VenerdƬ 3 maggio, in occasione della Giornata Mondiale della libertĆ di stampa, si svolgerĆ , alle ore 16.30, presso lāAuditorium della Gazzetta del Sud, un convegno sul tema LibertĆ di cronaca, diritto allāoblio e dignitĆ della persona, organizzato dallāAssociazione Alumnime, dal Dipartimento di Giurisprudenza dellāUniversitĆ di Messina e dal Consiglio dellāOrdine degli Avvocati di Messina, con il patrocinio di Ses Gazzetta del Sud ā Giornale di Sicilia e dellāAssociazione Nazionale Magistrati.
Anno: 2019
Carlo Cottarelli ospite dell’UniversitĆ di Messina
MartedƬ 7 maggio, alle ore 17, l’Aula Magna del Rettorato ospiterĆ la presentazione del volume “I sette peccati capitali dell’economia italiana” dell’economista e editorialista, prof. Carlo Cottarelli. Alla presenza dell’autore interverranno il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, ed il Prorettore Vicario, prof. Giovanni Moschella. L’iniziativa sarĆ presentata dal dott. Giacomo D’Arrigo, giĆ Direttore dellāAgenzia Nazionale Giovani.
Presentata la Rassegna “Leggere il presente”
Si ĆØ svolta stamane, presso la Sala Senato dell’UniversitĆ di Messina, la conferenza stampa diĀ presentazione dellāedizione 2019 della Rassegna āLeggere il presenteā, organizzata dallāAteneo in collaborazione con Taobuk.Ā Allāincontro sono intervenuti il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, il Prorettore Vicario, prof. Giovanni Moschella eĀ il Presidente Taobuk, dott.ssa Antonella Ferrara.Ā
Senato e CdA, approvato il Bilancio Unico di Ateneo Esercizio 2018
Sono tornati a riunirsi Senato e CdA.Ā Nel corso dellāultima seduta, ĆØ stato approvatoĀ allāunanimitĆ dal Senato Accademico e dal Consiglio di Amministrazione,Ā con il parere favorevole dei Revisori dei Conti,Ā il Bilancio Unico di Ateneo di Esercizio 2018.Ā
Studenti dei Dipartimenti di Giurisprudenza e Scienze Politiche e Giuridiche in visita alla Corte europea dei diritti dellāuomo
Un gruppo di studenti dei Dipartimenti di Giurisprudenza e di Scienze Politiche e Giuridiche, nei giorni di mercoledƬ 24 e giovedƬ 25 aprile, hanno assistito a Strasburgo allāudienza pubblica della Corte europea dei diritti dellāuomo e si sono recati in visita di studio al Consiglio dāEuropa ed al Parlamento europeo.
Un ponte tecnologico ed educativo tra l’UniversitĆ di Messina e l’Egitto sui combustibili solari
L’UniversitĆ di Messina, per tradizione e capacitĆ , ha un ruolo centrale nello sviluppo delle relazioni Sud-Sud che hanno un ruolo strategico crescente nei piani di cooperazione europea con i paesi dell’Area mediterranea. Tra questi, l’Egitto rappresenta uno dei paesi di punta, in cui le notevoli potenzialitĆ possono essere promosse da un’attenta politica di cooperazione scientifico tecnologica, con utile ritorno per l’Europa. Tra queste aree, una tematica particolarmente sensibile ĆØ quella dell’energia rinnovabile.
Conferenza stampa presentazione Rassegna “Leggere il presente” in collaborazione con Taobuk
Si svolgerĆ martedƬ 30 aprile, alle ore 11 presso la Sala Senato, una conferenza stampa per la presentazione dell’edizione 2019 della Rassegna “Leggere il presente”, organizzata dall’Ateneo in collaborazione con Taobuk.
Il 26 aprile sospensione dell’attivitĆ didattica e amministrativa dell’Ateneo
Nellāambito delle chiusure programmate dellāUniversitĆ degli Studi di Messina, venerdƬ 26 aprile 2019Ā sarĆ sospesa lāattivitĆ didattica e amministrativa in tutte le strutture dellāAteneo.
Simulazione processuale di diritto penale al Palazzo di Giustizia
Anche questāanno il Dipartimento di Giurisprudenza organizza una simulazione processuale di diritto penale sulla base di un caso pratico formulato da un comitato scientifico. La fase conclusiva della simulazione si svolgerĆ con lāudienza dibattimentale che avrĆ luogo presso il Palazzo di Giustizia di Messina, martedƬ 30 aprile alle ore 15.00. In quellāoccasione gli studenti si confronteranno, con precisa distribuzione dei ruoli tra accusa, difesa, parte civile e organo giudicante, nella discussione orale (che include, tra lāaltro, lāescussione di testimoni e periti). PoichĆ© la simulazione verte sulla responsabilitĆ del dirigente e del personale scolastico, tra coloro che rivestiranno (nella finzione) il ruolo di imputato figurerĆ anche il prof. Longo, dirigente dellāIstituto Comprensivo āBoer-Verona Trentoā.
Il Premio dellāAmerican Oil Chemistās Association al Prof. Luigi Mondello
LāAmerican Oil Chemistās Association (AOCS) ha assegnato a Luigi Mondello, professore ordinario di Chimica analitica presso l’Ateneo messinese, il prestigioso āHerbert J. Dutton Awardā, in riconoscimento del significativo contributo al progresso delle metodologie analitiche applicate alla lipidomica.
GiovedƬ 2 maggio, Elsa Fornero ospite dellāAteneo
Nellāambito delle lezioniĀ di āMacroeconomia e Politica Economicaā del corso di laurea in Management dāimpresa, tenute dal prof. Ferdinando Ofria,Ā Ā giovedƬ 2Ā maggioĀ Ā alle ore 11,00Ā pressoĀ lāaula Magna del Rettorato, Ā la prof.ssaĀ Elsa ForneroĀ -giĆ Ordinario di Economica Politica nellāUniversitĆ degli Studi di Torino eĀ Ministro del lavoro e delle politiche sociali, con delega alleĀ pari opportunitĆ , nelĀ governo MontiĀ ā terrĆ una lezione/seminario sul tema “Chi ha paura delle riforme. Illusioni, luoghi comuni e veritĆ sulle pensioniā.
Senato e CdA, bandi per il reclutamento di 50 ricercatori a tempo determinato ed il finanziamento di 22 assegni di ricerca
Sono tornati a riunirsi Senato e CdA. Nel corso dellāultima seduta, sono state approvate le attivazioni delle procedure per il reclutamento di 22 ricercatori a TD di tipo A e 28 ricercatori a TD di tipo B; al via anche le procedure per il finanziamento di 22 assegni di ricerca di tipo A.