per incentivare lāattivitĆ di Ricerca durante la maternitĆ e azioni per evitare discriminazioni di genere
Nellā ultima seduta del Consiglio di Amministrazione dellāUniversitĆ di Messina dello scorso 5 agosto 2020 ĆØ stato istituito, per lāanno accademico 2020/21, un Fondo pari a 240.000 euro per incentivare lāattivitĆ di ricerca durante la maternitĆ . Tale fondo permetterĆ lāattivazione di un assegno di tipo B della durata di 12 mesi grazie al quale le docenti che affrontano una maternitĆ potranno usufruire di un supporto di personale per la prosecuzione della loro attivitĆ di ricerca nei mesi in cui sono costrette ad una interruzione / rallentamento dellāattivitĆ .
A UniMe nuovo finanziamento ERASMUS+ Ka 107 International Credit Mobility CMĀ
Il Rettore Cuzzocrea : āIn sette anni finanziati circa 2 milioni e mezzo di Euro per mobilitĆ con paesi extra europeiā
Anche questāanno UniME ha ricevuto un finanziamento nellāambito del programma ERASUS+ KA107 ā International Credit Mobility. Finanziati circa 315 mila ā¬ per 80 mobilitĆ studenti e staff da realizzare nel corso del prossimo triennio. I paesi finanziati nellāambito della Call 2020 sono Israele, Marocco, Tunisia, Ucraina e Vietnam.
Rescissa la convenzione con il Cus Unime, proposta l’ istituzione di una societĆ partecipata per la gestione della Cittadella
Il Consiglio di Amministrazione dellāUniversitĆ ha deliberato allāunanimitĆ Ā la rescissione della Convenzione con il Cus Unime e ha contestualmente approvato la proposta di costituzione di una societĆ interamente partecipata dallā Ateneo per la gestione degli impianti sportivi della cittadella universitaria. La decisione ĆØ stata assunta dal CDA con le finalitĆ di potenziare, entro una nuova cornice di gestione amministrativa, Ā i servizi offerti Ā agli studenti, alla comunitĆ accademica, alla cittĆ e a supporto del Corso di laurea in Scienze motorie. LāUniversitĆ in questo modo intende promuovere e consolidare il grande patrimonio rappresentato dalle strutture sportive presso la Cittadella e tutelare nel contempo le professionalitĆ e lo staff di collaboratori che in questi anni sono stati impegnati nellāerogazione dei servizi.
Aumentata a 24.000 euro per tutti gli studenti la soglia della No Tax area, approvate numerose altre agevolazioni per la contribuzione studentesca
Eā stato approvato dagli organi collegiali il documento che prevedeĀ lāesenzione del pagamento delle tasse per tutti gli studenti Unime che rientrano nella no tax area che ĆØ stata estesa fino a 24.000 euro eĀ numerose altre agevolazioni.
Senato e CdA, le linee programmatiche per la ripresa delle attivitĆ 2020/21 e ulteriori investimenti per i laboratori del Polo Papardo
Nel corso dellāultima seduta Senato e CdA hanno approvato le linee programmatiche per la ripresa delle attivitĆ didattiche per il prossimo anno accademico, previste dalla nota della CRUI del 31 luglio 2020.Ā La didattica,Ā ove possibile,Ā Ā verrĆ erogata Ā in presenza , in particolare per i corsi con frequenza obbligatoria eĀ per gli studenti del I anno. Contestualmente Ā ĆØ previstaĀ una didattica blended, cioĆØ mista che possa essere fruita sia nelle aule universitarie che aĀ distanza.
Dal 10 al 21 agosto chiusura estiva Ateneo
Nellāambito delle chiusure programmate dellāUniversitĆ di Messina, dal 10 al 21Ā agostoĀ sarĆ sospesa lāattivitĆ didattica e amministrativa in tutte le strutture dellāAteneo.Ā SarĆ , comunque, Ā possibile continuare ad immatricolarsi ai vari corsi di laurea Unime attraverso la procedura on line.Ā Per info www.unime.it
Sulla terrazza dellā Andrea Donato la seduta di laurea estiva del CdL in “Biologia ed ecologia dellāambiente marino e costieroā
Si ĆØ svolta nel magnifico scenario della terrazza dellāedificio Andrea Donato che si affaccia sullo Stretto, Ā la seduta di laurea del corso di studi in “Biologia ed ecologia dellāambiente marino e costieroā.
Senato e CdA, approvati la riconversione dell’edificio āA. Donato” in nuovi locali da destinare al Mift e il restyling del logo dell’Ateneo
Nellāultima seduta di Senato e CdA, ĆØ stata approvata la riconversione funzionale dellāedificio intitolato al Prof. Andrea Donato (ex incubatore di imprese)Ā in localitĆ Papardo. Il progetto,Ā per lāimporto complessivo di ā¬ 2.800.000,00,Ā prevede una diversa distribuzione funzionale degli spazi interni al fine di ricavare gli ambienti necessari per lo svolgimento delle attivitĆ dei corsi di Laurea in Matematica ed Informatica. I tre piani dellāimmobile prevedono, tra lāaltro, Ā la realizzazione di aule, laboratori, stanze per docenti, Ā borsisti e uffici, una sala conferenze , una sala perĀ vistino professor e la realizzazione di un living room al piano terra.
Ad Ingegneria i primi 14 laureati in Scienze e tecnologie della navigazione
Si ĆØ svolta stamane presso lāAula Magna del Dipartimento di Ingegneria la prima seduta di laurea del Corso di studio in Scienze e tecnologie della navigazione, coordinato dal prof. Vincenzo Crupi . Sono stati 14 gli studenti che hanno discusso la tesi e che hanno espresso la volontĆ di proseguire gli studi con la magistrale in Scienze e logistica del trasporto marittimo e aereo, che sarĆ attivata a partire dal prossimo anno accademico.